Ottieni aiuto
Honda HR-VHonda HR-V

Auto Usate Honda HR-V in Vendita

Trovato 58 auto
Da €1 800 a €29 900
€10 960 (media)

Scopri le migliori offerte di auto usate Honda HR-V in vendita in Portogallo. Fai la tua ricerca e trova il modello perfetto per te tra le nostre numerose opzioni disponibili.

2001 - 2006
Honda HR-V Generation 1 (facelift 2001)

La Honda HR-V è un SUV compatto che ha fatto il suo debutto nel mercato automobilistico nel 1999. La prima generazione è stata prodotta fino al 2006, ma nel 2001 ha subito un importante ...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
3995 mm
Larghezza
1695 mm
Altezza
1575 mm
Passo
2360 mm
Peso a vuoto
1140 kg
Capacità minima del bagagliaio
285 l
Capacità massima del bagagliaio
285 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1590 cm3
Potenza del motore
105 hp
Potenza massima a RPM
to 6 200 RPM
Coppia massima
138 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Continuously variable transmission (CVT)
Ruote motrici
Front wheel drive
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
McPherson Struts
Sospensione posteriore
Dependent, Axle

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
55 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

28 ago 2024

Introduzione

La Honda HR-V è un SUV compatto che ha fatto il suo debutto nel mercato automobilistico nel 1999. La prima generazione è stata prodotta fino al 2006, ma nel 2001 ha subito un importante restyling che ha rinfrescato l'aspetto e le caratteristiche del veicolo. Questo articolo si concentra sulle caratteristiche principali e sulle innovazioni introdotte con il facelift del 2001.

Design e Estetica

Il restyling del 2001 ha portato significativi aggiornamenti estetici alla Honda HR-V. Il frontale ha subito modifiche significative, con una griglia anteriore più ampia e fari di nuova forma che conferivano al modello un aspetto più moderno e aggressivo. I fendinebbia sono stati posizionati più in basso, migliorando l'aspetto generale e aumentando la funzionalità. Le linee del corpo sono diventate più affilate, conferendo alla HR-V un aspetto più aerodinamico.

Interni e Comfort

Gli interni della Honda HR-V facelift del 2001 hanno visto miglioramenti sostanziali in termini di qualità dei materiali e comfort. Gli aggiornamenti alla plancia e ai sedili hanno creato un ambiente più accogliente e raffinato. Il sistema di infotainment ha ricevuto un aggiornamento, con una nuova console centrale che ospitava un impianto audio migliorato e, in alcune versioni, anche un sistema di navigazione. Inoltre, l'ampio spazio per passeggeri e bagagli ha mantenuto la HR-V competitiva nel segmento dei SUV compatti.

Motorizzazioni

La Honda HR-V del 2001 è stata offerta con diverse opzioni di motorizzazione. I motori a benzina da 1.6 litri erano i più comuni, garantendo un buon equilibrio tra prestazioni e consumi. Questo motore era noto per la sua affidabilità e buona risposta, rendendo la guida piacevole sia in città che su strade extraurbane. In alcune varianti, era disponibile anche una trasmissione automatica che migliorava ulteriormente il comfort alla guida.

Sicurezza e Tecnologia

Con il facelift del 2001, Honda ha posto un forte accento sulla sicurezza. La HR-V è stata equipaggiata con sistemi di sicurezza avanzati per l'epoca, inclusi airbag frontali e laterali, e un sistema di frenata antibloccaggio (ABS). Il modello ha ottenuto buone valutazioni nei test di sicurezza, rendendolo una scelta apprezzata per le famiglie. Inoltre, il sistema di trazione integrale era disponibile su alcune versioni, migliorando la stabilità e la sicurezza in condizioni climatiche avverse.

Guida e Prestazioni

La Honda HR-V, grazie alla sua sospensione ben equilibrata e al telaio robusto, offre un’esperienza di guida agile e confortevole. La posizione di guida elevata e il buon raggio di visibilità conferiscono agli automobilisti un senso di sicurezza. La maneggevolezza è stata apprezzata sia per i tragitti urbani che per le gite fuori città. Nonostante le dimensioni compatte, la HR-V si comportava bene anche su strade tortuose.

Conclusione

In sintesi, la Honda HR-V Generazione 1, in particolare il facelift del 2001, ha rappresentato un'importante evoluzione per il marchio. Grazie a miglioramenti significativi nel design, nei comfort interni e nella sicurezza, la HR-V si è affermata come una delle scelte più popolari nel segmento SUV compatto. Oggi, è considerata un'auto affidabile e versatile che, nonostante gli anni, continua a mantenere il suo fascino tra gli appassionati di automobili.