Ottieni aiuto
Honda CivicHonda Civic

Auto Usate Honda Civic in Vendita

Trovato 520 auto
Da €1 a €111 111
€8 772 (media)

Scopri le migliori offerte di auto usate Honda Civic in Portogallo. La nostra piattaforma di ricerca ti aiuta a trovare l'auto ideale tra una vasta gamma di modelli e prezzi competitivi.

2013 - 2020
Honda Civic Generation 9 (facelift 2013)

La Honda Civic è senza dubbio uno dei modelli più iconici e apprezzati nel panorama automobilistico mondiale. La nona generazione, introdotta nel 2011, ha visto un significativo facelift nel 2013, appor...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4519 mm
Larghezza
1753 mm
Altezza
1397 mm
Passo
2620 mm
Peso a vuoto
1282 kg
Capacità minima del bagagliaio
331 l
Capacità massima del bagagliaio
331 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1799 cm3
Potenza del motore
143 hp
Potenza massima a RPM
to 6 500 RPM
Coppia massima
175 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Continuously variable transmission (CVT)
Ruote motrici
Front wheel drive
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts
Sospensione posteriore
Multi wishbone

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
50 l
Mixed consumption
7.1 l
City consumption
7.8 l
Highway consumption
6 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

28 ago 2024

La Honda Civic è senza dubbio uno dei modelli più iconici e apprezzati nel panorama automobilistico mondiale. La nona generazione, introdotta nel 2011, ha visto un significativo facelift nel 2013, apportando diverse modifiche sia estetiche che tecniche. Questo restyling è stato fondamentale per rimanere competitivo in un segmento di mercato sempre più affollato e per rispondere alle esigenze dei consumatori.

Design Esterno

Il facelift del 2013 ha dato alla Honda Civic un aspetto più moderno e accattivante. Le modifiche principali includevano una griglia anteriore più ampia e un paraurti rivisitato che conferiva al veicolo un aspetto più aggressivo. I gruppi ottici anteriori sono stati aggiornati con una nuova tecnologia di illuminazione, che non solo migliorava l'estetica ma anche la visibilità notturna. Inoltre, sono stati introdotti nuovi cerchi in lega e una gamma di colori più ampia, permettendo ai clienti di personalizzare maggiormente il proprio veicolo.

Interni e Comfort

All'interno, la Honda Civic facelift nel 2013 ha portato a una maggiore attenzione ai dettagli e alla qualità dei materiali utilizzati. I materiali sono stati migliorati, offrendo una sensazione più premium rispetto ai modelli precedenti. Il design del cruscotto è stato rivisitato per rendere l'interfaccia più intuitiva e facile da usare. Il sistema di infotainment ha ricevuto aggiornamenti significativi, con un nuovo display touchscreen che permette l'accesso a funzionalità avanzate come la navigazione GPS e la connettività Bluetooth.

Motorizzazioni e Prestazioni

Dal punto di vista delle motorizzazioni, la Honda Civic del 2013 ha mantenuto motori benzina e diesel già esistenti, ma ha anche introdotto delle migliorie per aumentare l'efficienza e le prestazioni. La versione a benzina più popolare era dotata di un motore 1.8 litri che offre un buon equilibrio tra potenza e consumi. Inoltre, anche il motore diesel ha avuto aggiornamenti per ridurre le emissioni inquinanti. La gamma è stata completata da versioni sportive, come la Civic Type R, che ha attirato gli appassionati di motori.

Sicurezza e Tecnologie

La sicurezza è stata una priorità per Honda durante il facelift del 2013. La Civic ha ottenuto eccellenti risultati nei test di sicurezza grazie all'introduzione di nuovi sistemi di assistenza alla guida. Tra queste innovazioni c'erano il monitoraggio dell'angolo cieco e il sistema di frenata automatica in caso di emergenza. Queste caratteristiche hanno reso la Civic una scelta sicura per le famiglie e per chi trascorre molte ore alla guida.

Efficienza e Risparmio

Un altro aspetto da sottolineare è l'efficienza dei consumi. La Honda Civic facelift del 2013 si distingue per i suoi consumi ridotti, facilitando l'esperienza di guida quotidiana e diminuendo il costo totale di possesso. La tecnologia Earth Dreams di Honda ha contribuito a ottimizzare l'efficienza energetica, rendendo la Civic una scelta vantaggiosa per chi cerca un'auto ecologica senza sacrificare prestazioni.

Conclusioni

In sintesi, la Honda Civic Generazione 9, nella sua versione facelift del 2013, ha rappresentato un passo importante per la casa automobilistica giapponese. Gli aggiornamenti al design, ai motori, agli interni e alla sicurezza hanno fatto sì che questo modello rimanesse competitivo e attraente per i consumatori. Con un perfetto equilibrio tra stile e funzionalità, la Honda Civic continua a essere una delle scelte preferite nel segmento delle berline compatte e rimane un esempio di innovazione e qualità nel settore automobilistico.