Ottieni aiuto
Fiat 500LFiat 500L

Fiat 500L

Trovato 177 auto
Da €4 800 a €18 490
€10 220 (media)
2017 - 2023
Fiat 500L Generation 1 (facelift 2017)

La Fiat 500L è un modello di auto che rappresenta una combinazione unica di stile, funzionalità e versatilità, ereditando il fascino della leggendaria Fiat 500 ma con un'im...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4375 mm
Larghezza
1784 mm
Altezza
1667 mm
Classe auto
M
Passo
2612 mm
Altezza da terra
145 mm
Peso a vuoto
1320 kg
Peso totale
1965 kg
Capacità minima del bagagliaio
560 l
Capacità massima del bagagliaio
1704 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
875 cm3
Potenza del motore
105 hp
Potenza massima (kW)
77 kW
Potenza massima a RPM
5500 RPM
Coppia massima
145 N*m
Numero di cilindri
2
Valvole per cilindro
4
Rapporto di compressione
10

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
6
Velocità massima
180 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
12.7 s
Freni anteriori
Disc ventilated
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Semi-dependent, spring

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
50 l
Emissioni di CO2
111 g/km
Mixed consumption
4.8 l
City consumption
5.7 l
Highway consumption
4.2 l
Number of doors
5
Number of seater
5, 7
Wheel size
205/55/R16

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

27 ago 2024

Introduzione alla Fiat 500L

La Fiat 500L è un modello di auto che rappresenta una combinazione unica di stile, funzionalità e versatilità, ereditando il fascino della leggendaria Fiat 500 ma con un'impronta più ampia e spaziosa. Introdotta per la prima volta nel 2012, la generazione 1 della 500L ha subito un facelift significativo nel 2017, migliorando diversi aspetti del design e delle prestazioni. Questo articolo esplorerà le caratteristiche principali e i cambiamenti apportati a questo modello.

Design esterno

Il facelift del 2017 ha portato una rinfrescata estetica, accentuando il look della 500L con alcune modifiche nei dettagli. La griglia frontale è stata ridisegnata, conferendo un aspetto più moderno e aggressivo. I gruppi ottici anteriori, ora dotati di tecnologia LED, offrono non solo un miglioramento della visibilità notturna, ma anche un tocco di eleganza. Inoltre, il paraurti anteriore è stato ridisegnato per integrare le luci diurne, garantendo una maggiore coerenza visiva con il resto della gamma Fiat.

Interni e Comfort

All'interno, la Fiat 500L continua a stupire per la sua eccellente versatilità e spazio. Con una configurazione che può ospitare fino a cinque passeggeri, l'abitacolo è progettato per massimizzare il comfort e la praticità. L'aggiornamento del 2017 ha incluso miglioramenti ai materiali utilizzati e un nuovo sistema di infotainment, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. Questo non solo rende la guida più piacevole, ma consente anche una connessione più facile con i dispositivi moderni.

Motorizzazioni e Prestazioni

Sotto il cofano, la Fiat 500L facelift del 2017 è stata offerta con una gamma di motori che combinano efficienza e prestazioni. Tra di essi, spiccano i motori a benzina e diesel, con potenze che variano a seconda delle esigenze del conducente. Anche se l'accento principale è sulla praticità, la 500L offre comunque una guida divertente, con un buon equilibrio tra comfort e maneggevolezza, che la rende ideale per l'uso urbano e le gite fuori porta.

Sicurezza

Un aspetto cruciale del facelift 2017 è stato il miglioramento delle caratteristiche di sicurezza. La Fiat 500L è dotata di una serie di sistemi di assistenza alla guida, come il sistema di avviso di cambio corsia e il controllo della stabilità. Anche i materiali di costruzione sono stati ottimizzati per garantire maggiore protezione in caso di incidenti. Questo focus sulla sicurezza ha fatto guadagnare alla 500L punteggi elevati nei test di crash test condotti da enti indipendenti.

Eco-Friendly

Con una crescente attenzione verso la sostenibilità, la Fiat ha definito la 500L anche con motorizzazioni più ecologiche. Il modello facelift del 2017 è stato alla ricerca di ridurre le emissioni di CO2, contribuendo così alla salvaguardia dell'ambiente. Le opzioni di motorizzazione a benzina e diesel ora dispongono di tecnologie più avanzate per questo scopo, rendendo la 500L un'opzione più sostenibile per i conducenti attenti all'ambiente.

Conclusione

In conclusione, il facelift della Fiat 500L del 2017 rappresenta un'importante evoluzione per questo modello già ben affermato nel mercato. Con il suo design rinnovato, interni confortevoli e una gamma di motori efficienti, la 500L continua a rispondere alle esigenze delle famiglie moderne. Inoltre, l'impegno per la sicurezza e la sostenibilità la rende una scelta allettante per chi cerca un'auto pratica senza compromettere lo stile e le prestazioni. La Fiat 500L si conferma quindi un'auto versatile, adatta a una vasta gamma di conducenti.