Portugal
Ottieni aiuto
Fiat MultiplaFiat Multipla

Fiat Multipla Generazione 1: Tutto sul Modello

Trovato 1 auto
Da €4 499 a €4 499
€4 499 (media)

Scopri tutto sulla Fiat Multipla Generazione 1, con dettagli sui suoi design e caratteristiche uniche. La Fiat è disponibile anche in Portogallo.

1999 - 2004
Fiat Multipla Generation 1

La Fiat Multipla ha rappresentato una vera e propria rivoluzione nel mondo delle monovolume al suo lancio nel 1998. Con un design audace e insolito, questa vettura si è subito dist...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
3995 mm
Larghezza
1870 mm
Altezza
1670 mm
Passo
2665 mm
Peso a vuoto
1300 kg
Peso totale
1870 kg
Capacità minima del bagagliaio
430 l
Capacità massima del bagagliaio
1300 l

Motore

Tipo di motore
Hybrid
Cilindrata
1581 cm3
Potenza del motore
103 hp
Potenza massima a RPM
from 5 750 RPM
Coppia massima
144 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
170 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
12.6 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Wishbone
Sospensione posteriore
Helical springs

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
63 l
Mixed consumption
8.6 l
City consumption
11.1 l
Highway consumption
7.2 l
Number of seater
6

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

27 ago 2024

Introduzione alla Fiat Multipla

La Fiat Multipla ha rappresentato una vera e propria rivoluzione nel mondo delle monovolume al suo lancio nel 1998. Con un design audace e insolito, questa vettura si è subito distinta per la sua versatilità e la capacità di ospitare fino a sei passeggeri. La prima generazione della Multipla, prodotta fino al 2010, ha riscosso un buon successo, specialmente tra le famiglie e chi cercava un'auto pratica e funzionale.

Design unico e controverso

Uno degli aspetti più controversi della Fiat Multipla è sicuramente il suo design. Caratterizzata da una forma tozza e da una sezione anteriore alta e arrotondata, la Multipla ha suscitato opinioni polarizzate. Mentre alcuni l'hanno trovata innovativa e affascinante, altri l'hanno considerata poco attraente. Tuttavia, questo design non convenzionale ha permesso di ottimizzare gli spazi interni, rendendo la vettura particolarmente spaziosa e confortevole per tutti gli occupanti.

Comfort e spaziosità

All'interno, la Fiat Multipla offre un'abitabilità straordinaria. I sedili sono disposti in configurazione 2+2+2, con una fila centrale leggermente più arretrata per facilitare l'accesso ai passeggeri posteriori. Il comfort è uno dei punti forti di questa vettura: i materiali utilizzati e la concezione degli spazi la rendono adatta anche per viaggi più lunghi. Il bagagliaio, sebbene non particolarmente ampio in configurazione standard, può essere ampliato abbattendo i sedili, offrendo così una versatilità senza pari.

Motorizzazioni disponibili

La Fiat Multipla della prima generazione è stata proposta con diverse motorizzazioni. Gli acquirenti avevano la possibilità di scegliere tra motori a benzina e diesel, con potenze variabili che andavano da 80 a 115 CV. Il motore 1.9 JTD diesel, in particolare, si è rivelato molto apprezzato per l'ottimo equilibrio tra prestazioni e consumi. La guidabilità della Multipla è stata giudicata nel complesso positiva, nonostante il suo peso e le dimensioni.

Sicurezza e tecnologia

Nel corso degli anni, la sicurezza della Fiat Multipla è stata un altro aspetto curato dai progettisti. Sotto questo aspetto, la vettura ha beneficiato dell'implementazione di numerosi dispositivi di sicurezza, tra cui airbag frontali e laterali e sistemi di frenata avanzati. La prima generazione della Multipla ha ottenuto punteggi soddisfacenti nei crash test, un aspetto che ha contribuito alla fiducia dei consumatori.

Il mercato e il successo della Multipla

Nonostante le critiche al design, la Fiat Multipla ha trovato il suo pubblico e ha venduto più di 500.000 esemplari in tutto il mondo. La sua versatilità, l'ampio spazio interno e i costi contenuti di gestione l'hanno resa una scelta popolare per molte famiglie. Inoltre, il prezzo d'acquisto competitivo e le agevolazioni fiscali sulle auto a sette posti hanno incrementato ulteriormente le vendite.

Conclusione

In sintesi, la Fiat Multipla è una monovolume che, nonostante il suo aspetto controverso, ha saputo conquistare un posto nel cuore di molti automobilisti. La prima generazione di questo modello ha rappresentato un’innovazione nel segmento delle monovolume, grazie all’ottimizzazione degli spazi interni e alla praticità d’uso. Anche con il passare degli anni e l'emergere di nuovi modelli, la Multipla resta un’auto che ha segnato un'epoca e ha saputo adattarsi alle esigenze di chi ricerca un'auto familiare ma diverso dalle solite vetture sul mercato.