Ottieni aiuto
Fiat PuntoFiat Punto

Auto Usate Fiat Punto in Vendita

Trovato 863 auto
Da €100 a €17 900
€4 325 (media)

Scopri le migliori offerte di auto usate Fiat Punto in vendita in Portogallo. Trova il tuo veicolo ideale con il nostro motore di ricerca facile da usare e confronta prezzi per ottenere il miglior affare.

1993 - 1999
Fiat Punto Generation 1

La Fiat Punto è stata introdotta per la prima volta nel 1993 come una delle vetture più importanti della casa automobilistica italiana. La prima generazione del Punto, nota anche come Punto Tipo 176, ha...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
3760 mm
Larghezza
1625 mm
Altezza
1460 mm
Passo
2450 mm
Peso a vuoto
842 kg
Peso totale
1300 kg
Capacità minima del bagagliaio
275 l
Capacità massima del bagagliaio
1080 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1108 cm3
Potenza del motore
55 hp
Potenza massima a RPM
from 5 500 RPM
Coppia massima
85 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
150 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
16 s
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Wishbone
Sospensione posteriore
Trailing arms

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
47 l
Mixed consumption
6 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

27 ago 2024

Introduzione

La Fiat Punto è stata introdotta per la prima volta nel 1993 come una delle vetture più importanti della casa automobilistica italiana. La prima generazione del Punto, nota anche come Punto Tipo 176, ha segnato un cambiamento significativo nel panorama delle utilitarie. Con un design fresco, una tecnologia innovativa e un'ampia gamma di motori, la Punto è rapidamente diventata una delle auto più popolari in Europa.

Design e Caratteristiche

Il design della Fiat Punto generazione 1 è stato realizzato nel centro di design Fiat, sotto la direzione di Giorgetto Giugiaro. La vettura presentava linee morbide e dinamiche, con un frontale caratterizzato da fari ampi e una griglia a forma di scudo. La parte posteriore, con la sua forma arrotondata, ha conferito alla Punto un aspetto distintivo e contemporaneo. Gli interni erano spaziosi e pratici, con un cruscotto semplice e funzionale.

Motorizzazioni

La gamma di motori offerta con la Fiat Punto generazione 1 era particolarmente variegata. Inizialmente, la vettura era disponibile con motori benzina da 1.1, 1.4 e 1.6 litri, così come opzioni diesel da 1.9 litri. La vettura si distingueva per l'affidabilità e la capacità di adattarsi a diverse esigenze di guida, sia per la città che per i lunghi tragitti. Il motore 1.1 litri, in particolare, rappresentava una scelta economica per i neopatentati e per coloro che cercavano un’auto dalla buona efficienza nei consumi.

Sicurezza e Innovazione

La prima generazione della Fiat Punto ha portato con sé anche importanti innovazioni in termini di sicurezza. È stata una delle prime utilitarie a offrire l'airbag per il conducente e, successivamente, anche per il passeggero. Inoltre, la struttura della carrozzeria era progettata per garantire una buona protezione in caso di collisioni, diventando così un punto di riferimento nel suo segmento. L'adozione di nuove tecnologie ha contribuito a migliorare l'affidabilità della vettura, rendendola una scelta sicura per le famiglie.

Versioni Speciali

Nel corso della sua produzione, la Fiat Punto generazione 1 ha visto l'introduzione di diverse versioni speciali e sportive. Tra queste, la versione "GT" si è distinta per il suo motore turbo e un design più aggressivo. Questa versione ha attratto molti appassionati di auto sportive, offrendo prestazioni elevate senza compromettere l'affidabilità tipica del marchio Fiat. Altre versioni speciali includevano edizioni limitate con equipaggiamenti di alta gamma e finiture uniche.

Importanza nella Cultura Popolare

La Fiat Punto ha avuto un ruolo significativo nella cultura automobilistica italiana e europea. È diventata un'icona tra i giovani, grazie alla sua versatilità e alla possibilità di personalizzazione. La Punto è stata anche protagonista in vari film e programmi televisivi, contribuendo a cementare il suo status di auto popolare. Per molti, è stata la prima auto e un simbolo di indipendenza e libertà, rimanendo nel cuore di tanti conducenti.

Conclusione

La Fiat Punto generazione 1 ha lasciato un'impronta indelebile nel mercato delle utilitarie. Con il suo design innovativo, la gamma di motori e le caratteristiche di sicurezza, ha saputo conquistare una vasta clientela. Ancora oggi, la Punto è ricordata con affetto da molti, simbolizzando un'epoca di rivoluzione nel mondo dell'automobile e rappresentando un caposaldo della Fiat. La sua eredità continua a vivere nelle generazioni successive, che hanno saputo mantenere vivo lo spirito originale della Punto.