Ottieni aiuto
Ferrari 360Ferrari 360

Ferrari 360

Trovato 7 auto
Da €81 500 a €195 000
€111 070 (media)
1999 - 2004
Ferrari 360 Generation 1

La Ferrari 360, un'icona del marchio automobilistico italiano, è stata introdotta nel 1999 come sostituta della Ferrari F355. Utilizzata sia nei motori delle strade che nelle piste, la 360 ha rappresentato un significa...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4470 mm
Larghezza
1922 mm
Altezza
1199 mm
Passo
2600 mm
Peso a vuoto
1280 kg
Capacità minima del bagagliaio
220 l
Capacità massima del bagagliaio
220 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
3586 cm3
Potenza del motore
425 hp
Potenza massima a RPM
to 8 500 RPM
Coppia massima
373 N*m
Numero di cilindri
8
Valvole per cilindro
5

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
6
Velocità massima
300 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
4.1 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
ventilated disc
Sospensione anteriore
Double wishbone
Sospensione posteriore
Double wishbone

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
95 l
Number of seater
2

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

27 ago 2024

La Ferrari 360, un'icona del marchio automobilistico italiano, è stata introdotta nel 1999 come sostituta della Ferrari F355. Utilizzata sia nei motori delle strade che nelle piste, la 360 ha rappresentato un significativo passo avanti non solo in termini di prestazioni, ma anche di design e tecnologia. Questo modello ha debuttato nell'era della moderna gestione dei motori e della costruzione di vetture sportive, segnando un momento cruciale nella storia dell'azienda.

Design e Stile

Il design della Ferrari 360 è il frutto del lavoro dell'italiano Pininfarina, un nome sinonimo di eleganza e prestazioni. La carrozzeria della 360 è caratterizzata da linee fluide ed aerodinamiche, che non solo hanno un aspetto accattivante, ma migliorano anche le performance e l'efficienza del veicolo. La parte anteriore è accentuata da fari a forma di occhio di bue, mentre il posteriore si distingue per le famose luci a forma circolare, che richiamano il design tipico delle Ferrari. La scocca in alluminio non solo ha contribuito a ridurre il peso della vettura, ma ha anche aumentato la rigidità torsionale.

Motore e Prestazioni

La Ferrari 360 è equipaggiata con un motore V8 di 3,6 litri, capace di generare una potenza massima di 400 CV e una coppia di 373 Nm. Grazie a questa potenza, la 360 può accelerare da 0 a 100 km/h in appena 4,5 secondi, con una velocità massima che supera i 280 km/h. La gestione della potenza è stata ottimizzata attraverso un innovativo sistema di aspirazione e scarico, garantendo una guida coinvolgente e reattiva. La vettura è disponibile con la tradizionale trasmissione manuale a sei marce o con la trasmissione F1, una tecnologia che ha portato la pista su strada, in grado di cambiare marcia in tempi record.

Tecnologie Avanzate

La Ferrari 360 ha introdotto diverse tecnologie innovative per l'epoca, tra cui il sistema di controllo della stabilità e il differenziale attivo. Queste caratteristiche non solo migliorano la sicurezza e il comfort durante la guida, ma aumentano anche le prestazioni in curva, offrendo un'esperienza di guida più dinamica. L'introduzione del controllo elettronico di trazione è stata fondamentale per garantire aderenza anche nelle condizioni di guida più difficili, rendendo la vettura accessibile anche a guidatori meno esperti.

Interni e Comfort

Nonostante la sua natura sportiva, la Ferrari 360 offre interni eleganti e confortevoli. Gli inserti in pelle e carbonio creano un ambiente raffinato, in linea con la tradizione del marchio. I sedili sportivi sono progettati per garantire un supporto ottimale durante la guida, mentre il cruscotto è dotato di tutte le informazioni necessarie e di un sistema audio di alta qualità. Anche se lo spazio per i passeggeri è limitato, l'ergonomia e la disposizione degli interni sono studiati per offrire un'esperienza di guida senza pari.

Successione e Eredità

Il modello 360 ha trovato una sua collocazione nel panorama automobilistico non solo per le sue qualità tecniche e stilistiche, ma anche perché ha dato il via a nuovi modelli iconici, come la Ferrari F430, che ha preso il suo posto nel 2004. La reputazione costruita dalla 360 ha permesso al marchio di rimanere uno dei leader indiscussi nel settore delle auto sportive. La 360 rimane un oggetto di culto tra gli appassionati di auto e collezionisti, spesso ricercata per la sua associazione con performance ineguagliabili e design all'avanguardia.

Conclusione

In conclusione, la Ferrari 360 Generazione 1 è molto più di un semplice modello sportivo. Rappresenta l'evoluzione del marchio Ferrari e l'inizio di una nuova era di innovazione e prestazioni. Con il suo design accattivante, il potente motore e le sue tecnologie avanzate, la 360 ha lasciato un'impronta indelebile nel cuore degli automobilisti e negli annali della storia automobilistica. Un vero capolavoro che continua a ispirare e affascinare.