Ottieni aiuto
Honda AccordHonda Accord

Honda Accord

Trovato 71 auto
Da €1 250 a €13 000
€5 202 (media)
1996 - 1998
Honda Accord Generation 5 (facelift 1996)

La Honda Accord ha sempre rappresentato un punto di riferimento nel settore delle berline medie. La quinta generazione, introdotta nel 1994, ha subito un restyling significativo nel 1996, conferendole ...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4675 mm
Larghezza
1780 mm
Altezza
1390 mm
Passo
2715 mm
Peso a vuoto
1340 kg

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1997 cm3
Potenza del motore
115 hp
Potenza massima a RPM
to 5 600 RPM
Coppia massima
184 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
221 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
11.4 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, Double wishbone, Dampers, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Independent, Multi wishbone, Stabilizer bar

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
65 l
Mixed consumption
9.3 l
City consumption
10.7 l
Highway consumption
6.7 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

28 ago 2024

La Honda Accord ha sempre rappresentato un punto di riferimento nel settore delle berline medie. La quinta generazione, introdotta nel 1994, ha subito un restyling significativo nel 1996, conferendole un look più moderno e caratteristiche aggiornate per rispondere alle esigenze del mercato. Questo articolo esplorerà i dettagli, le innovazioni e il posizionamento della Honda Accord Generazione 5, con focus sull’anno 1996.

Design e Stile

Il facelift del 1996 ha portato con sé un aggiornamento estetico notevole. La Honda Accord del 1996 ha visto l'introduzione di nuovi paraurti anteriori e posteriori, che hanno conferito un aspetto più robusto e aerodinamico al veicolo. La griglia anteriore è stata rimodernata e i fari sono diventati più affilati, il che ha conferito alla macchina un'immagine più aggressiva. Anche il profilo laterale ha mantenuto linee fluide, ma con una nuova grafica che ha reso l'auto ancora più stilosa.

Interni e Comfort

Gli interni della Honda Accord 1996 erano orientati al comfort e alla praticità. La qualità dei materiali è stata notevolmente migliorata, e la disposizione degli strumenti è stata ottimizzata per facilitare l'accessibilità e la visibilità. I posti a sedere erano spaziosi e ben imbottiti, offrendo un ottimo supporto per i lunghi viaggi. Inoltre, il sistema audio è stato aggiornato, offrendo una qualità sonora superiore, così come l'introduzione di nuove finiture e dettagli che hanno elevato l’esperienza di guida.

Motorizzazioni e Prestazioni

La Honda Accord del 1996 è disponibile con diverse opzioni di motore, sia a benzina che diesel. I motori a benzina includevano un 1.8 litri e un 2.0 litri, entrambi noti per la loro affidabilità e efficienza nei consumi. Il modello più potente montava un motore V6 da 2.5 litri, capace di offrire prestazioni elevate senza compromettere l’efficienza del carburante. La trasmissione manuale a 5 rapporti era di serie, mentre una trasmissione automatica era disponibile come opzione. La risposta del motore e la manovrabilità della Accord hanno sempre posizionato questo modello tra i migliori nella sua categoria.

Sicurezza e Tecnologia

Il facelift del 1996 ha portato con sé una serie di aggiornamenti anche in termini di sicurezza. La Honda Accord era dotata di airbag sia per il conducente che per il passeggero, con l’aggiunta di un sistema di frenata antibloccaggio (ABS) disponibile come optional. Altri miglioramenti includevano cinture di sicurezza migliorate e una struttura della carrozzeria progettata per assorbire meglio gli impatti, aumentando così la sicurezza complessiva per passeggeri e conducenti.

Consumi e Efficienza

Uno dei punti di forza della Honda Accord Generazione 5, specialmente nel modello facelift del 1996, era il suo bilancio tra prestazioni e consumo di carburante. Grazie a tecnologie avanzate e motori ottimizzati, l’Accord offriva un'eccellente autonomia, rendendola ideale per l'uso quotidiano e per viaggi più lunghi. Gli acquirenti apprezzavano non solo le prestazioni veloci, ma anche il fatto di poter risparmiare sui costi del carburante.

Conclusioni

La Honda Accord Generazione 5, in particolare nel facelift del 1996, ha rappresentato una combinazione efficace di stile, comfort, prestazioni e sicurezza. Gli aggiornamenti del 1996 hanno aiutato a mantenere il modello competitivo in un mercato in rapida evoluzione, attirando una vasta gamma di acquirenti. Con il suo equilibrio tra praticità quotidiana e qualità costruttiva, la Honda Accord continua a essere una scelta favorita tra le berline medie, facendo di questo modello un classico adorato dai suoi possessori.