Ottieni aiuto
Ford C-MaxFord C-Max

Auto Usate Ford C-Max in Vendita

Trovato 244 auto
Da €1 300 a €17 990
€6 966 (media)

Scopri le migliori offerte di auto usate Ford C-Max in Portogallo. Confronta i prezzi e trova il tuo prossimo veicolo. Acquista in sicurezza e senza stress, esplora il nostro motore di ricerca per auto usate.

2003 - 2007
Ford C-Max Generation 1

La Ford C-Max è stata introdotta sul mercato nel 2003 come parte della strategia di Ford di espandere la propria gamma di veicoli. La prima generazione della C-Max è stata progettata per essere un'auto monovolume compat...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4333 mm
Larghezza
1825 mm
Altezza
1595 mm
Passo
2640 mm
Peso a vuoto
1335 kg
Peso totale
1855 kg
Capacità minima del bagagliaio
550 l
Capacità massima del bagagliaio
1620 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1596 cm3
Potenza del motore
100 hp
Potenza massima a RPM
to 6 000 RPM
Coppia massima
146 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
172 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
12.9 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, spring
Sospensione posteriore
Independent, Multi wishbone, spring, Stabilizer bar

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
55 l
Mixed consumption
6.9 l
City consumption
8.9 l
Highway consumption
5.7 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

27 ago 2024

La Ford C-Max è stata introdotta sul mercato nel 2003 come parte della strategia di Ford di espandere la propria gamma di veicoli. La prima generazione della C-Max è stata progettata per essere un'auto monovolume compatta, combinando praticità e comfort. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche, il design e l’impatto della prima generazione della Ford C-Max.

Storia e Introduzione

La Ford C-Max è stata lanciata in Europa nel 2003 e ha condiviso la piattaforma con la Ford Focus, un altro modello di successo del marchio americano. La C-Max è stata concepita come un'alternativa alle tradizionali monovolume di medie dimensioni, offrendo un design più sportivo e una maneggevolezza più agile. La scelta del nome "C-Max" riflette l'intento di Ford di massimizzare lo spazio interno e la versatilità del veicolo.

Design e Caratteristiche Esterne

Il design della prima generazione della C-Max ha attirato subito l'attenzione per il suo aspetto moderno e accattivante. La carrozzeria, caratterizzata da linee fluide e una silhouette slanciata, conferiva al veicolo un’impressione di dinamicità. Inoltre, la C-Max era disponibile in diverse colorazioni, permettendo agli acquirenti di personalizzare il proprio veicolo secondo i propri gusti. I fari anteriori di forma allungata e la griglia frontale enfatizzavano ulteriormente il suo carattere sportivo.

Interni e Comfort

All'interno, la Ford C-Max puntava a offrire un'ottima esperienza di guida grazie a uno spazio abitabile ben progettato. L'abitacolo era dotato di materiali di qualità e un design ergonomico, con un'attenzione particolare alla facilità d'uso delle varie funzioni e dei comandi. I sedili erano spaziosi e confortevoli, mentre la configurazione flessibile dei posti permetteva di adattare lo spazio in base alle esigenze del momento.

Motorizzazioni e Performance

La prima generazione della Ford C-Max era disponibile con diverse motorizzazioni, sia a benzina che diesel. Le unità diesel erano particolarmente apprezzate per la loro efficienza nei consumi, rendendo la C-Max una scelta ideale per le famiglie e coloro che percorrevano molti chilometri. Anche le motorizzazioni a benzina erano competitivamente performanti, offrendo un buon equilibrio tra potenza e consumi. Le versioni erano abbinate a cambi manuali o automatici, a seconda delle preferenze degli utenti.

Sicurezza e Tecnologia

La C-Max della prima generazione è stata progettata con un forte focus sulla sicurezza. È stata dotata di numerosi dispositivi di sicurezza attiva e passiva, tra cui airbag multipli, sistemi di frenata intelligente e in alcuni modelli, controllo della stabilità. La tecnologia era all'avanguardia per il periodo, con opzioni come il sistema audio di alta qualità e la connettività per dispositivi mobili.

Accoglienza sul Mercato

Al momento del suo lancio, la Ford C-Max ha ricevuto recensioni positive da parte della critica automobilistica, lodata per la sua versatilità e il comfort. Ha attratto in particolare famiglie e neopatentati grazie alle sue dimensioni compatte, che la rendevano ideale per l'uso urbano ma al tempo stesso capace di gestire viaggi più lunghi. La C-Max ha rappresentato una nuova proposta nel segmento delle monovolume, contribuendo a mordere quote di mercato da concorrenti storici.

Conclusione

In sintesi, la prima generazione della Ford C-Max ha rappresentato un passo significativo per Ford nel settore delle monovolume. Con un design accattivante, un interno spazioso e numerose opzioni di motorizzazione, è riuscita a conquistare un pubblico variegato. La C-Max ha dimostrato che era possibile combinare funzionalità, praticità e uno stile moderno in un solo veicolo, aprendo la strada per le future generazioni di SUV e monovolume del marchio.