Portugal
Ottieni aiuto
Ferrari CaliforniaFerrari California

Ferrari California - Facelift 2014 Model Overview

Trovato 8 auto
Da €119 500 a €327 000
€164 123 (media)

Scopri la Ferrari California e la sua generazione, con dettagli sulla facelift del 2014. Questo modello rappresenta l'eleganza e la potenza del marchio in Portogallo.

-
Ferrari California Generation 1 (facelift 2014) (T)

La Ferrari California ha rappresentato una nuova era per il marchio di Maranello, unendo eleganza, prestazioni e versatilità in un'affascinante coupé c...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4570 mm
Larghezza
1910 mm
Altezza
1322 mm
Classe auto
S
Passo
2670 mm
Altezza da terra
109 mm
Peso a vuoto
1730 kg
Capacità minima del bagagliaio
240 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
3856 cm3
Potenza del motore
560 hp
Potenza massima (kW)
412 kW
Potenza massima a RPM
7500 RPM
Coppia massima
755 N*m
Numero di cilindri
8
Valvole per cilindro
4
Rapporto di compressione
9.4

Guida

Tipo di cambio
robot
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
7
Velocità massima
315 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
3.6 s
Freni anteriori
Disc ventilated
Freni posteriori
Disc ventilated
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Independent, spring

Altri

Carburante
98
Capacità del serbatoio
78 l
Mixed consumption
10.5 l
Number of doors
2
Number of seater
4
Wheel size
245/40/R19 285/40/R19

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

29 apr 2025

Introduzione alla Ferrari California

La Ferrari California ha rappresentato una nuova era per il marchio di Maranello, unendo eleganza, prestazioni e versatilità in un'affascinante coupé cabriolet. Il Modello di prima generazione, lanciato nel 2008, ha visto un restyling significativo nel 2014, noto come "facelift 2014". Questo aggiornamento ha migliorato non solo l'estetica della vettura, ma anche le sue prestazioni e la tecnologia, segnando un passo importante per la Ferrari nel mercato delle auto sportive di lusso.

Design Esterno

Il facelift del 2014 ha conferito alla Ferrari California un aspetto più aggressivo e contemporaneo. I nuovi fari a LED, il nuovo design della griglia anteriore e le linee più affilate hanno reso la vettura più aerodinamica e moderna. Anche il posteriore è stato rivisitato, con nuove luci posteriori e un paraurti ridisegnato che contribuisce a migliorare l'appeal visivo del modello. Questi cambiamenti hanno fatto sì che la California risultasse non solo bella, ma anche più funzionale, riducendo la resistenza all'aria.

Interni e Comfort

All'interno, la Ferrari California facelift 2014 ha mantenuto la tradizione del marchio, offrendo interni di alta qualità con materiali pregiati e finiture artigianali. I sedili sono progettati per garantire comfort anche durante i lunghi viaggi, mentre il sistema di infotainment è stato aggiornato per includere funzionalità moderne come la connettività Bluetooth e un sistema audio di alta qualità. Inoltre, il volante sportivo e il cruscotto ergonomico forniscono un'esperienza di guida coinvolgente, tipica delle auto Ferrari.

Motorizzazione e Prestazioni

Uno dei miglioramenti più significativi del facelift 2014 è la motorizzazione. La California T, ovvero la versione aggiornata, è dotata di un motore V8 biturbo da 3.9 litri, in grado di sviluppare una potenza di 560 CV. Questo aumento di potenza rispetto al model year precedente, insieme al miglioramento dell'efficienza del carburante, ha reso la California T una delle auto sportive più interessanti della sua epoca. La vettura è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in appena 3,6 secondi, offrendo prestazioni straordinarie in qualsiasi condizione di guida.

Tecnologia e Sicurezza

La Ferrari California T non è solo potenza e prestazioni; è anche equipaggiata con tecnologia all'avanguardia. Il sistema di controllo della stabilità e l'ABS migliorato garantiscono una guida sicura e controllata, mentre il sistema di sospensioni attive offre un'esperienza di guida personalizzabile. Le innovazioni tecnologiche non si fermano qui; anche i freni in carbonio-ceramica sono stati resi disponibili per migliorare ulteriormente la risposta e la resistenza al surriscaldamento.

Versatilità e Utilizzo Quotidiano

Uno degli aspetti che rende la Ferrari California T così speciale è la sua versatilità. A differenza di molte supercar che possono risultare scomode per l'uso quotidiano, la California è progettata per essere utilizzata anche nella vita di tutti i giorni. Il bagagliaio ha una capienza sorprendente per una cabriolet sportiva, permettendo ai guidatori di portare con sé tutto il necessario per un lungo viaggio. Questo equilibrio tra prestazioni e praticità è uno dei punti di forza del modello.

Conclusione

In conclusione, la Ferrari California Generation 1 (facelift 2014) rappresenta un perfetto esempio di come un marchio iconico come Ferrari possa innovare rimanendo fedele alle proprie radici. Con il suo design elegante, prestazioni mozzafiato e tecnologia avanzata, la California T non è solo un'auto da corsa, ma un'esperienza di guida senza pari. Questo modello ha saputo attirare un pubblico più ampio, consolidando la Ferrari come una delle principali case automobilistiche nel segmento delle auto sportive premium.