Ottieni aiuto
Fiat 500Fiat 500

Auto Usate Fiat 500 in Vendita

Trovato 1 756 auto
Da €1 100 a €39 500
€12 056 (media)

Scopri la vasta selezione di Fiat 500 usate in vendita. Utilizza il nostro motore di ricerca per trovare l'auto dei tuoi sogni in Portogallo. Approfitta delle migliori offerte e acquista la tua Fiat 500 oggi stesso!

-
Fiat 500 Topolino

La Fiat 500 Topolino, conosciuta comunemente come "Topolino", è un'icona dell'automobile italiana, prodotta dalla casa automobilistica Fiat dal 1936 al 1955. Questo piccolo veicolo ha segn...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
3215 mm
Larghezza
1275 mm
Altezza
1375 mm
Classe auto
A
Passo
2000 mm
Altezza da terra
145 mm
Peso a vuoto
550 kg
Peso totale
750 kg

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
569 cm3
Coppia massima
27 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2
Rapporto di compressione
6

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
4
Velocità massima
85 km/h
Freni anteriori
drum
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Dependent, spring

Altri

Carburante
76
Capacità del serbatoio
22 l
Number of doors
2
Number of seater
2

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

29 apr 2025

Introduzione al Fiat 500 Topolino

La Fiat 500 Topolino, conosciuta comunemente come "Topolino", è un'icona dell'automobile italiana, prodotta dalla casa automobilistica Fiat dal 1936 al 1955. Questo piccolo veicolo ha segnato un'epoca non solo in Italia, ma in tutto il mondo, diventando simbolo di un'era di innovazione e design automobilistico. Sebbene sia piccola nelle dimensioni, la Topolino rappresenta un grande passo avanti nella democratizzazione dell'auto, rendendo la mobilità accessibile a molti.

Design e caratteristiche

Il design della Fiat 500 Topolino è senza dubbio uno dei suoi tratti distintivi. Con una lunghezza di soli 2,97 metri, la Topolino è una delle automobili più piccole mai prodotte. La forma arrotondata e il frontale caratteristico conferiscono al veicolo un aspetto simpatico e accattivante. Il nome "Topolino" deriva dal personaggio di Walt Disney, simbolo di allegria e spensieratezza, qualità che si rispecchiano nel design della vettura.

La Topolino è dotata di un motore a quattro tempi, inizialmente da 569 cc, capace di sviluppare una potenza di 13 cavalli. Anche se non brilla per performance, il suo motore è sufficiente per una guida agile e divertente, ideale per le strade affollate delle città. Inoltre, la vettura ha un peso molto contenuto, il che contribuisce a una maggiore efficienza e manovrabilità.

Innovazioni tecniche

La Fiat 500 Topolino non è stata solo un'auto economica, ma ha anche introdotto alcune innovazioni tecniche per l'epoca. Ad esempio, disponeva di un sistema di sospensioni indipendenti all'anteriore, che migliorava il comfort di guida e la stabilità. Inoltre, la Topolino era caratterizzata da una trasmissione a quattro marce, un'innovazione che non era comune tra le auto di piccole dimensioni all'epoca.

Un'altra caratteristica innovativa della Topolino era la sua carrozzeria in acciaio stampato, che conferiva resistenza e durabilità. Questo approccio alla costruzione ha aiutato a stabilire gli standard per la produzione automobilistica negli anni successivi, rendendo l'auto non solo accessibile, ma anche durevole.

Storia e popolarità

La Fiat 500 Topolino deve la sua popolarità a una combinazione di accessibilità economica e design accattivante. Durante gli anni '40 e '50, la Topolino è diventata il simbolo della ricostruzione post-bellica in Italia. La sua presenza nelle strade italiane rifletteva la voglia di rinascita e innovazione della società del tempo.

Anche popolarmente conosciuta come la "cinquecento", la Topolino è stata la prima auto a diventare un bene di massa. Non solo le famiglie italiane, ma anche quelle di molti altri paesi europei hanno scelto la Topolino come primo veicolo, permettendo a milioni di persone di possedere un'auto, a cui prima non avrebbero potuto pensare.

L'eredità della Topolino

Anche se la produzione della Fiat 500 Topolino è terminata nel 1955, l'eredità di questo piccolo veicolo continua a vivere. La Topolino ha influenzato il design di numerosi modelli successivi e ha aperto la strada alla creazione di molte altre auto compatte. Il suo impatto va oltre il semplice aspetto automobilistico; è diventata un simbolo della cultura popolare, rappresentando un periodo di speranza e ricostruzione.

Conclusione

Il Fiat 500 Topolino è molto più di un'auto: è una storia, un simbolo e un'icona. La sua creazione ha segnato una svolta nel settore automobilistico, influenzando il design delle auto e il modo in cui esse sono percepite dal pubblico. Con il suo design caratteristico e le sue innovazioni, la Topolino continua a occupare un posto speciale nei cuori degli appassionati di automobili e nella storia dell'industria automobilistica italiana.