Portugal
Promuovere
Ottieni aiuto
Honda IntegraHonda Integra

Honda Integra: Generation 3 Facelift 1995 Guide

Trovato 2 auto
Da €10 500 a €40 000
€25 250 (media)

Scopri tutto sulla Honda Integra e la sua terza generazione, in particolare il facelift del 1995. Questa vettura iconica è famosa in Portogallo e oltre.

1995 - 2001
Honda Integra Generation 3 (facelift 1995)

La Honda Integra Terza Generazione, nota anche come Honda Integra DC2, è un'automobile che ha segnato il suo tempo grazie al design distintivo e alle prestazion...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4380 mm
Larghezza
1695 mm
Altezza
1335 mm
Passo
2570 mm
Peso a vuoto
1070 kg

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1590 cm3
Potenza del motore
120 hp
Potenza massima a RPM
to 6 400 RPM
Coppia massima
144 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
4
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Double wishbone
Sospensione posteriore
Double wishbone

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
50 l
Number of seater
4

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

28 ago 2024

Introduzione alla Honda Integra

La Honda Integra Terza Generazione, nota anche come Honda Integra DC2, è un'automobile che ha segnato il suo tempo grazie al design distintivo e alle prestazioni elevate. Presentata nel 1993 e soggetta a un facelift nel 1995, questa vettura ha conquistato gli appassionati di auto sportive e i giovani guidatori grazie al suo mix di eleganza e potenza. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche, le prestazioni e l'eredità della Honda Integra DC2, concentrandoci in particolare sulle modifiche apportate nel facelift del 1995.

Design e Caratteristiche Esterne

Il facelift del 1995 ha introdotto diversi cambiamenti estetici alla Honda Integra. Il frontale è stato rimodellato, con una griglia anteriore più aggressiva e fari anteriori caratterizzati da una linea più affilata. I paraurti anteriori e posteriori sono stati riprogettati per conferire un aspetto più moderno e sportivo. Inoltre, la scelta dei colori esterni è stata ampliata, offrendo ai clienti una gamma più vasta di opzioni per personalizzare la loro auto. È in questa generazione che si è anche dato maggiore risalto all'aerodinamica, contribuendo a migliorare la stabilità e la maneggevolezza del veicolo.

Interni e Comfort

All'interno, la Honda Integra DC2 mantiene la sua reputazione di vettura sportiva, ma con un occhio al comfort e alla funzionalità. I sedili sono progettati per offrire un supporto laterale eccellente, rendendo la guida nelle curve un'esperienza piacevole e coinvolgente. Il layout del cruscotto è stato ripensato, con un design più ergonomico e strumenti di facile lettura. Il facelift ha anche portato a un miglioramento della qualità dei materiali utilizzati, conferendo all'abitacolo un aspetto più sofisticato e curato. Gli accessori tecnologici, come il sistema audio e l'aria condizionata, sono diventati più accessibili e funzionali.

Prestazioni e Motorizzazioni

Sotto il cofano, la Honda Integra Terza Generazione offre un'ampia gamma di motorizzazioni, con il modello sportivo che spicca per potenza e reattività. Il motore B18C1, impiegato nella variante Type-R, è un'unità a quattro cilindri in linea che eroga circa 200 cavalli. Questo motore è noto per la sua affidabilità e la capacità di raggiungere alte prestazioni grazie a una buona curva di coppia e a un'efficiente erogazione della potenza. Il facelift del 1995 ha anche portato a miglioramenti nel sistema di sospensioni, fornendo una maggiore stabilità e una migliore esperienza di guida complessiva.

Sicurezza e Tecnologie

Con l'arrivo del facelift nel 1995, Honda ha dato priorità alla sicurezza dei suoi veicoli. La Honda Integra DC2 è stata dotata di nuove caratteristiche di sicurezza, come airbag frontali e freni a disco su tutte le ruote. Questi miglioramenti hanno reso la vettura più sicura sia per il conducente che per i passeggeri, rispondendo così alle normative sempre più severe del settore. Anche l'assenza di sistemi di controllo della trazione o di stabilità non ha impedito alla Integra di offrire un’esperienza di guida coinvolgente e controllata.

Eredità e Influenza

La Honda Integra Terza Generazione ha lasciato un'impronta significativa nel panorama delle auto sportive degli anni '90. La sua combinazione di prestazioni, comfort e design ha creato un seguito di fan devoti. La Integra ha anche ispirato una generazione di automobilisti e appassionati di tuning, che hanno apprezzato la sua facilità di modifica e miglioramento. Questo modello è diventato un'icona, non solo a livello locale ma anche a livello globale, e continua a essere ricercato da collezionisti e appassionati di auto d'epoca.

Conclusione

In sintesi, la Honda Integra Terza Generazione facelift del 1995 rappresenta un perfetto equilibrio tra prestazioni e design. Le migliorie estetiche, il comfort interno e le innovazioni tecniche hanno reso questo modello un'auto da sogno per molti. La sua eredità perdura ancora oggi, dimostrando che la Honda ha saputo creare un veicolo che, oltre a soddisfare le aspettative dei conducenti, ha anche affascinato generazioni di appassionati di automobili. La Honda Integra continua a essere un simbolo di ingegneria automobilistica e innovazione.