Ottieni aiuto
Honda JazzHonda Jazz

Honda Jazz - Honda Jazz Generation 2 Facelift 2011 Overview

Trovato 110 auto
Da €1 900 a €28 999
€10 915 (media)

Scopri l'Honda Jazz, con focus sulla Honda Jazz Generation 2 Facelift 2011. Questo modello offre un design migliorato e funzionalità eccezionali, ideali per gli amanti delle auto in Portogallo.

2011 - 2015
Honda Jazz Generation 2 (facelift 2011)

La Honda Jazz, nota anche come Honda Fit in alcuni mercati, ha avuto un impatto significativo nel segmento delle utilitarie grazie alla sua versatilità e progettazione intelligente. La seconda generazion...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
3900 mm
Larghezza
1695 mm
Altezza
1525 mm
Passo
2500 mm
Peso a vuoto
1070 kg
Peso totale
1580 kg
Capacità minima del bagagliaio
379 l
Capacità massima del bagagliaio
883 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1198 cm3
Potenza del motore
90 hp
Potenza massima a RPM
to 6 000 RPM
Coppia massima
114 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
177 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
12.5 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Torsion beam, Stabilizer bar

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
42 l
Mixed consumption
5.3 l
City consumption
6.6 l
Highway consumption
4.6 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

28 ago 2024

La Honda Jazz, nota anche come Honda Fit in alcuni mercati, ha avuto un impatto significativo nel segmento delle utilitarie grazie alla sua versatilità e progettazione intelligente. La seconda generazione, lanciata nel 2008, ha ricevuto un facelift nel 2011, apportando diverse modifiche al design e alla tecnologia pur mantenendo i tratti distintivi che hanno reso il modello così popolare.

Design Esterno

Il facelift del 2011 ha introdotto alcune modifiche estetiche significative. La parte anteriore della Honda Jazz ha ricevuto un aggiornamento con nuovi fari e una griglia anteriore ridisegnata, che sembrava più moderna e aggressiva rispetto al modello precedente. Anche il paraurti è stato rinnovato, conferendo alla vettura un aspetto più fresco. I gruppi ottici posteriori sono stati ridisegnati e la forma complessiva della carrozzeria è stata affinata per migliorare l’aerodinamica, che contribuisce anche a una maggiore efficienza nei consumi.

Interni e Comfort

All'interno, la Honda Jazz ha continuato ad impressionare per la sua spaziosità e praticità. Il facelift del 2011 ha visto l'introduzione di materiali di migliore qualità per gli interni. Il layout del cruscotto è stato aggiornato, rendendo tutte le funzioni più accessibili e facili da utilizzare. I sedili "Magic Seat", una delle caratteristiche distintive della Jazz, sono rimasti, permettendo una configurazione flessibile dello spazio interno che può essere facilmente adattato per soddisfare diverse esigenze di carico.

Tecnologia e Sicurezza

Con il facelift del 2011, Honda ha anche migliorato l'aspetto tecnologico della Jazz. Sono stati introdotti nuovi sistemi di infotainment, inclusi schermi più grandi e opzioni per la connettività Bluetooth, aumentando la comodità per gli utenti moderni. Anche le caratteristiche di sicurezza sono state ampliate, con l'aggiunta di sistemi di assistenza alla guida e di tecnologie per migliorare la protezione degli occupanti.

Motorizzazione e Prestazioni

Per quanto riguarda il motore, il facelift del 2011 ha mantenuto la gamma di motorizzazioni esistente, con motori a benzina da 1.2 e 1.4 litri. Questi motori sono noti per essere efficienti nei consumi, pur offrendo prestazioni adeguate per la guida urbana e per i viaggi su strada. Con un'attenzione particolare all'eco-sostenibilità, la Jazz ha continuato a rispettare gli standard sulle emissioni, rendendola una scelta consapevole per i guidatori.

Consumi e Affidabilità

Uno dei punti forte della Honda Jazz è sempre stata la sua affidabilità e l'eccellente efficienza nei consumi. Con il facelift del 2011, questi aspetti sono stati ulteriormente migliorati. La vettura offre un ottimo equilibrio tra prestazioni e risparmio di carburante, rendendola ideale per le famiglie e per chi ha bisogno di un'auto pratica per l'uso quotidiano. La reputazione di Honda per la qualità costruttiva e l'affidabilità ha contribuito a mantenere elevato l'interesse per questo modello.

Conclusioni

La Honda Jazz generazione 2, con il facelift del 2011, ha rappresentato un passo avanti significativo nel miglioramento di un modello già ben apprezzato. La combinazione di un design moderno, spazi interni versatili, tecnologia aggiornata e un'ottima efficienza nei consumi ha reso la Jazz una scelta attraente per una vasta gamma di consumatori. La sua robustezza e la reputazione di affidabilità continuano a rendere questo modello uno dei preferiti nel segmento delle utilitarie.