Portugal
Ottieni aiuto
Ford MustangFord Mustang

Ford Mustang - Mustang Generation 3 Overview

Trovato 72 auto
Da €14 900 a €480 000
€63 056 (media)

Scopri il Ford Mustang e la sua terza generazione. La Ford Mustang offre potenza e design iconico in Portogallo, un'auto da sogno per gli appassionati.

1978 - 1993
Ford Mustang Generation 3

La Ford Mustang è una delle auto più iconiche della storia dell'automobile, e la sua terza generazione, prodotta dal 1979 al 1993, ha segnato un periodo di cambiamenti significativi sia estetici che tecnici. Cono...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4560 mm
Larghezza
1735 mm
Altezza
1320 mm
Passo
2555 mm
Peso a vuoto
1340 kg
Capacità minima del bagagliaio
180 l
Capacità massima del bagagliaio
180 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
2301 cm3
Potenza del motore
106 hp
Potenza massima a RPM
to 4 600 RPM
Coppia massima
183 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
165 km/h
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Helical springs
Sospensione posteriore
Helical springs

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
58 l
City consumption
14 l
Highway consumption
9 l
Number of seater
4

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

27 ago 2024

La Ford Mustang è una delle auto più iconiche della storia dell'automobile, e la sua terza generazione, prodotta dal 1979 al 1993, ha segnato un periodo di cambiamenti significativi sia estetici che tecnici. Conosciuta per aver introdotto un design più moderno e una maggiore efficienza nei consumi, questa generazione ha influenzato profondamente il mercato delle auto sportive.

Design e Stile

La terza generazione della Ford Mustang ha abbandonato le linee muscolose delle precedenti generazioni in favore di un design più aerodinamico e compatto. La Mustang di questo periodo condivideva la piattaforma "Fox" con altri modelli Ford, come la Ford Fairmont. Ciò ha portato a una silhouette più smussata, con paraurti più piccoli e una griglia frontale meno prominente. Tuttavia, la Mustang ha mantenuto la sua identità con dettagli distintivi, come le fanalerie posteriori a forma di goccia e il profilo slanciato.

Motorizzazioni e Prestazioni

Con il passaggio alla terza generazione, Ford ha voluto adattare la Mustang alle nuove normative sulle emissioni e ai consumi. Pertanto, la gamma di motorizzazioni si è ampliata, includendo motori a quattro cilindri, che non erano comuni nelle generazioni precedenti. Tra le opzioni disponibili, c'era un motore 2.3 litri a quattro cilindri turbo, che offriva una buona combinazione di potenza e rendimento. Tuttavia, per i puristi della velocità, il V8 da 5.0 litri, noto anche come "302", ha continuato a rappresentare il cuore pulsante della Mustang, assicurando prestazioni di eccellenza.

Comfort e Tecnologie

La terza generazione ha visto anche un'evoluzione nel comfort e nella tecnologia, aggiungendo caratteristiche moderne per l'epoca. Gli interni della Mustang erano più spaziosi, con un miglioramento significativo nella qualità dei materiali utilizzati. La console centrale mostrava un design pulito e funzionale, con un sistema audio più avanzato e opzioni per il climatizzatore. La Mustang iniziò ad adottare anche tecnologie di sicurezza avanzate, come cinture di sicurezza con avvolgitori e airbag, rendendo l'auto più sicura rispetto alle sue antenate.

Edizioni Speciali

Nel corso della terza generazione, Ford ha lanciato diverse edizioni speciali che hanno catturato l'interesse degli appassionati. Tra queste, la Mustang GT, che ha esaltato le prestazioni grazie a un motore V8 potenziato e a una serie di miglioramenti estetici e tecnici. Anche la Mustang LX ha avuto il suo seguito, offrendo una versione più leggera e meno costosa, adatta a chi cercava una sportiva accessibile ma divertente da guidare.

Il Ruolo nella Cultura Popolare

La terza generazione della Mustang ha avuto un grande impatto sulla cultura popolare, apparendo in numerosi film, programmi televisivi e video giochi. Questo modello è stato spesso utilizzato per rappresentare la libertà e la gioventù, diventando un simbolo del sogno americano. Le sue linee eleganti e la potenza dei suoi motori l'hanno resa simbolo di ribellione e avventura, affermandosi come un'auto che poteva adattarsi a diversi stili di vita.

Eredità e Influenza

Anche se la terza generazione ha visto una diminuzione delle vendite rispetto ai primi anni, ha comunque lasciato un'eredità duratura. Ha aperto la strada per la rinascita della Mustang negli anni ’90 e 2000, contribuendo a mantenere viva la leggenda di questo modello. Oggi, molti collezionisti e appassionati di automobili considerano la terza generazione come una delle pietre miliari nella storia della Mustang, un modello che ha saputo navigare le onde dei cambiamenti del mercato automobilistico.

In conclusione, la terza generazione della Ford Mustang non solo ha rappresentato un cambiamento nel design e nelle prestazioni, ma ha anche consolidato il suo posto nella storia delle auto sportive. Con la sua combinazione di stile, prestazioni e comfort, la Mustang ha continuato a incarnare lo spirito avventuroso degli automobilisti di tutto il mondo.