Scopri le migliori offerte di Ford Focus usate in vendita in Portogallo. Trova l'auto dei tuoi sogni con il nostro motore di ricerca di auto usate e goditi la qualità e il prezzo contenuto.
La Ford Focus ha rappresentato un pilastro nel segmento delle berline compatte sin dal suo debutto. La terza generazione, lanciata nel 2011, ha già mostrato un buon successo commerciale,...
Mycarro AI
27 ago 2024
La Ford Focus ha rappresentato un pilastro nel segmento delle berline compatte sin dal suo debutto. La terza generazione, lanciata nel 2011, ha già mostrato un buon successo commerciale, ma il facelift del 2014 ha portato con sé significative migliorie e aggiornamenti. Questa versione rinnovata ha cercato di mantenere il suo appeal sia tra i giovani automobilisti sia tra le famiglie, migliorando alcuni aspetti fondamentali come il design, le prestazioni e la dotazione tecnologica.
Il facelift del 2014 ha introdotto una serie di cambiamenti estetici che hanno reso la Ford Focus più accattivante. La parte anteriore ha ricevuto una nuova griglia a forma di trapezio, simile a quella delle ultime creazioni della casa automobilistica americana. I fari sono stati ridisegnati, rendendo l'auto più sportiva e moderna. Anche il paraurti anteriore è stato rivisitato, donando un aspetto più robusto e aggressivo. Sul lato posteriore, i fanali sono stati aggiornati con una grafica più contemporanea, mentre il design del portellone ha conferito un look più fluido e dinamico.
Gli interni della Ford Focus facelift del 2014 hanno visto un notevole miglioramento nella qualità dei materiali. La plancia centrale è stata riorganizzata, presentando un sistema di infotainment più intuitivo, il sistema SYNC, che permette un'ottima integrazione con smartphone e dispositivi multimediali. I sedili sono stati riprogettati per offrire un maggiore comfort, mentre l'illuminazione interna ha subito un upgrade, aumentando la piacevolezza degli interni.
Dalla sua introduzione, il motore EcoBoost ha guadagnato una buona reputazione, e il facelift del 2014 non ha fatto eccezione. La Ford Focus è disponibile con diverse motorizzazioni, inclusi i motori a benzina da 1.0 e 1.5 litri e un diesel da 1.6 litri. Le prestazioni sono state ottimizzate, garantendo una guida più reattiva e un consumo di carburante ridotto. Gli aggiornamenti al telaio hanno migliorato la maneggevolezza dell'auto, offrendo un'esperienza di guida più piacevole, sia in città che su strade extraurbane.
In termini di sicurezza, la Focus ha sempre rappresentato un punto di riferimento nel suo segmento. Con il facelift del 2014, la Ford ha infatti introdotto nuove tecnologie per migliorare la sicurezza attiva e passiva. Tra queste spiccano il sistema di monitoraggio dell'angolo cieco, l'assistenza al parcheggio e il sistema di frenata automatica in caso di emergenza. I risultati dei crash test hanno confermato l’affidabilità della Focus, che ha ottenuto punteggi eccellenti in tutte le valutazioni di sicurezza.
Uno dei punti forti del facelift 2014 è senza dubbio il sistema di connettività. Ford ha adottato soluzioni tecnologiche all'avanguardia, come il sistema di infotainment Ford MyKey, che consente ai proprietari di impostare limiti di velocità e restrizioni per gli utenti meno esperti. Inoltre, il sistema SYNC 2, con il touchscreen aggiornato, ha reso la navigazione tra le varie funzioni dell'auto molto più semplice e accessibile.
In definitiva, la Ford Focus Generazione 3, specialmente nella sua versione facelift del 2014, ha saputo evolversi mantenendo il suo status nel mercato delle berline compatte. Grazie a un design rinnovato, interni più raffinati, motorizzazioni efficienti e tecnologie all'avanguardia, Ford è riuscita a mantenere la competitività della Focus, facendo di essa una scelta intelligente per chi cerca un’auto versatile e affidabile. La combinazione di comfort, sicurezza e prestazioni fa della Focus un modello da considerare per chi desidera un'auto capace di rispondere alle esigenze quotidiane senza rinunciare al piacere di guida.