Ottieni aiuto
Honda CR-VHonda CR-V

Honda CR-V

Trovato 71 auto
Da €1 350 a €58 900
€16 581 (media)
2004 - 2006
Honda CR-V Generation 2 (facelift 2004)

La Honda CR-V generazione 2, lanciata nel 2001 e sottoposta a un significativo facelift nel 2004, ha rappresentato un passo importante nella storia del SUV compatto. Questo modello ha co...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4635 mm
Larghezza
1785 mm
Altezza
1710 mm
Passo
2630 mm
Capacità minima del bagagliaio
527 l
Capacità massima del bagagliaio
1568 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1998 cm3
Potenza del motore
150 hp
Potenza massima a RPM
to 6 500 RPM
Coppia massima
192 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
177 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
10.8 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts
Sospensione posteriore
Double wishbone

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
58 l
Mixed consumption
9 l
City consumption
11.5 l
Highway consumption
7.6 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

28 ago 2024

Introduzione

La Honda CR-V generazione 2, lanciata nel 2001 e sottoposta a un significativo facelift nel 2004, ha rappresentato un passo importante nella storia del SUV compatto. Questo modello ha continuato a costruire la reputazione di Honda come produttore di veicoli affidabili e pratici, combinando un design aggiornato con caratteristiche tecniche avanzate.

Design esterno

La facelift del 2004 ha portato con sé importanti modifiche estetiche. Le nuove luci posteriori, allungate e dal design più moderno, hanno conferito al veicolo un aspetto più elegante e contemporaneo. Anche la griglia anteriore ha subito un restyling, con una forma più audace che ha migliorato l'estetica generale. Le linee più affilate e i passaruota più pronunciati hanno reso il CR-V più aggressivo, mantenendo al contempo un aspetto funzionale e pratico.

Interni e comfort

Gli interni della Honda CR-V 2004 sono stati progettati per massimizzare il comfort e la funzionalità. I materiali utilizzati sono stati migliorati, offrendo una sensazione di qualità superiore rispetto ai modelli precedenti. Il layout della plancia è stato ripensato per essere più intuitivo, con comandi facili da raggiungere e un sistema di infotainment che, sebbene semplice per gli standard odierni, era all'avanguardia per l'epoca. Inoltre, lo spazio all’interno del veicolo è abbondante, permettendo ai passeggeri di viaggiare in comodità anche durante lunghi tragitti.

Motorizzazioni

Per ciò che riguarda le motorizzazioni, il CR-V del 2004 era disponibile con diverse opzioni. Il motore più comune era un 2.4 litri a quattro cilindri che offriva una buona combinazione di potenza e efficienza nei consumi. Questa motorizzazione riusciva a fornire prestazioni adeguate, sia su strada che nei percorsi più impegnativi. Inoltre, il modello presentava un sistema di trazione integrale, ideale per chi necessitava di affrontare condizioni di guida variabili.

Sicurezza

La sicurezza è sempre stata una priorità per Honda, e la CR-V non fa eccezione. Il facelift del 2004 ha introdotto diversi miglioramenti in termini di sicurezza attiva e passiva. Sono stati aggiunti airbag laterali e frontali, oltre a sistemi di frenatura avanzati che hanno contribuito a migliorare le prestazioni del veicolo in caso di incidente. La CR-V ha ottenuto buoni punteggi nei crash test, aumentando la fiducia degli acquirenti nel modello.

Versatilità

Uno dei punti di forza del CR-V generazione 2 è la sua versatilità. Il design dei sedili posteriori permette di ripiegarli in diverse configurazioni, creando uno spazio di carico generoso per trasportare oggetti ingombranti. Questo lo rende ideale per famiglie e per chi ama viaggiare. Inoltre, i numerosi vani portaoggetti disponibili all'interno garantiscono che ogni oggetto abbia il proprio posto, contribuendo a mantenere l’abitacolo ordinato.

Conclusione

La Honda CR-V generazione 2, in particolare il modello facelift del 2004, ha saputo coniugare stile, comfort e affidabilità in un pacchetto ben progettato. Con le sue caratteristiche innovative e il design accattivante, ha continuato a conquistare i cuori degli automobilisti, consolidando la posizione di Honda nel mercato dei SUV. Questo modello è un esempio perfetto di come l'evoluzione stilistica e tecnologica possa contribuire al successo di un veicolo nel tempo.