Portugal
Ottieni aiuto
Dodge DakotaDodge Dakota

Dodge Dakota: Generazione 3 Facelift 2007

Trovato 1 auto
Da €24 750 a €24 750
€24 750 (media)

Scopri la Dodge Dakota, in particolare la generazione 3 facelift del 2007. Questo modello in Portogallo offre prestazioni eccezionali e design innovativo.

2007 - 2011
Dodge Dakota Generation 3 (facelift 2007)

La Dodge Dakota è stata un modello iconico nel segmento dei pickup di medie dimensioni, e la sua terza generazione, lanciata nel 2005 e rinnovata nel 2007, ha portato non solo un desig...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
5550 mm
Larghezza
1930 mm
Altezza
1730 mm
Classe auto
J
Passo
3312 mm
Altezza da terra
202 mm
Peso a vuoto
1800 kg
Peso totale
2800 kg

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
3701 cm3
Potenza del motore
210 hp
Potenza massima (kW)
157 kW
Potenza massima a RPM
5200 RPM
Coppia massima
319 N*m
Numero di cilindri
6
Valvole per cilindro
2
Rapporto di compressione
9.7

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
full
Numero di marce
6
Freni anteriori
Disc ventilated
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, Torsion
Sospensione posteriore
Dependent, spring

Altri

Carburante
92
Capacità del serbatoio
83 l
Mixed consumption
13.2 l
City consumption
14.7 l
Highway consumption
11.8 l
Number of doors
2
Number of seater
5
Wheel size
265/70/R16

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

27 ago 2024

Introduzione

La Dodge Dakota è stata un modello iconico nel segmento dei pickup di medie dimensioni, e la sua terza generazione, lanciata nel 2005 e rinnovata nel 2007, ha portato non solo un design aggiornato ma anche diverse migliorie tecniche. Questo facelift ha rappresentato un tentativo di mantenere il passo con la concorrenza sempre più agguerrita nel mercato dei veicoli commerciali leggeri.

Design Esterno

Il facelift del 2007 ha introdotto un look più moderno e aggressivo per la Dakota. I cambiamenti estetici includevano una nuova griglia frontale, con linee più audaci e fari anteriori ridisegnati che conferivano un aspetto più contemporaneo. La parte posteriore ha mantenuto la robustezza caratteristica dei pickup, con un design di coda che facilitava l'accesso al cassone. Queste modifiche hanno reso la Dakota più attraente per i giovani acquirenti, cercando di attrarre una clientela più ampia.

Interni e Comfort

Gli interni della Dakota facelift sono stati significativamente migliorati rispetto ai modelli precedenti. È stata prestata particolare attenzione ai materiali utilizzati, con opzioni di rivestimento in tessuto e pelle di alta qualità disponibili per i modelli di punta. Il layout della console centrale è stato riprogettato per essere più ergonomico e user-friendly, con un sistema di infotainment aggiornato che supporta la connettività per dispositivi mobili. La comodità dei passeggeri è stata una priorità, con più spazio per le gambe e nuove opzioni di sedili.

Motorizzazioni e Prestazioni

La Dodge Dakota del 2007 ha mantenuto le sue opzioni di motorizzazione, proponendo motori V6 e V8. Il motore V6 da 3,7 litri forniva un buon equilibrio tra potenza e consumi, mentre il V8 da 4,7 litri offriva prestazioni superiori per chi cercava maggiore capacità di traino. Entrambi i motori sono stati abbinati a una trasmissione automatica a cinque marce, offrendo una guida fluida e reattiva. La Dakota rimaneva competitiva in termini di capacità di carico e traino rispetto ad altri pickup della stessa categoria.

Sicurezza e Tecnologia

La sicurezza è stata un altro aspetto fondamentale del facelift del 2007. La Dakota è stata dotata di una serie di nuove caratteristiche di sicurezza attiva e passiva. Tra queste, il sistema di controllo della stabilità e l'assistenza alla frenata erano inclusi, migliorando notevolmente la sicurezza del veicolo sia su strada che in condizioni di carico. Inoltre, le versioni più accessoriate avevano a disposizione anche il sistema di navigazione e la retrocamera, facilitando le manovre in spazi ristretti.

Economia di Carburante

In un'epoca in cui la sensibilità al consumo di carburante era in aumento, la Dodge Dakota ha fatto un passo avanti nella ricerca di efficienza. Sebbene la Dakota non fosse un veicolo economico rispetto a un SUV o un’auto compatta, il modello facelift ha mostrato miglioramenti nei consumi rispetto ai suoi predecessori. Questo ha reso la Dakota una scelta più ragionevole per coloro che necessitavano di un pickup ma desideravano anche contenere i costi operativi.

Conclusioni

La Dodge Dakota Generazione 3, e in particolare il suo facelift del 2007, ha rappresentato un'importante evoluzione per il marchio. Con miglioramenti nel design, nella tecnologia, nella sicurezza e nelle prestazioni, questo pickup è riuscito a mantenere la propria rilevanza sul mercato. Sebbene il panorama dei pickup sia cambiato negli anni, la Dakota rimane un modello amato per la sua versatilità e il suo spirito avventuroso, consolidando il suo posto nella storia dei veicoli Dodge.