Ottieni aiuto
Fiat SeicentoFiat Seicento

Auto Usate Fiat Seicento in Vendita

Trovato 54 auto
Da €29 a €5 000
€1 699 (media)

Scopri la nostra selezione di Fiat Seicento usate disponibili in Portogallo. Trova l'auto perfetta per te con ottimi prezzi e condizioni. Inizia la tua ricerca per auto usate oggi stesso!

1998 - 2004
Fiat Seicento Generation 1

La Fiat Seicento, lanciata nel 1998, rappresenta un punto di riferimento nel segmento delle utilitarie in Europa. Frutto di un attento processo di progettazione, questa vettura com...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
3337 mm
Larghezza
1508 mm
Altezza
1420 mm
Classe auto
A
Passo
2200 mm
Altezza da terra
160 mm
Peso a vuoto
705 kg
Peso totale
1150 kg
Capacità minima del bagagliaio
170 l
Capacità massima del bagagliaio
810 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
899 cm3
Potenza del motore
39 hp
Potenza massima (kW)
29 kW
Potenza massima a RPM
5500 RPM
Coppia massima
65 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4
Rapporto di compressione
8.8

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
140 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
18 s
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Independent, spring

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
38 l
Mixed consumption
6.1 l
City consumption
7.9 l
Highway consumption
5.1 l
Number of doors
3
Number of seater
4
Wheel size
155/65/R13

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

27 ago 2024

Introduzione alla Fiat Seicento

La Fiat Seicento, lanciata nel 1998, rappresenta un punto di riferimento nel segmento delle utilitarie in Europa. Frutto di un attento processo di progettazione, questa vettura compatta ha saputo catturare l'attenzione di un vasto pubblico, diventando rapidamente un'icona della mobilità. Sviluppata come erede della Fiat Cinquecento, la Seicento porta con sé un'eredità di design italiano e una funzionalità che la rende perfetta per le esigenze urbane.

Design e caratteristiche esterne

Il design della Fiat Seicento è caratterizzato da linee morbide e arrotondate che le conferiscono un aspetto giocoso e amichevole. Dimensioni compatte e alta visibilità sono punti chiave del suo appeal, permettendo una buona manovrabilità anche negli spazi ristretti delle città. La calandra frontale, combinata con i fari ovali, crea un volto riconoscibile, mentre i paraurti di plastica non solo contribuiscono alla sicurezza, ma aiutano anche a mantenere il costo di produzione contenuto.

Interni e comfort

All'interno, la Fiat Seicento offre un abitacolo sorprendentemente spazioso per le sue dimensioni. I materiali utilizzati possono non essere lussuosi, ma sono comunque funzionali e di buona qualità. La posizione di guida è alta, offrendo una buona visibilità sulla strada. Inoltre, il sedile del conducente è regolabile, permettendo una personalizzazione in base alle preferenze personali. Anche il bagagliaio, sebbene non ampio, è abbastanza pratico per le esigenze di chi utilizza la vettura per la vita quotidiana.

Motorizzazioni e prestazioni

La prima generazione della Fiat Seicento è stata dotata di diversi motori a benzina, principalmente il 0.9 e il 1.1 litri. Questi motori, sebbene non abbiano prestazioni sportive, offrono però un'ottima economia di carburante, rendendo la vettura ideale per l'uso cittadino. La Seicento è nota per la sua manovrabilità e agilità nel traffico, con uno sterzo leggero che facilita le ombre e le curve.

Sicurezza e affidabilità

La sicurezza è un aspetto fondamentale per ogni automobile, e la Fiat Seicento ha ricevuto feedback misti in questo ambito. Sebbene fosse dotata di airbag e cinture di sicurezza, il design e la costruzione in generale hanno reso l'auto meno competitiva rispetto ad altre utilitarie dell'epoca. Tuttavia, la sua affidabilità meccanica è stata generalmente apprezzata, con numerosi proprietari che hanno riportato bassi costi di manutenzione nel corso degli anni.

Popolarità e impatto sul mercato

La Fiat Seicento ha avuto un impatto significativo sul mercato delle auto utilitarie. Ha saputo attrarre una clientela giovane e urbana, contribuendo a una riscoperta dell'auto come mezzo di trasporto economico e pratico. La produzione è continuata fino al 2010, facendo della Seicento una delle vetture più longeve nel panorama automobilistico europeo. Grazie alla sua accessibilità e alle sue caratteristiche, ha avuto un ruolo chiave nella promozione della mobilità sostenibile.

Conclusione

In sintesi, la Fiat Seicento Generazione 1 è una vettura che ha saputo rispondere alle esigenze di una società in evoluzione, offrendo un'alternativa pratica e conveniente nel segmento delle utilitarie. La sua semplicità, unita a un design accattivante e a buone prestazioni economiche, ha permesso a questa piccola auto di diventare un'icona nel panorama automobilistico, lasciando un segno indelebile nel cuore di tanti automobilisti. La Seicento non è solo un'auto: è un pezzo di storia e cultura automobilistica italiana.