Ottieni aiuto
Fiat 128Fiat 128

Auto usate Fiat 128 in vendita

Trovato 23 auto
Da €1 000 a €12 000
€3 806 (media)

Scopri le migliori offerte di Fiat 128 usate in vendita in Portogallo. Cerca tra una vasta gamma di auto usate, con dettagli sui prezzi e le condizioni, per trovare l'auto dei tuoi sogni.

1969 - 1984
Fiat 128 Generation 1

La Fiat 128 è una delle vetture simbolo degli anni '60 e '70, conosciuta per la sua innovativa architettura meccanica e per il suo ruolo fondamentale nel panorama automobilistico mondiale. Lan...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
3837 mm
Larghezza
1590 mm
Altezza
1335 mm
Classe auto
B
Passo
2445 mm
Altezza da terra
145 mm

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1100 cm3
Potenza del motore
64 hp
Potenza massima (kW)
47 kW
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2
Rapporto di compressione
8.8

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
4
Freni anteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, spring

Altri

Carburante
92
Mixed consumption
6.3 l
Number of doors
2
Number of seater
4

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

27 ago 2024

Introduzione al Fiat 128

La Fiat 128 è una delle vetture simbolo degli anni '60 e '70, conosciuta per la sua innovativa architettura meccanica e per il suo ruolo fondamentale nel panorama automobilistico mondiale. Lanciata nel 1969, la Fiat 128 rappresentò una vera e propria rivoluzione per la casa torinese, poiché introdusse la trazione anteriore su un’auto di massa. Questa innovazione non solo cambiò il modo in cui le auto venivano progettate, ma influenzò anche molte altre case automobilistiche.

Caratteristiche tecniche

La Fiat 128 era disponibile in diverse varianti, ma la versione base era dotata di un motore da 1100 cc, capace di erogare circa 60 cavalli. La trazione anteriore e un design compatto la rendevano facile da manovrare, soprattutto nelle affollate strade cittadine. La carrozzeria era caratterizzata da linee semplici e funzionali, con uno stile che ha mantenuto una certa eleganza nonostante la sua praticità. L'abitacolo, sebbene non eccessivamente spazioso, offriva un buon livello di comfort per i passeggeri.

Design e interni

Il design esterno della Fiat 128 era caratterizzato da una silhouette pulita e armoniosa. Gli esterni erano semplici ma gradevoli, con fari anteriori tondi e una calandra ridotta. All'interno, la Fiat progettò un abitacolo essenziale, dotato di una plancia ben organizzata. I materiali utilizzati per i rivestimenti erano pratici e resistenti, ideali per un'auto destinata a un uso quotidiano. Anche se semplici, gli interni riflettevano il gusto italiano dell'epoca, combinando funzionalità ed estetica.

Innovazioni strutturali

Uno degli aspetti più innovativi della Fiat 128 era il suo layout meccanico. Era una delle prime automobili di produzione di massa a utilizzare il motore trasversale, il che consentiva una maggiore efficienza dello spazio interno e un migliore comportamento stradale. Questa configurazione permise un notevole risparmio di peso e, di conseguenza, un miglioramento nella consumazione di carburante. La sospensione indipendente su tutte le ruote contribuiva a una maggiore stabilità e comfort durante la guida.

Successo commerciale

Il Fiat 128 ebbe un grande successo commerciale, non solo in Italia, ma anche in numerosi mercati internazionali. Grazie alla sua accessibilità economica e alla sua affidabilità, divenne una delle auto più vendute della sua epoca. Inoltre, fu prodotto in diversi stabilimenti Fiat in tutto il mondo, contribuendo a rafforzare la presenza del marchio in vari continenti. La Fiat 128 divenne un vero e proprio simbolo della motorizzazione di massa.

Impatto sulla cultura automobilistica

Non solo un’auto per trasportare le persone, ma la Fiat 128 divenne anche un'icona culturale. La sua popolarità influenzò enormemente il desiderio di possesso di automobili e il modo in cui gli italiani si approcciavano alla mobilità. La 128 divenne, quindi, non solo un mezzo di trasporto, ma un simbolo di libertà e indipendenza per molti italiani, soprattutto nei decenni successivi al suo lancio.

Conclusioni

In conclusione, la Fiat 128 rappresenta un capitolo fondamentale nella storia dell'automobile. La sua combinazione di innovazione, design accattivante e successo commerciale la rende un'auto che ha lasciato un'impronta indelebile nel panorama automobilistico. Con il passare degli anni, la Fiat 128 è diventata un pezzo da collezione per molti appassionati, testimoniando il suo impatto duraturo sulla cultura automobilistica e sulla mobilità personale. Ancora oggi, la 128 è ricordata con affetto come una delle navi ammiraglie della Fiat.