Ottieni aiuto
Honda JazzHonda Jazz

Honda Jazz: Modello Honda Jazz AA e Caratteristiche

Trovato 113 auto
Da €1 500 a €28 999
€10 703 (media)

Scopri il modello Honda Jazz. Il Honda Jazz è la scelta ideale per chi cerca un'auto compatta e versatile. Approfondisci le caratteristiche del Honda Jazz AA e trova il tuo prossimo veicolo.

1983 - 1986
Honda Jazz AA

La Honda Jazz, nota anche come Honda Fit in alcuni mercati, ha debuttato per la prima volta nel 2001 e ha rapidamente guadagnato popolarità grazie alle sue dimensioni compatte e alla versati...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
3380 mm
Larghezza
1570 mm
Altezza
1470 mm
Classe auto
A
Passo
2220 mm
Altezza da terra
160 mm
Peso a vuoto
700 kg
Peso totale
1070 kg
Capacità minima del bagagliaio
205 l
Capacità massima del bagagliaio
482 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1231 cm3
Potenza del motore
45 hp
Potenza massima (kW)
33 kW
Potenza massima a RPM
4500 RPM
Coppia massima
82 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
3
Rapporto di compressione
10.2

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
4
Velocità massima
135 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
17.4 s
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Semi-dependent, spring

Altri

Carburante
92
Capacità del serbatoio
41 l
Mixed consumption
6.4 l
City consumption
7.6 l
Highway consumption
5.3 l
Number of doors
3
Number of seater
5
Wheel size
145/80/R12

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

28 ago 2024

Introduzione alla Honda Jazz (AA)

La Honda Jazz, nota anche come Honda Fit in alcuni mercati, ha debuttato per la prima volta nel 2001 e ha rapidamente guadagnato popolarità grazie alle sue dimensioni compatte e alla versatilità. La prima generazione, identificata con la sigla "AA", ha segnato l'inizio di un nuovo capitolo per Honda nel segmento delle utilitarie. Con un design innovativo e spazi interni ben ottimizzati, la Jazz ha risposto alle esigenze di una clientela in cerca di un veicolo pratico e funzionale.

Design e Caratteristiche Esterne

La Honda Jazz (AA) presenta linee morbide e aerodinamiche che la rendono esteticamente accattivante. Le dimensioni compatte, con una lunghezza di circa 3.90 metri, la rendono adatta per la guida in città, mentre il passo lungo offre stabilità e comfort durante la guida. Il frontale è caratterizzato da fari aguzzi e una griglia anteriore che conferisce un aspetto dinamico. La Jazz si distingue anche per il suo ampio bagagliaio, un vero e proprio punto di forza per chi cerca praticità in un'auto di piccole dimensioni.

Interni e Spazio

Uno degli aspetti più apprezzati della Honda Jazz (AA) è certamente l'abitabilità interna. Nonostante le dimensioni esterne contenute, gli ingegneri Honda sono riusciti a creare un interno spazioso e modulabile. I sedili posteriori sono dotati del sistema "Magic Seats", che consente di configurare il vano posteriore in diverse modalità, aumentando la versatilità del carico. Questo sistema permette di sfruttare al massimo ogni centimetro cubo disponibile, rendendo la Jazz ideale per le famiglie e per chi ha necessità di trasportare oggetti ingombranti.

Motorizzazioni e Performance

La Honda Jazz (AA) è stata offerta con una varietà di motorizzazioni a benzina e diesel, con potenze che variano tra i 70 e i 120 CV. I motori a benzina, in particolare, sono apprezzati per la loro efficienza e affidabilità. Le versioni più recenti hanno introdotto anche propulsori che possono combinare prestazioni vivaci e basse emissioni di CO2, rendendo l'auto un'opzione ecologica per i conducenti attenti all'ambiente. Le prestazioni sono soddisfacenti, con un'accelerazione fulminea che rende la guida divertente e reattiva.

Sicurezza e Tecnologia

Dal punto di vista della sicurezza, la Honda Jazz (AA) è stata dotata di numerosi dispositivi di protezione, tra cui airbag frontali e laterali, sistemi di frenata antibloccaggio (ABS) e controllo della stabilità. Queste caratteristiche, insieme a una scocca rigida e a una valutazione eccellente in vari crash test, hanno contribuito a far guadagnare alla Jazz punteggi elevati nei test di sicurezza. Per quanto riguarda la tecnologia, la prima generazione ha introdotto un sistema audio di buona qualità, con la possibilità di integrare lettori CD e, a seguito degli aggiornamenti, anche interfacce per dispositivi mobili.

Mercato e Accoglienza

Al suo lancio, la Honda Jazz (AA) ha trovato un ricevimento molto positivo da parte del pubblico e della critica. La combinazione di design intelligente, spazio interno, efficienza e praticità ha reso la Jazz una scelta popolare tra giovani e famiglie. In particolare, il mercato europeo ha accolto con entusiasmo questo modello, contribuendo a posizionarlo tra le auto più vendute della sua categoria.

Conclusione

In sintesi, la Honda Jazz (AA) rappresenta un esempio di ingegneria automobilistica accessibile e innovativa. Con le sue caratteristiche uniche, il suo design funzionale e la sua affidabilità, la Jazz ha lasciato un'impronta significativa nel panorama automobilistico. Anche oggi, le generazioni successive continuano a beneficiare di quella visione iniziale, fissando nuovi standard per la categoria delle utilitarie. La Jazz rimane un'icona nel segmento delle piccole auto, capace di coniugare stile, spazio e prestazioni.