Ottieni aiuto
Honda StreamHonda Stream

Auto Usate Honda Stream in Vendita

Trovato 14 auto
Da €2 000 a €3 900
€3 014 (media)

Scopri le migliori offerte di auto usate Honda Stream disponibili in Portogallo. Confronta i prezzi, leggi le recensioni e trova il veicolo ideale per le tue esigenze. Non perdere l'occasione di acquistare la tua Honda Stream usata.

2009 - 2014
Honda Stream Generation 2 (facelift 2009)

La Honda Stream è un’autovettura che ha colpito il mercato automobilistico per la sua versatilità e funzionalità. La seconda generazione della Stream è stata lanciata nel 20...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4570 mm
Larghezza
1695 mm
Altezza
1545 mm
Passo
2740 mm
Peso a vuoto
1360 kg

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1799 cm3
Potenza del motore
140 hp
Potenza massima a RPM
to 6 300 RPM
Coppia massima
174 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts
Sospensione posteriore
Double wishbone

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
55 l
Number of seater
7

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

28 ago 2024

Introduzione al modello

La Honda Stream è un’autovettura che ha colpito il mercato automobilistico per la sua versatilità e funzionalità. La seconda generazione della Stream è stata lanciata nel 2006, ma il facelift del 2009 ha portato una serie di aggiornamenti significativi sia nel design che nelle funzionalità. L'obiettivo principale del restyling era quello di modernizzare l'immagine del veicolo, mantenendo al contempo le caratteristiche che avevano reso popolare il modello.

Design esterno

Uno degli aspetti più evidenti del facelift del 2009 è il cambiamento nel design esterno. La Honda ha introdotto un nuovo paraurti anteriore con linee più aggressive e una griglia frontale più ampia. I fari, inoltre, sono stati ridisegnati per accentuare maggiormente la sensazione di modernità e sportività del veicolo. Le modifiche al design non si limitano solo alla parte anteriore; anche il posteriore ha ricevuto aggiornamenti significativi, con nuovi fanali e un paraurti posteriore che migliora l’aspetto complessivo.

Interni e comfort

Internamente, Honda ha fatto un ottimo lavoro nel rinnovare l’abitacolo della Stream. I materiali utilizzati negli interni sono stati migliorati, offrendo un’esperienza di guida più premium. Il design del cruscotto è diventato più intuitivo, con una disposizione più logica dei comandi e dei display. Anche il sistema di infotainment ha ricevuto aggiornamenti, integrando nuove funzionalità per rendere la connettività più semplice e accessibile. I sedili sono stati progettati per offrire un maggiore comfort, rendendo i viaggi lunghi più piacevoli.

Spazio e versatilità

Uno dei punti di forza della Honda Stream è sempre stata la sua versatilità. Con la configurazione dei sedili che consente di adattare lo spazio secondo necessità, il modello facelift del 2009 ha mantenuto questa caratteristica. La disposizione dei sedili può essere facilmente modificata per creare più spazio per i passeggeri o per il carico. Questa flessibilità la rende ideale per famiglie o per chi ha bisogno di un’auto pratica per l’uso quotidiano.

Motorizzazioni e prestazioni

Per quanto riguarda le motorizzazioni, Honda ha introdotto alcune novità nel 2009. Il motore 1.8 litri ha mantenuto una buona reputazione per l’affidabilità e il risparmio di carburante. La Stream è disponibile sia con trasmissione automatica che manuale, offrendo diverse opzioni per soddisfare le preferenze del guidatore. Le prestazioni del veicolo sono state migliorate rispetto alla generazione precedente, con una maggiore reattività e una guida più dinamica.

Sicurezza e tecnologia

La sicurezza è sempre stata una priorità per Honda e la Stream facelift non fa eccezione. Il modello del 2009 ha ottenuto punteggi elevati nei test di sicurezza, grazie all'inserimento di sistemi avanzati come l’ABS, l’ESP e numerosi airbag. La tecnologia a bordo include anche il sistema di assistenza alla guida, che rende la conduzione dell’auto più semplice e sicura, soprattutto in condizioni di traffico intenso.

Conclusione

In sintesi, la Honda Stream Generazione 2 (facelift 2009) è un modello che combina design aggiornato, comfort, versatilità e prestazioni solide. Con il suo restyling, Honda è riuscita a rendere la Stream ancora più attraente per i consumatori. Nonostante l’industria automobilistica continui a evolversi, la Honda Stream con il suo facelift rimane una valida scelta per chi cerca un’auto pratica e di qualità.