Ottieni aiuto
Fiat SeicentoFiat Seicento

Auto Usate Fiat Seicento in Vendita

Trovato 55 auto
Da €29 a €5 000
€1 709 (media)

Scopri le migliori offerte di auto usate Fiat Seicento in Portogallo. Confronta i prezzi e trova il veicolo perfetto per le tue esigenze tra una vasta selezione di automobili usate disponibili nel mercato.

2004 - 2010
Fiat Seicento Generation 1 (facelift 2004)

Nel panorama automobilistico degli anni '90, il Fiat Seicento si è distinto come una delle city car più iconiche prodotte dalla casa automobilistica italiana. Lanciat...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
3337 mm
Larghezza
1508 mm
Altezza
1420 mm
Classe auto
B
Passo
2200 mm
Altezza da terra
160 mm
Peso a vuoto
735 kg
Peso totale
1200 kg
Capacità minima del bagagliaio
170 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1108 cm3
Potenza del motore
55 hp
Potenza massima (kW)
40 kW
Potenza massima a RPM
2750 RPM
Coppia massima
88 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2
Rapporto di compressione
9,6

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Accelerazione (0-100 km/h)
14,5 s
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Independent, spring

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
38 l
Mixed consumption
6.2 l
City consumption
8.3 l
Highway consumption
4.7 l
Number of doors
3
Number of seater
4
Wheel size
155/65/R13

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

27 ago 2024

Introduzione al Fiat Seicento

Nel panorama automobilistico degli anni '90, il Fiat Seicento si è distinto come una delle city car più iconiche prodotte dalla casa automobilistica italiana. Lanciato per la prima volta nel 1998, il modello ha rapidamente guadagnato popolarità grazie alle sue dimensioni compatte, alla manovrabilità e all'economia di carburante. Nel 2004, Fiat ha presentato un facelift per la prima generazione del Seicento, apportando modifiche stilistiche e tecniche che ne hanno migliorato l'appeal.

Design e Stile

La facelift del 2004 ha portato con sé una serie di aggiornamenti estetici. Il frontale è stato rinnovato con nuovi gruppi ottici che offrono una migliore visibilità e un design più moderno. La griglia anteriore è stata leggermente ridisegnata, donando al Seicento un aspetto più aggressivo e giovanile. Anche la parte posteriore ha ricevuto delle modifiche, con nuovi fanali che offrono un look più fresco e contemporaneo. Nel complesso, il restyling ha reso il Seicento ancora più accattivante per i giovani automobilisti.

Motorizzazioni e Prestazioni

Il Fiat Seicento facelift 2004 è stato offerto con una gamma di motori a benzina efficienti, tra cui il noto motore 1.1 FIRE, molto apprezzato per la sua leggerezza e facilità di manutenzione. Questo motore è in grado di garantire ottime prestazioni in città, dove il Seicento eccelle grazie alle sue dimensioni modeste. Anche i consumi di carburante sono stati un punto di forza, con valori che si attestano intorno ai 5 litri ogni 100 km. La scelta di motorizzazioni moderne ha reso il Seicento una scelta ecologica, in linea con le crescenti normative ambientali.

Interni e Comfort

Negli interni, il facelift del 2004 ha visto un miglioramento significativo nella qualità dei materiali e nel design complessivo. Anche se rimaneva una city car con spazi contenuti, il comfort è stato migliorato grazie a finiture più curate e a una disposizione ergonomica dei comandi. Il cruscotto è diventato più moderno, con indicatori facilmente leggibili e vari comparti portaoggetti per rendere la vita a bordo più comoda. Inoltre, il sistema audio è stato aggiornato, offrendo una migliore esperienza di intrattenimento durante i viaggi.

Sicurezza e Tecnologia

Un aspetto fondamentale del facelift del Seicento riguarda gli aggiornamenti alla sicurezza. La versione 2004 ha beneficiato dell’implementazione di sistemi di sicurezza più avanzati, come airbag frontali e sistemi di frenata migliorati. Anche se la Scocca rimaneva relativamente leggera, il design aggiornato ha contribuito a una migliore protezione in caso di impatto. Inoltre, l’arrivo di tecnologie come il servosterzo ha reso la guida più facile e divertente, maggiormente adatta a un pubblico giovane.

Mercato e Competizione

Il Fiat Seicento ha trovato un suo spazio nel mercato delle piccole utilitarie, in competizione con modelli come la Peugeot 106 e la Ford Ka. La versione facelift del 2004 ha consolidato ulteriormente il posizionamento del Seicento nel segmento, offrendo una soluzione accessibile e conveniente per chi cercava un’auto per l’uso urbano. Nonostante la concorrenza fosse accesa, il Seicento ha mantenuto il suo appeal grazie al suo design distintivo e ai costi contenuti di gestione.

Conclusione

In sintesi, il Fiat Seicento Generazione 1, nella sua versione facelift del 2004, rappresenta un importante passo avanti per la casa torinese. Grazie a modifiche stilistiche, miglioramenti tecnici e un occhio attento alla sicurezza e al comfort, il Seicento ha continuato a rispondere efficacemente alle esigenze delle famiglie e dei giovani. Ancora oggi, rappresenta un simbolo di praticità e funzionalità nell'ambito delle city car.