Portugal
Ottieni aiuto
Ford ExplorerFord Explorer

Ford Explorer - Generazione 2 - Facelift 1999

Trovato 10 auto
Da €44 900 a €55 500
€46 778 (media)

Scopri il Ford Explorer, nella sua generazione 2 con facelift del 1999, disponibile in Portogallo. Approfitta delle migliori offerte su Mycarro.

1999 - 2001
Ford Explorer Generation 2 (facelift 1999)

La Ford Explorer è un SUV che ha guadagnato una notevole popolarità sin dalla sua introduzione nel mercato. Con la seconda generazione, lanciata nel 1995, la Ford ha apportato importanti miglioramenti...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4608 mm
Larghezza
1783 mm
Altezza
1704 mm
Passo
2585 mm
Peso a vuoto
1769 kg
Peso totale
2159 kg
Capacità minima del bagagliaio
974 l
Capacità massima del bagagliaio
1974 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
4015 cm3
Potenza del motore
160 hp
Potenza massima a RPM
to 4 200 RPM
Coppia massima
305 N*m
Numero di cilindri
6
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
177 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
11.1 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, Torsion, Double wishbone, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Dependent, Axle, Spring

Altri

Carburante
92
Capacità del serbatoio
65.5 l
Mixed consumption
15.3 l
City consumption
20 l
Highway consumption
14 l
Number of seater
4

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

27 ago 2024

La Ford Explorer è un SUV che ha guadagnato una notevole popolarità sin dalla sua introduzione nel mercato. Con la seconda generazione, lanciata nel 1995, la Ford ha apportato importanti miglioramenti e revisioni nel 1999, dando vita a un facelift significativo. Questo articolo esplorerà le caratteristiche e le innovazioni della Ford Explorer Generazione 2, focalizzandosi sul facelift del 1999.

Storia e contesto

La Ford Explorer è stata introdotta per la prima volta nel 1991 come risposta all'aumento della demanda di SUV e veicoli sportivi da parte degli automobilisti americani. La seconda generazione, che ha debuttato nel 1995, ha rappresentato un passo avanti significativo rispetto al modello precedente. Tuttavia, a metà del ciclo di vita della generazione, Ford ha sentito l'esigenza di aggiornare il modello con un facelift nel 1999, in risposta alle nuove esigenze del mercato e ai concorrenti emergenti.

Design esterno

Il facelift del 1999 ha apportato numerosi cambiamenti estetici alla Ford Explorer. La parte anteriore del veicolo è stata rinnovata con nuovi fari più grandi e un paraurti ridisegnato, conferendo un aspetto più aggressivo e moderno. La griglia del radiatore è stata modificata per allinearsi meglio con il nuovo design dell'auto. Anche la parte posteriore ha ricevuto aggiornamenti, con l'aggiunta di luci posteriori più eleganti e moderne.

Interni e comfort

Ilici dell'abitacolo sono stati rinnovati nel facelift del 1999, con un maggiore focus sul comfort e sulla qualità dei materiali. Ford ha introdotto nuovi rivestimenti dei sedili e una disposizione più ergonomica degli strumenti. Il sistema audio è stato migliorato, e alcune versioni hanno ricevuto l'opzione di un sistema di infotainment più avanzato. Lo spazio interno è sempre rimasto ampio, rendendo l'Explorer adatto per le famiglie e i lunghi viaggi.

Motorizzazione e prestazioni

Il facelift del 1999 ha visto l'introduzione di motori più potenti e efficienti. La Ford Explorer continuava a offrire motori V6 e V8, con l'opzione di trazione posteriore o integrale. La potenza è stata aumentata rispetto ai modelli precedenti, portando i consumatori a favore di un'esperienza di guida migliore. Le sospensioni sono state anche rinnovate, offrendo una maneggevolezza più raffinata e una guida più confortevole su strada.

Sicurezza

La sicurezza è sempre stata una priorità per Ford, e il facelift del 1999 ha visto l'introduzione di nuove misure di sicurezza. Tra queste, airbag laterali e un sistema di frenata anti-bloccaggio (ABS) sono diventati disponibili su molte versioni dell'Explorer. Questi miglioramenti hanno contribuito a fare della Ford Explorer uno dei veicoli più sicuri nella sua categoria, facendola apprezzare dalle famiglie.

Consumo e sostenibilità

Con l'attenzione crescente ai consumi di carburante e all'impatto ambientale, Ford ha cercato di migliorare l'efficienza dei motori della Explorer nel 1999. Nonostante la potenza extra, la casa automobilistica ha investito per garantire che il veicolo avesse un consumo relativamente competitivo per un SUV della sua grandezza. Questo aspetto ha reso la Ford Explorer più appetibile per i consumatori ecologicamente consapevoli.

Conclusione

La Ford Explorer Generazione 2, con il facelift del 1999, ha rappresentato una svolta fondamentale per il marchio. Con il suo design rinnovato, comfort interno, motorizzazioni più potenti e misure di sicurezza avanzate, la Explorer ha continuato a mantenere la sua posizione di leader nel mercato dei SUV. Ancora oggi, questo modello è ricordato con affetto da molti utenti che ne apprezzarono le qualità, rendendolo un pezzo di storia nel panorama automobilistico.