Portugal
Ottieni aiuto
Fiat UnoFiat Uno

Fiat Uno Generazione: Facelift 1989

Trovato 25 auto
Da €350 a €19 000
€5 284 (media)

Scopri tutto sulla Fiat Uno, una generazione iconica con un facelift del 1989. Questa vettura è un simbolo di praticità e stile in Portogallo.

1989 - 1994
Fiat Uno Generation 1 (facelift 1989)

La Fiat Uno è una delle vetture più iconiche nella storia dell'automobile italiana. Lanciata nel 1983, ha rappresentato un grande passo avanti per il settore automobilistico...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
3645 mm
Larghezza
1555 mm
Altezza
1450 mm
Classe auto
B
Passo
2362 mm
Altezza da terra
150 mm
Peso a vuoto
740 kg
Peso totale
1200 kg
Capacità minima del bagagliaio
250 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
903 cm3
Potenza del motore
45 hp
Potenza massima (kW)
33 kW
Potenza massima a RPM
3000 RPM
Coppia massima
66 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2
Rapporto di compressione
9

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Accelerazione (0-100 km/h)
17,9 s
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Semi-dependent, spring

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
38 l
Mixed consumption
6.2 l
City consumption
7.1 l
Highway consumption
4.7 l
Number of doors
3
Number of seater
5
Wheel size
155/70/R13

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

27 ago 2024

Introduzione alla Fiat Uno

La Fiat Uno è una delle vetture più iconiche nella storia dell'automobile italiana. Lanciata nel 1983, ha rappresentato un grande passo avanti per il settore automobilistico, offrendo un design innovativo e una praticità senza pari. La generazione 1 della Fiat Uno ha visto diversi restyling, tra cui il significante facelift del 1989 che rappresenta un punto di svolta per questo modello.

Caratteristiche del Restyling 1989

Il restyling del 1989 ha introdotto diversi aggiornamenti estetici e tecnici, rendendo la Fiat Uno ancora più competitiva sul mercato. Esternamente, la vettura ha ricevuto nuovi paraurti, fari anteriori rivisti e una griglia di raffreddamento più prominente. Questi cambiamenti non solo sono stati esteticamente gradevoli, ma hanno anche contribuito a migliorare l'aerodinamica e la sicurezza del veicolo.

Gli Interni della Fiat Uno

Un'altra area che ha beneficiato del facelift è stata l'interno dell'auto. Il design degli interni è stato modernizzato con nuove finiture e materiali, rendendo l'abitacolo più confortevole e accogliente. La disposizione dei comandi è stata semplificata e gli optional sono stati ampliati, offrendo opzioni come l'aria condizionata e sistemi audio più avanzati. Questi aggiornamenti hanno reso la Fiat Uno non solo un'auto pratica, ma anche un'ottima scelta per la vita di tutti i giorni.

Sicurezza e Prestazioni

Il facelift del 1989 ha visto anche miglioramenti in termini di sicurezza. Sono stati introdotti nuove caratteristiche di sicurezza, come cinture di sicurezza allacciabili e rinforzi strutturali. Questi cambiamenti hanno contribuito a migliorare le valutazioni di sicurezza della Fiat Uno, rendendola una scelta più sicura per le famiglie italiane. Dal punto di vista delle prestazioni, i motori hanno ricevuto piccole ottimizzazioni, garantendo una guida più fluida e una maggiore efficienza nei consumi.

Mercato e Accoglienza

Il restyling della Fiat Uno ha ricevuto un'ottima accoglienza sul mercato, grazie alla combinazione di design moderno, comfort e praticità. Questa auto ha continuato ad attirare un vasto pubblico, dalle famiglie ai giovani conducenti, e ha rappresentato una scelta economica e versatile. La Fiat Uno del 1989 si è rapidamente affermata come la preferita nel segmento delle utilitarie, contribuendo al forte successo commerciale del marchio Fiat.

L'eredità della Fiat Uno

La Fiat Uno non è solo un'auto, ma un simbolo della cultura automobilistica italiana degli anni '80 e '90. La generazione 1, in particolare, ha lasciato un segno indelebile, rappresentando un periodo di grande innovazione e cambiamento. Le vendite elevate e il feedback positivo dei clienti hanno reso la Fiat Uno un modello di riferimento per molte altre case automobilistiche nel corso degli anni.

Conclusione

In conclusione, il restyling del 1989 della Fiat Uno ha rappresentato un'importante evoluzione per questo modello iconico. Grazie ai miglioramenti estetici, agli aggiornamenti degli interni e alla crescente enfasi sulla sicurezza e sulle prestazioni, la Fiat Uno ha mantenuto la sua rilevanza nel mercato automobilistico. Oggi, la Fiat Uno è ancora ricordata con affetto da chi ha avuto la possibilità di guidarla e rappresenta una parte significativa della storia automobilistica italiana.