Ottieni aiuto
Ford EscortFord Escort

Ford Escort

Trovato 89 auto
Da €275 a €64 950
€7 907 (media)
1978 - 1981
Ford Escort Generation 2 (facelift 1978)

La Ford Escort ha rappresentato un caposaldo nel mercato automobilistico europeo sin dal suo lancio nel 1968. La seconda generazione, che ha visto la luce nel 1975, è stata un aggiornamento significativ...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
3978 mm
Larghezza
1596 mm
Altezza
1398 mm
Passo
2407 mm
Peso a vuoto
875 kg
Peso totale
1300 kg
Capacità minima del bagagliaio
410 l
Capacità massima del bagagliaio
410 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1098 cm3
Potenza del motore
46 hp
Potenza massima a RPM
to 5 750 RPM
Coppia massima
70.5 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
4
Velocità massima
130 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
23.7 s
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, Dampers, spring, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Dependent, Spring, Dampers

Altri

Carburante
92
Capacità del serbatoio
41 l
Mixed consumption
6.7 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

27 ago 2024

La Ford Escort ha rappresentato un caposaldo nel mercato automobilistico europeo sin dal suo lancio nel 1968. La seconda generazione, che ha visto la luce nel 1975, è stata un aggiornamento significativo rispetto al suo predecessore. Nel 1978, la Ford ha introdotto un facelift che ha ulteriormente migliorato le caratteristiche e l'estetica del modello. Questo articolo esplorerà le principali caratteristiche e innovazioni della Ford Escort Generazione 2, in particolare nella sua versione facelift.

Design Esterno

Il facelift del 1978 ha conferito alla Ford Escort un aspetto più moderno e aggressivo. Le modifiche estetiche includono una nuova calandra e paraurti di design rivisitato. I fari anteriori sono stati aggiornati per offrire una luce migliore e un design più accattivante. Le linee del corpo sono diventate più aerodinamiche, contribuendo non solo all'aspetto del veicolo ma anche alle sue prestazioni in termini di consumo di carburante. Questo restyling ha fatto sì che l'Escort mantenesse un'apparenza fresca e contemporanea, rendendola un'auto molto apprezzata anche nel mercato del tempo.

Innovazioni Tecnologiche

Nonostante la sua produzione risalga a decenni fa, la Ford Escort Generazione 2 ha saputo adattarsi alle necessità tecnologiche degli anni '70. Il facelift ha introdotto alcuni miglioramenti in termini di sospensioni e sterzo, garantendo un comportamento stradale più stabile e preciso. Le versioni successive hanno iniziato a integrare sistemi di sicurezza passiva oltre a quelli attivi, come cinture di sicurezza più efficienti e sedili progettati per garantire una migliore protezione in caso di incidente.

Interni e Comfort

Gli interni della Ford Escort Generazione 2 facelift erano caratterizzati da una maggiore attenzione ai dettagli e al comfort dei passeggeri. Gli aggiornamenti hanno toccato materiali e finiture, che sono stati scelti per aumentare la qualità percepita del prodotto. Anche il design del cruscotto è stato rinnovato, introducendo strumenti più facili da leggere e un layout più intuitivo. La Ford ha cercato di rendere la Escort un'auto adatta sia per il pendolarismo quotidiano che per i viaggi lunghi, ponendo l'accento sul comfort dei passeggeri.

Motorizzazioni

La gamma di motori disponibili per la Ford Escort Generazione 2 facelift è stata ampliata, offrendo diverse opzioni per soddisfare le varie esigenze degli automobilisti. I motori a benzina variavano da unità più piccole, ideali per l'efficienza nei tragitti urbani, a motori più potenti per chi cercava performance superiori. Questo elemento di versatilità ha reso l'Escort una scelta popolare tra diverse fasce di clienti, dall'utente occasionale fino all'automobilista più appassionato.

Posizionamento di Mercato

La Ford Escort Generazione 2 ha saputo ritagliarsi un importante spazio nel mercato europeo durante la sua produzione. La combinazione di affidabilità, convenienza ed estetica accattivante ha attratto una vasta clientela. Il facelift del 1978 ha ulteriormente consolidato questa posizione grazie alle migliorie apportate, permettendo all'Escort di competere con altre vetture del suo segmento, come la Opel Astra e la Renault 12.

Eredità e Impatto Culturale

La Ford Escort Generazione 2, in particolare nella sua versione facelift, è rimasta impressa nella memoria collettiva degli automobilisti. Non solo ha rappresentato un esempio di come la Ford sia riuscita a innovare nel tempo, ma ha anche fatto parte di molte storie e culture automobilistiche europee. Oggi, le versioni restaurate di queste auto sono ricercate tra collezionisti e appassionati, contribuendo alla sua eredità.

In conclusione, la Ford Escort Generazione 2 facelift del 1978 ha saputo unire design, innovazione e praticità, creando un modello che rimarrà nella storia dell'automobile. La sua influenza continua a farsi sentire, rendendola una vettura iconica nel panorama automobilistico europeo.