Ottieni aiuto
Ford FiestaFord Fiesta

Usate Ford Fiesta in Vendita

Trovato 960 auto
Da €50 a €31 500
€8 058 (media)

Scopri le migliori offerte per Ford Fiesta usate in vendita in Portogallo. Esplora il nostro ampio catalogo e trova l'auto dei tuoi sogni a un prezzo competitivo. Non perdere l'occasione di acquistare una Ford Fiesta affidabile.

1999 - 2002
Ford Fiesta Generation 4 (facelift 1999)

La Ford Fiesta ha una lunga e rispettabile storia nel mercato automobilistico, offrendo una combinazione di praticità e divertimento alla guida. La quarta g...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4140 mm
Larghezza
1634 mm
Altezza
1379 mm
Passo
2486 mm

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1299 cm3
Potenza del motore
75 hp
Potenza massima a RPM
to 5 200 RPM
Coppia massima
110 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
170 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
12.7 s
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Semi-dependent, spring

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
45 l
Mixed consumption
7 l
City consumption
9.2 l
Highway consumption
5.9 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

27 ago 2024

Introduzione alla Quarta Generazione

La Ford Fiesta ha una lunga e rispettabile storia nel mercato automobilistico, offrendo una combinazione di praticità e divertimento alla guida. La quarta generazione, lanciata nel 1995 e sottoposta a un importante facelift nel 1999, ha rappresentato un significativo passo avanti nel design e nella tecnologia della piccola berlina. Questo articolo esplorerà le caratteristiche e le innovazioni che hanno reso questa vettura unica nel suo segmento.

Design Esterno

Con il facelift del 1999, la Ford Fiesta ha ricevuto alcune modifiche estetiche significative. Il frontale è stato rinnovato con nuove fasce paraurti, una griglia ridisegnata e fari più moderni. Questi cambiamenti hanno dato alla vettura un aspetto più aggressivo e contemporaneo, allineandosi con le tendenze del design automobilistico dell'epoca. Anche il retro del veicolo ha subito modifiche, con un nuovo faro posteriore che ha contribuito a modernizzare il look generale.

Interni e Comfort

All'interno, la Fiesta ha beneficiato di un miglioramento della qualità dei materiali utilizzati e dell'ergonomia generale. Gli interni sono stati progettati per offrire maggiore spazio e comfort sia per il conducente che per i passeggeri. I sedili sono stati riprogettati per garantire supporto e comodità, mentre il cruscotto ha ricevuto una nuova configurazione con indicatori più visibili e intuitivi. La disponibilità di nuove tecnologie, come l'autoradio con lettore CD, ha fatto della Fiesta un'opzione ancora più competitiva.

Motorizzazioni

La Ford Fiesta della quarta generazione offre una gamma variegata di motori, tra cui motori benzina e diesel. Le motorizzazioni benzina vanno da un piccolo 1.2 litri a un più potente 1.6 litri, mentre le opzioni diesel comprendono un affidabile 1.8 litri. Questi motori sono progettati per offrire un buon equilibrio tra prestazioni e efficienza nei consumi, rendendo la Fiesta una scelta ideale per chi guida principalmente in ambito urbano.

Sicurezza

Con il facelift del 1999, la Ford ha dato particolare attenzione anche all'aspetto della sicurezza. La Fiesta è stata dotata di nuove caratteristiche di sicurezza attiva e passiva, tra cui airbag frontali e laterali e ABS (sistema antibloccaggio dei freni). Questi miglioramenti hanno contribuito a migliorare i punteggi nei crash test, permettendo alla Fiesta di guadagnarsi una reputazione per la sua affidabilità e sicurezza.

Maneggevolezza e Performance

Una delle caratteristiche distintive della Ford Fiesta è sempre stata la sua maneggevolezza. Con il facelift del 1999, il telaio è stato ulteriormente perfezionato, offrendo una guida più stabile e divertente. La sospensione è stata ottimizzata per fornire un migliore assorbimento degli urti, mentre la direzionalità del volante è stata migliorata, rendendo la Fiesta agile e reattiva anche in condizioni di guida impegnative.

Conclusioni

In conclusione, la Ford Fiesta quarta generazione, in particolare nella sua versione facelift del 1999, ha rappresentato un notevole progresso nel mercato delle compatte. Con un design rinnovato, interni più confortevoli, una gamma di motori efficienti e migliori dotazioni di sicurezza, la Fiesta ha saputo catturare l'attenzione di molti automobilisti. Ancora oggi, questo modello è apprezzato per le sue qualità di guida e la praticità che offre, consolidando la sua posizione nel cuore di chi cerca un'auto piccola ma versatile.