Ford Transit Custom Generazione 1 (facelift 2017)
Introduzione
La Ford Transit Custom rappresenta una delle furgonette più apprezzate nel mercato commerciale europeo. La Generazione 1 della Transit Custom è stata lanciata nel 2012, ma il facelift del 2017 ha portato significativi miglioramenti sia estetici che tecnici. Questo aggiornamento ha contribuito a mantenere la Transit Custom competitiva in un segmento sempre più affollato. In questo articolo, esploreremo le principali caratteristiche e le innovazioni introdotte con il facelift del 2017.
Design Esterno
Il facelift del 2017 ha conferito alla Ford Transit Custom un aspetto più moderno e dinamico. La parte anteriore riceve un nuovo paraurti, un diverso design dei fari e una griglia anteriore rinnovata. Queste modifiche hanno permesso alla Transit Custom di apparire più aggressiva e contemporanea, rispecchiando meglio l'immagine del marchio Ford. Le linee più affilate e le curvature accentuate non solo migliorano l'estetica, ma anche l'aerodinamica, contribuendo a una maggiore efficienza nei consumi.
Interni e Comfort
Uno degli aspetti più apprezzati del facelift è stato il miglioramento degli interni. La Transit Custom 2017 offre un abitacolo più accogliente e funzionale, con materiali di qualità superiore e soluzioni pratiche per l'organizzazione dello spazio. Il cruscotto è stato riprogettato con un sistema di infotainment aggiornato, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, rendendo più semplice la connettività per i conducenti. Inoltre, il comfort dei sedili è stato migliorato, con maggiore supporto lombare e opzioni di ripiegamento per facilitare l'accesso al vano di carico.
Motorizzazioni e Prestazioni
La Transit Custom 2017 ha beneficiato di nuove motorizzazioni più efficienti. Sotto il cofano, i clienti possono scegliere tra diverse opzioni di motori diesel EcoBlue, che offrono un equilibrio interessante tra potenza e consumi ridotti. Questi motori non solo riducono le emissioni di CO2, ma garantiscono anche una maggiore coppia, permettendo alla furgonetta di gestire carichi pesanti con una facilità sorprendente. Inoltre, il facelift ha introdotto un nuovo sistema di trazione anteriore, che ha migliorato ulteriormente la manovrabilità e la stabilità durante la guida.
Tecnologie di Sicurezza
Un altro aspetto fondamentale del facelift 2017 sono le tecnologie di sicurezza avanzate. La Transit Custom è ora equipaggiata con una serie di sistemi di assistenza alla guida, come il controllo della stabilità, il monitoraggio dell'angolo cieco e il sistema di frenata automatica d'emergenza. Queste innovazioni non solo aumentano la sicurezza per il conducente e i passeggeri, ma migliorano anche la protezione per gli utenti deboli della strada.
Spazio di Carico
Uno dei punti di forza della Transit Custom rimane il suo spazioso vano di carico. Grazie a un design intelligente, può ospitare una notevole quantità di materiale e attrezzature, rendendola ideale per artigiani, aziende di traslochi e operatori commerciali. Il facelift ha ulteriormente ottimizzato l'accessibilità del vano di carico, con porte posteriori che possono aprirsi fino a 180 gradi e un pavimento ribassato che facilita il carico e lo scarico.
Conclusioni
In conclusione, il facelift del 2017 ha reso la Ford Transit Custom Generazione 1 un veicolo commerciale altamente competitivo. Con un design rinnovato, un comfort interno migliorato, motorizzazioni più efficienti e tecnologie di sicurezza all'avanguardia, la Transit Custom continua a rappresentare una scelta eccellente per le aziende che cercano un furgone affidabile e versatile. Sia che si tratti di trasportare merci o di utilizzare la furgonetta per il lavoro quotidiano, la Transit Custom offre prestaioni eccellenti e soluzioni pratiche.