Portugal
Ottieni aiuto
Ford MustangFord Mustang

Ford Mustang: Second Generation Overview

Trovato 72 auto
Da €14 900 a €480 000
€63 056 (media)

Esplora la seconda generazione della Ford Mustang, con dettagli sulla sua evoluzione e sulle caratteristiche che hanno reso questo modello iconico in Portogallo.

1974 - 1978
Ford Mustang Generation 2

La Ford Mustang Generazione 2, prodotta dal 1974 al 1978, ha segnato una transizione importante nel mondo dell'automobile. Dopo il grande successo della prima generazione, la Mustang si trovò a dover affrontare sfide ...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4445 mm
Larghezza
1783 mm
Altezza
1278 mm
Classe auto
S
Passo
2443 mm
Altezza da terra
130 mm
Peso a vuoto
1250 kg

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
2301 cm3
Potenza del motore
89 hp
Potenza massima (kW)
66 kW
Potenza massima a RPM
4800 RPM
Coppia massima
160 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2
Rapporto di compressione
9

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
3
Velocità massima
160 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
14.3 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Dependent, spring

Altri

Carburante
80
Capacità del serbatoio
49 l
Mixed consumption
9.4 l
City consumption
10.7 l
Highway consumption
7.6 l
Number of doors
2
Number of seater
4

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

27 ago 2024

La Ford Mustang Generazione 2, prodotta dal 1974 al 1978, ha segnato una transizione importante nel mondo dell'automobile. Dopo il grande successo della prima generazione, la Mustang si trovò a dover affrontare sfide significative a causa dei cambiamenti nel mercato automobilistico, delle norme sulle emissioni e della crisi energetica degli anni '70. Questa generazione rappresentò un cambiamento radicale nel design e nelle prestazioni della famosa pony car.

Design e Stile

Il design della seconda generazione della Ford Mustang ha subito importanti modifiche rispetto al suo predecessore. La Mustang divenne più lunga e più larga, con una silhouette più tondeggiante e morbida. Ciò era in parte dovuto alla necessità di rispettare le normative di sicurezza in continuo cambiamento. La griglia anteriore e i fari assunsero un aspetto più arrotondato, mentre il corpo dell'auto adottò una forma più aerodinamica per migliorare l'efficienza del carburante. Nonostante queste modifiche, la Mustang mantenne ancora elementi distintivi, come il famoso logo pony.

Motorizzazioni e Prestazioni

La Generazione 2 della Mustang non era più il muscoloso veicolo ad alte prestazioni delle generazioni precedenti. L’accento si spostò su motori più piccoli e più efficienti. Le opzioni di motorizzazione includevano un motore a quattro cilindri da 2,3 litri, un sei cilindri in linea da 2,8 litri e diversi motori V8, tra cui un 4,9 litri. Sebbene le prestazioni non fossero all’altezza delle aspettative dei fan della Mustang, questi motori intendevano rispondere alle esigenze di un mercato in evoluzione e alle preoccupazioni per il consumo di carburante.

Allestimenti e Innovazioni

La Generazione 2 della Mustang offriva diversi allestimenti, tra cui la versione standard, la Mustang II Ghia e la Cobra II. Ogni allestimento presentava diverse caratteristiche di comfort e sportività. La Ghia si distingue per l'interior design curato, mentre la Cobra II aveva un look più aggressivo e sportivo. Inoltre, la Mustang II introdusse diverse innovazioni, tra cui opzioni di motori più efficienti e avanzamenti nei sistemi di sospensione, che offrivano una guida più confortevole e stabile.

Accoglienza del Pubblico

Nonostante le modifiche, la Mustang II non incontrò il favore unanime dei puristi e degli appassionati. Molti critici la vedevano come un tradimento delle radici muscolari della Mustang. Tuttavia, la Mustang II conquistò un pubblico nuovo e diverse vendite stabili nei suoi primi anni. Negli anni '70, quando il mercato delle auto sportive era in difficoltà, la Mustang II rappresentava una delle poche opzioni accessibili e desiderabili per i giovani automobilisti.

Impatto sulla Cultura Popolare

La Ford Mustang II influenzò la cultura popolare in modi diversi. Sebbene non avesse la stessa potenza delle generazioni precedenti, la Mustang II comparve in numerosi film e programmi televisivi dell'epoca, contribuendo a mantenere vivo il suo mito. L'auto divenne un simbolo di libertà e ribellione, elementi chiave del periodo, rappresentando una scelta stilistica per molti giovani.

Eredità e Ritorno

Nonostante le controversie, la seconda generazione della Ford Mustang ha avuto un impatto duraturo. Questa generazione ha contribuito a garantire il futuro del modello, preparandolo per il ritorno delle sue radici muscolari negli anni '80 e '90. La Mustang avrebbe successivamente ripreso il suo posto come simbolo di prestazioni americane, trascendendo le sfide che aveva affrontato nella sua seconda iterazione.

In conclusione, la Ford Mustang Generazione 2 ha rappresentato un adattamento necessario alle circostanze del mercato e alle normative in evoluzione. Sebbene diversi appassionati l'abbiano vista come un allontanamento dalla tradizione, ha comunque contribuito a mantenere viva la leggenda della Mustang, aprendo la strada per le generazioni future che avrebbero re-interpretato il concetto di pony car.