Ottieni aiuto
Honda CR-VHonda CR-V

Honda CR-V

Trovato 71 auto
Da €1 350 a €58 900
€16 581 (media)
2009 - 2012
Honda CR-V Generation 3 (facelift 2009)

La Honda CR-V è un SUV compatto che ha guadagnato rapidamente popolarità sin dal suo lancio nel 1995. La terza generazione della CR-V, introdotta nel 2006, ha rappresenta...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4570 mm
Larghezza
1820 mm
Altezza
1675 mm
Passo
2620 mm
Peso a vuoto
1534 kg
Peso totale
2080 kg
Capacità minima del bagagliaio
524 l
Capacità massima del bagagliaio
1532 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1997 cm3
Potenza del motore
150 hp
Potenza massima a RPM
to 6 200 RPM
Coppia massima
192 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Four wheel drive (4WD)
Numero di marce
5
Velocità massima
177 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
12.2 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts
Sospensione posteriore
Double wishbone

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
58 l
Mixed consumption
8.4 l
City consumption
11.1 l
Highway consumption
6.8 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

28 ago 2024

Introduzione alla Honda CR-V

La Honda CR-V è un SUV compatto che ha guadagnato rapidamente popolarità sin dal suo lancio nel 1995. La terza generazione della CR-V, introdotta nel 2006, ha rappresentato un notevole miglioramento rispetto ai modelli precedenti. Nel 2009, Honda ha deciso di effettuare un facelift, apportando alcune modifiche estetiche e funzionali per mantenere la competitività del modello nel mercato.

Design esterno

Il facelift del 2009 ha dato alla Honda CR-V un aspetto più moderno e dinamico. La parte anteriore del veicolo è stata ridisegnata con una nuova griglia e fari affusolati che conferivano un aspetto più aggressivo. Anche il paraurti anteriore è stato aggiornato, risultando più sportivo. Le linee del corpo sono rimaste sostanzialmente invariate, mantenendo la silhouette distintiva che ha reso la CR-V un'icona nel segmento dei SUV. Le nuove opzioni di colori e i cerchi in lega dal design rinnovato hanno ulteriormente elevato l'appeal visivo del modello.

Comfort e interni

Entrando all'interno della Honda CR-V, gli aggiornamenti del facelift 2009 sono evidenti. I materiali utilizzati per gli interni sono stati migliorati, offrendo una maggiore sensazione di qualità. Il cruscotto è stato riprogettato per essere più intuitivo e funzionale, con un display centrale di dimensioni maggiori. L'illuminazione interna è stata aggiornata per creare un'atmosfera più accogliente. Inoltre, il sistema di infotainment ha ricevuto aggiornamenti, rendendo disponibile la connettività per i dispositivi mobili e una qualità audio superiore.

Spazio e versatilità

Uno dei punti di forza della CR-V è sempre stato il suo ampio spazio interno e la versatilità. Anche dopo il facelift del 2009, il veicolo ha continuato a offrire un'ottima capacità di carico, con un bagagliaio generoso e la possibilità di abbattere i sedili posteriori per aumentare ulteriormente lo spazio. I passeggeri beneficiano di un comfort eccezionale, grazie a sedili ben progettati e a una buona insonorizzazione dell'abitacolo.

Motorizzazioni e prestazioni

La Honda CR-V Generazione 3 facelift del 2009 è disponibile con motori 2.0 e 2.2 litri, sia benzina che diesel. La versione diesel, in particolare, ha ricevuto apprezzamenti per la sua efficienza nei consumi e le basse emissioni. Grazie a un buon sistema di sospensioni, la CR-V offre una guida stabile e confortevole, in grado di affrontare sia i percorsi urbani che le escursioni più avventurose. La trazione integrale è disponibile come opzione, migliorando ulteriormente le prestazioni del veicolo in condizioni meteorologiche avverse.

Sicurezza e tecnologia

La sicurezza è stata una priorità per Honda durante la progettazione della CR-V. Il facelift del 2009 ha visto l'introduzione di ulteriori dispositivi di sicurezza, come il controllo della stabilità, il sistema di assistenza alla frenata e numerosi airbag. Questi miglioramenti hanno contribuito a far guadagnare alla CR-V punteggi elevati nei test di sicurezza, rendendo il SUV una scelta sicura per le famiglie.

Conclusione

In conclusione, la Honda CR-V Generazione 3, con il facelift del 2009, ha rappresentato un'ottima combinazione tra design moderno, comfort, versatilità e sicurezza. Ancora oggi, questo modello continua a essere altamente valutato nel mercato degli SUV, unendo praticità e prestazioni in un pacchetto attraente. Non c'è da stupirsi che la CR-V abbia mantenuto una solida base di sostenitori nel corso degli anni.