Ottieni aiuto
Honda LogoHonda Logo

Usata Honda in Vendita

Trovato 6 auto
Da €1 200 a €2 200
€1 491 (media)

Scopri le migliori offerte di auto usate Honda disponibili in Portogallo. Esplora il nostro motore di ricerca per trovare il modello perfetto che soddisfi le tue esigenze e esigenze di budget.

1998 - 2000
Honda Logo Generation 1 (facelift 1998)

La Honda Logo è stata una piccola autovettura prodotta dalla casa automobilistica giapponese Honda tra il 1996 e il 2001. La prima generazione della Logo, conosciuta come...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
3780 mm
Larghezza
1645 mm
Altezza
1490 mm
Passo
2360 mm
Peso a vuoto
900 kg

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1343 cm3
Potenza del motore
66 hp
Potenza massima a RPM
to 5 000 RPM
Coppia massima
111 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
3
Velocità massima
148 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
16 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
McPherson Struts
Sospensione posteriore
Dependent, Beam, spring

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
40 l
Mixed consumption
6.5 l
City consumption
7.2 l
Highway consumption
4.9 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

28 ago 2024

Introduzione alla Honda Logo

La Honda Logo è stata una piccola autovettura prodotta dalla casa automobilistica giapponese Honda tra il 1996 e il 2001. La prima generazione della Logo, conosciuta come Generazione 1, ha debuttato nel 1996 e ha subito un facelift significativo nel 1998. Questa vettura rappresenta un esempio di come Honda sia riuscita a combinare praticità, efficienza e design in una compatta adatta sia per la città che per l'uso quotidiano.

Design e Estetica

Il facelift del 1998 ha portato diverse modifiche estetiche alla Honda Logo. La parte anteriore ha visto una nuova griglia e fari aggiornati, conferendo alla vettura un look più moderno e accattivante. I paraurti sono stati anche rivisti per migliorare l'aerodinamicità e la sicurezza. La carrozzeria rimaneva compatta, rendendo la Logo facilmente manovrabile nel traffico urbano, ma il facelift ha conferito una freschezza al design che ha attirato l'attenzione di molti giovani conducenti.

Interni e Comfort

All'interno, la Honda Logo facelift del 1998 ha mantenuto un layout funzionale ma confortevole. I materiali utilizzati erano di buona qualità per una vettura di questa categoria, con una buona attenzione ai dettagli. Il cruscotto era ben organizzato, con strumenti chiari e facilmente leggibili. Anche il sistema di infotainment è stato aggiornato, offrendo una migliore esperienza di guida. Lo spazio interno era sorprendentemente ampio per una vettura di piccole dimensioni, permettendo a passeggeri e bagagli di viaggiare comodamente.

Prestazioni e Motorizzazioni

La Honda Logo è stata disponibile con diverse opzioni di motorizzazione, tra cui motori a benzina e diesel. La versione facelift del 1998 ha visto l'introduzione di miglioramenti tecnici che hanno reso i motori più efficienti e con minori emissioni. Le prestazioni erano soddisfacenti, offrendo una guida agile e reattiva, ideale per le strade cittadine, ma adeguata anche per viaggi più lunghi. In termini di consumi, la Logo si è dimostrata molto efficiente, un aspetto apprezzato in un periodo in cui il risparmio di carburante era diventato un tema centrale.

Sicurezza e Tecnologie

Con il facelift del 1998, Honda ha introdotto alcune innovazioni in termini di sicurezza nella Logo. Tra questi, ci furono miglioramenti nella struttura della carrozzeria per assorbire meglio gli impatti e l'aggiunta di airbag frontali per conducente e passeggero. La stabilità e la tenuta di strada erano state migliorate rispetto al modello precedente, grazie all'ottimizzazione delle sospensioni. Inoltre, alcuni modelli includevano frenata antibloccaggio (ABS), rendendo la Logo una delle scelte più sicure nella sua categoria.

Mercato e Accoglienza

Pur non essendo così nota come altri modelli Honda, la Logo ha trovato un suo pubblico in vari mercati. I giovani conducenti e le famiglie alla ricerca di un’auto prudente e pratica hanno apprezzato il suo equilibrio tra design, comfort e prestazioni. Con il facelift del 1998, è riuscita a riposizionarsi meglio nel mercato delle utilitarie, competitiva con altri marchi della stessa fascia.

Conclusione

La Honda Logo Generazione 1, specialmente con il facelift del 1998, è un esempio di come un'auto piccola possa incarnare utilità e innovazione. Grazie ai miglioramenti estetici e tecnici, ha saputo attrarre una clientela diversificata, offrendo ciò che ci si aspetta da un'auto giapponese: affidabilità e prestazioni. Sebbene oggi non sia più in produzione, la Logo rimane una vettura nostalgica per molti appassionati di auto.