Ottieni aiuto
Honda AccordHonda Accord

Honda Accord

Trovato 72 auto
Da €1 250 a €13 000
€5 279 (media)
2000 - 2002
Honda Accord Generation 6 (facelift 2000)

La Honda Accord ha sempre rappresentato un punto di riferimento nel segmento delle berline medie. La sesta generazione, introducendo notevoli aggiornamenti, ...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4635 mm
Larghezza
1695 mm
Altezza
1420 mm
Passo
2665 mm
Peso a vuoto
1300 kg
Peso totale
1430 kg
Capacità minima del bagagliaio
427 l
Capacità massima del bagagliaio
427 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1997 cm3
Potenza del motore
220 hp
Potenza massima a RPM
to 7 200 RPM
Coppia massima
221 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
243 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
7.1 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, Double wishbone, Dampers, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Independent, Multi wishbone, Stabilizer bar

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
60 l
Mixed consumption
11.3 l
City consumption
14 l
Highway consumption
7.6 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

28 ago 2024

Introduzione alla Sesta Generazione

La Honda Accord ha sempre rappresentato un punto di riferimento nel segmento delle berline medie. La sesta generazione, introducendo notevoli aggiornamenti, ha continuato questa tradizione. Una delle tappe più importanti di questa generazione è stata il facelift del 2000, che ha portato con sé modifiche stilistiche e miglioramenti tecnici, rendendo questa vettura non solo più accattivante, ma anche più performante e confortevole.

Design e caratteristiche esterne

Il facelift del 2000 ha dato nuova vita all'Accord, con il frontale che ha subito una significativa trasformazione. I fari, più allungati e moderni, conferivano un aspetto più aggressivo e dinamico. Il paraurti anteriore è stato ridisegnato, integrando una fascia più prominente e griglie di ventilazione ridisegnate. Anche le linee laterali dell'auto sono state affinate, rendendo la silhouette più slanciata e sportiva. Le modifiche estetiche hanno portato a un incremento dell'appeal visivo dell'auto, catturando l'attenzione di un pubblico più giovane e dinamico.

Interni e comfort

All'interno, il facelift ha portato significativi miglioramenti in termini di qualità dei materiali e comfort. Sono stati introdotti nuovi rivestimenti per i sedili, con tessuti più morbidi e resistenti. Il cruscotto è stato ridisegnato per offrire un layout più intuitivo e funzionale, e l'illuminazione interna è diventata più moderna e affascinante. Le dotazioni di serie hanno incluso un sistema audio di alta qualità e un climatizzatore automatico, rendendo la guida più piacevole e confortevole.

Motorizzazioni e prestazioni

Le opzioni di motorizzazione per la sesta generazione di Accord sono state diversificate. Il motore 2.3 litri a quattro cilindri è stato il più comune, offrendo buone prestazioni e consumi contenuti. Tuttavia, la vera attrazione era rappresentata dall'unità V6 da 3.0 litri, che forniva una potenza impressionante e un’accelerazione entusiastica. Entrambi i motori sono stati abbinati a un cambio manuale a cinque marce o a un automatico che ha reso la guida fluida e piacevole.

Sicurezza e tecnologia

In termini di sicurezza, il facelift del 2000 ha portato l'Accord in linea con gli standard più elevati del settore. Il sistema di airbag è stato ulteriormente migliorato, e sono stati introdotti nuovi dispositivi di sicurezza attiva e passiva. I freni ABS e il controllo di trazione sono diventati opzioni sempre più comuni, contribuendo a garantire una guida sicura in diverse condizioni stradali. Anche i risultati nei crash test sono stati molto positivi, facendo dell'Accord una delle vetture più sicure della sua categoria.

Mercato e accoglienza

La sesta generazione dell'Accord ha riscosso un ottimo successo sul mercato europeo e americano. Il facelift del 2000 ha contribuito a mantenere alta la richiesta per questa vettura, attirando non solo famiglie, ma anche giovani professionisti. Le recensioni della stampa automobilistica sono state generalmente positive, lodando in particolare la qualità di costruzione e l'affidabilità, due caratteristiche distintive del marchio Honda.

Conclusione

In sintesi, la Honda Accord sesta generazione, con il facelift del 2000, è stata una vettura ben bilanciata, che ha continuato a suscitare interesse e ammirazione. Questo modello ha saputo soddisfare le esigenze di una clientela variegata, combinando eleganza, comfort e prestazioni. Ancora oggi, l'Accord di quella generazione è ricordata come una delle migliori berline della sua epoca, un vero simbolo di qualità e affidabilità nel mondo automobilistico.