Ottieni aiuto
Honda CivicHonda Civic

Honda Civic

Trovato 504 auto
Da €1 a €111 111
€8 749 (media)
1983 - 1987
Honda Civic Generation 3

La Honda Civic rappresenta un punto di riferimento nel mondo delle automobili compatte, e la sua terza generazione, prodotta tra il 1983 e il 1987, ha avuto un ruolo fondamentale nella sua storia. Questa generazione ha...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4145 mm
Larghezza
1630 mm
Altezza
1385 mm
Classe auto
C
Passo
2450 mm
Altezza da terra
160 mm

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1187 cm3
Potenza del motore
54 hp
Potenza massima (kW)
40 kW
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
3
Rapporto di compressione
8.6

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
145 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
13.3 s
Freni anteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Semi-dependent, spring

Altri

Carburante
80
Capacità del serbatoio
46 l
Mixed consumption
7.0 l
City consumption
7.6 l
Highway consumption
5.8 l
Number of doors
4
Number of seater
5
Wheel size
175/65R14

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

28 ago 2024

La Honda Civic rappresenta un punto di riferimento nel mondo delle automobili compatte, e la sua terza generazione, prodotta tra il 1983 e il 1987, ha avuto un ruolo fondamentale nella sua storia. Questa generazione ha introdotto numerosi miglioramenti e innovazioni che hanno contribuito al suo successo e alla sua popolarità a livello globale.

Design e stile

La Honda Civic di terza generazione si distingue per il suo design elegante e moderno per l'epoca. Disponibile nelle varianti hatchback e berlina, questa generazione ha introdotto linee più fluide e un aspetto più aerodinamico rispetto ai modelli precedenti. La forma compatta e le proporzioni equilibrate hanno reso la Civic un’auto attraente sia per i giovani che per le famiglie. Anche i colori vivaci e le opzioni di personalizzazione hanno attirato un pubblico diversificato.

Motorizzazioni e prestazioni

La terza generazione della Honda Civic ha offerto una gamma di motorizzazioni a benzina, partendo da un 1.3 litri fino a un 1.6 litri. Questi motori erano noti per la loro affidabilità e per il buon bilanciamento tra prestazioni e consumo di carburante. La particolare attenzione alla riduzione del peso, grazie all'uso di materiali leggeri, ha permesso alla Civic di essere agile e reattiva, rendendola perfetta per la guida cittadina e per brevi viaggi su strade extraurbane.

Innovazioni tecniche

Uno degli aspetti più interessanti della Honda Civic di terza generazione è l'introduzione di nuove tecnologie e sistemi. La Civic ha visto per la prima volta l'adozione della trazione anteriore in modo esteso, permettendo una migliore maneggevolezza e stabilità. Inoltre, la disposizione dei motori trasversali ha liberato spazio all'interno dell'abitacolo, aumentando la versatilità dell'auto.

Comfort e abitabilità

Nonostante le dimensioni compatte, la Honda Civic di terza generazione ha saputo offrire un buon grado di comfort e abitabilità. Gli interni, pur essendo semplici, erano ben progettati e funzionali, con sedili comodi e abbastanza spazio per passeggeri e bagagli. La qualità dei materiali utilizzati era superiore rispetto alla media delle auto dello stesso segmento, contribuendo a un'esperienza di guida complessivamente positiva.

Sicurezza e affidabilità

La sicurezza era una delle priorità di Honda durante lo sviluppo della terza generazione della Civic. Anche se agli inizi degli anni '80 i moderni standard di sicurezza non erano ancora diffusi come oggi, la Civic è stata dotata di solidi sistemi di protezione, come gli airbag, anche se in alcune versioni erano disponibili solo su richiesta. L'affidabilità meccanica ha certamente contribuito alla reputazione del modello nel tempo, riducendo i costi di manutenzione e l'usura.

Impatto sul mercato e eredità

La Honda Civic di terza generazione ha avuto un impatto significativo sul mercato automobilistico. È diventata una delle auto più vendute in molti paesi, e il suo successo ha aperto la strada a versioni future ancora più innovative. La Civic ha dimostrato di essere un'auto versatile, adatta sia alle famiglie che ai giovani, guadagnandosi un seguito fedele e duraturo nel corso degli anni.

Conclusioni

In sintesi, la Honda Civic di terza generazione ha rappresentato un importante passo avanti per il marchio Honda. Con il suo design accattivante, le buone prestazioni, e l'affidabilità, ha conquistato il cuore di molti automobilisti e ha tracciato la via per le generazioni successive. Oggi, è considerata una vera e propria icona nel panorama automobilistico e continua a essere celebrata dai fan e dai collezionisti di auto storiche.