Portugal
Ottieni aiuto
Honda InsightHonda Insight

Honda Insight - Generazione 2 Facelift 2011

Trovato 7 auto
Da €6 900 a €10 490
€8 695 (media)

Scopri la Honda Insight con l'innovativa generazione 2, Facelift 2011, un'auto ecologica in Porto. La Honda Insight offre prestazioni e design a un prezzo competitivo.

2011 - 2015
Honda Insight Generation 2 (facelift 2011)

La Honda Insight è stata introdotta nel mercato come la prima vettura ibrida prodotta in serie nel 1999. La prima generazione rappresentava un passo innovativo nel ...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4390 mm
Larghezza
1695 mm
Altezza
1425 mm
Passo
2550 mm
Peso a vuoto
1190 kg
Peso totale
1650 kg
Capacità minima del bagagliaio
339 l
Capacità massima del bagagliaio
408 l

Motore

Tipo di motore
Hybrid
Cilindrata
1339 cm3
Potenza del motore
102 hp
Potenza massima a RPM
to 5 800 RPM
Coppia massima
121 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Continuously variable transmission (CVT)
Ruote motrici
Front wheel drive
Velocità massima
182 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
12.4 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts
Sospensione posteriore
Torsion beam, spring

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
40 l
Mixed consumption
4.1 l
City consumption
4.3 l
Highway consumption
4 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

28 ago 2024

Introduzione alla Honda Insight

La Honda Insight è stata introdotta nel mercato come la prima vettura ibrida prodotta in serie nel 1999. La prima generazione rappresentava un passo innovativo nel mondo dell'automobile, ma è con la seconda generazione, lanciata nel 2009, che Honda ha cercato di raggiungere una maggiore massa critica. Nel 2011, la Honda ha rilasciato un facelift per la seconda generazione, migliorando vari aspetti del veicolo, esteticamente e tecnologicamente.

Design e caratteristiche esterne

Il design della Honda Insight facelift del 2011 ha ricevuto alcuni aggiornamenti significativi. La parte frontale è stata rinnovata, con una nuova griglia più elegante e fari dal design affinato. Le linee aerodinamiche, già un punto forte della generazione precedente, sono state ulteriormente accentuate. Le nuove opzioni di verniciatura e cerchioni in lega hanno aggiunto un tocco di modernità, contribuendo a rendere la vettura più accattivante e contemporanea, senza perdere di vista la sua identità ecologica.

Interni e comfort

Gli interni della Honda Insight facelift 2011 sono stati progettati per offrire comfort e praticità. Il cruscotto ha subito una revisione, con un layout più intuitivo e materiali di migliore qualità. Lo spazio per i passeggeri è ottimo, con una buona capacità sia per le spalle che per le gambe, e il bagagliaio offre una capienza elevata per un'auto di questa categoria. Inoltre, l'implementazione di tecnologie come il sistema di infotainment a schermo touch e un sistema audio di qualità ha reso l'esperienza di guida più piacevole e coinvolgente.

Prestazioni e efficienza

La Honda Insight del 2011 mantiene il suo focus sull'efficienza energetica. La vettura è dotata di un motore 1.3 i-VTEC abbinato a un motore elettrico, il che consente di ottenere una potenza combinata di circa 98 cavalli. Uno degli obiettivi principali di questo facelift è stato quello di migliorare ulteriormente i valori di consumo di carburante e emissioni. Grazie ai miglioramenti apportati al sistema ibrido e all'aerodinamica, la Insight riesce a mantenere un consumo di carburante eccellente, confermandosi come una delle opzioni più verdi sul mercato.

Sicurezza e tecnologia

La sicurezza è sempre stata una priorità per Honda, e la Insight facelift 2011 non fa eccezione. È dotata di una serie di dispositivi di sicurezza, tra cui airbag multipli, sistema di frenata antibloccaggio (ABS) e controllo di stabilità. Inoltre, nel facelift del 2011, Honda ha introdotto nuovi sistemi di assistenza alla guida, rendendo la vettura ancora più sicura per i passeggeri e per quelli sulle strade circostanti.

Posizionamento sul mercato

Il facelift della Honda Insight ha rappresentato un tentativo di Honda di posizionarsi in un segmento di mercato sempre più competitivo. La concorrenza da parte di modelli come la Toyota Prius è cresciuta, e la Honda ha cercato di attirare una clientela disposta a investire in un'auto ibrida. I miglioramenti introdotti nel 2011, ora più che mai, hanno reso l'Insight una scelta interessante sia per chi cerca un veicolo ecologico che per chi desidera una vettura pratica e funzionale.

Conclusione

In sintesi, la Honda Insight generazione 2 facelift 2011 rappresenta un importante passo avanti per Honda nel mondo delle auto ibride. Con il suo design migliorato, interni confortevoli, prestazioni efficienti e ottimi standard di sicurezza, l'Insight si conferma una valida scelta per chi è attento all'ambiente ma non è disposto a scendere a compromessi in termini di qualità e comfort. La generazione 2 ha dimostrato che le auto ibride possono essere accessibili e allettanti per un pubblico più ampio, segnando un capitolo significativo nella storia delle vetture ecologiche.