Portugal
Ottieni aiuto
Ford MaverickFord Maverick

Ford Maverick Generazione 1 Facelift 1996

Trovato 13 auto
Da €4 950 a €12 000
€7 250 (media)

Scopri il Ford Maverick generazione 1 facelift 1996, un'auto iconica in vendita in Portogallo. Approfondisci le caratteristiche e la storia di questo modello unico.

1996 - 1998
Ford Maverick Generation 1 (facelift 1996)

Il Ford Maverick è un modello di automobile che rappresenta una parte importante della storia dell'automobile, specialmente nel mercato sudamericano. Introdotto per ...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4185 mm
Larghezza
1755 mm
Altezza
1830 mm
Passo
2450 mm
Peso a vuoto
1630 kg
Peso totale
2510 kg
Capacità minima del bagagliaio
335 l
Capacità massima del bagagliaio
1650 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
2389 cm3
Potenza del motore
116 hp
Potenza massima a RPM
to 4 800 RPM
Coppia massima
191 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
3

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Four wheel drive (4WD)
Numero di marce
5
Velocità massima
160 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
13.7 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, Torsion, Double wishbone, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Multi wishbone, Stabilizer bar

Altri

Carburante
92
Capacità del serbatoio
72 l
Mixed consumption
11.9 l
City consumption
15.2 l
Highway consumption
10.1 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

27 ago 2024

Introduzione al Ford Maverick

Il Ford Maverick è un modello di automobile che rappresenta una parte importante della storia dell'automobile, specialmente nel mercato sudamericano. Introdotto per la prima volta negli anni '70, il Maverick ha guadagnato popolarità per il suo design semplice e il suo approccio accessibile all'auto del segmento compatto. La generazione 1, in particolare, è stata testimone di diversi aggiornamenti e miglioramenti, tra cui un significativo restyling nel 1996 che ha conferito al veicolo un aspetto più moderno e accattivante.

Design esterno e interno

Il restyling del 1996 ha portato con sé una serie di modifiche estetiche che hanno rinfrescato il look del Maverick. L'anteriore è stato completamente ridisegnato, con nuovi gruppi ottici e una griglia più pronunciata che conferiva al veicolo una presenza più robusta sulla strada. Anche il posteriore ha subito delle modifiche, con nuovi fanali e un nuovo design del paraurti. Questi aggiornamenti hanno reso il Maverick più simile ai modelli contemporanei della Ford, aumentando la sua attrattiva per i consumatori.

All'interno, il restyling ha migliorato notevolmente la qualità dei materiali utilizzati e la disposizione degli interni. La plancia è diventata più moderna, con un design più ergonomico e l'inserimento di nuovi elementi tecnologici. L'abitacolo ha continuato a mantenere la sua praticità, con spazio sufficiente per cinque passeggeri e un bagagliaio generoso, adattandosi perfettamente alle esigenze delle famiglie.

Motorizzazioni e prestazioni

Il Ford Maverick del 1996 è stato offerto con diverse opzioni di motorizzazione, per soddisfare le diverse esigenze dei clienti. La gamma comprendeva motori a benzina di cilindrata variabile, che garantivano buone prestazioni nonostante le dimensioni compatte del veicolo. Il motore più potente era un quattro cilindri da 2,0 litri, in grado di fornire una potenza adeguata per una guida confortevole sia in città che su strade extraurbane.

Le prestazioni generali del Maverick erano solide, con una buona maneggevolezza e stabilità su strada. Il sistema di sospensioni era ben progettato per offrire un comfort di guida, permettendo al veicolo di affrontare diverse condizioni stradali senza problemi.

Sicurezza e tecnologia

Un altro aspetto importante del restyling del 1996 è stato l'aggiornamento delle caratteristiche di sicurezza e tecnologia. I nuovi modelli del Maverick erano dotati di cinture di sicurezza a tre punti per tutti i passeggeri e, in alcune versioni, erano disponibili airbag frontali. Sebbene la tecnologia di sicurezza dell'epoca non fosse paragonabile a quella odierna, queste aggiunte rappresentavano un passo avanti significativo rispetto alle versioni precedenti.

Dal punto di vista tecnologico, l'auto ha incorporato nuovi sistemi audio e opzioni di climatizzazione, rendendo l'esperienza di guida più confortevole e piacevole. Il Maverick rimaneva comunque un'auto focalizzata sulla funzionalità, il che ne ha assicurato il fascino tra i budget-conscious consumatori.

Conclusione

In sintesi, il Ford Maverick generazione 1, con il suo restyling del 1996, ha rappresentato una fusione di praticità, comfort e stili di vita moderni. Pur con l'evidente evoluzione del marchio Ford e delle tendenze automobilistiche, il Maverick è riuscito a mantenere il suo charme unico e la sua versatilità, rendendolo una scelta popolare per molte famiglie. La sua eredità continua a vivere nel cuore degli appassionati di auto, testimoniando il successo di un modello che ha saputo adattarsi alle sfide del tempo.