Portugal
Ottieni aiuto
Dodge ChargerDodge Charger

Dodge Charger Generation 3 Facelift 1972 Overview

Trovato 1 auto
Da €50 999 a €50 999
€50 999 (media)

Esplora la storia della Dodge Charger, focalizzandoti sulla generazione 3 e il suo facelift del 1972. Scopri i dettagli e le caratteristiche di questo iconico modello.

1972 - 1975
Dodge Charger Generation 3 (facelift 1972)

La Dodge Charger è un’icona dell’automobilismo americano, famosa per la sua potenza, il design audace e la forte personalità. La terza generazione, prodotta dal 1971 al 1974, ha subito un importante ...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
5403 mm
Larghezza
1956 mm
Altezza
1334 mm
Passo
2921 mm
Peso a vuoto
1590 kg

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
3682 cm3
Potenza del motore
106 hp
Potenza massima a RPM
to 4 000 RPM
Coppia massima
251 N*m
Numero di cilindri
6
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
3
Freni anteriori
drum
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, Dampers, Helical springs
Sospensione posteriore
Drive axle, Spring, Dampers

Altri

Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

27 ago 2024

La Dodge Charger è un’icona dell’automobilismo americano, famosa per la sua potenza, il design audace e la forte personalità. La terza generazione, prodotta dal 1971 al 1974, ha subito un importante restyling nel 1972, dando vita a un modello che ha lasciato un segno indelebile nella storia dell'auto. In questo articolo, scopriremo le caratteristiche principali della Dodge Charger del 1972 e il contesto in cui è nata.

Design e Caratteristiche Estetiche

Il restyling del 1972 ha portato con sé un aspetto più snello e raffinato. La Charger di terza generazione ha visto l'introduzione di una griglia anteriore ridisegnata, con nuovi fari e un paraurti anteriore più grande e robusto. Questi cambiamenti non erano solo estetici, ma rispondevano anche alle normative di sicurezza in continua evoluzione. Le linee fluide e aerodinamiche della carrozzeria erano accentuate da un'ampia gamma di colori vivaci, che la rendevano ancora più attraente per i giovani guidatori dell'epoca.

Interni e Comfort

L'interno della Charger del '72 si è evoluto per offrire un maggiore comfort e una migliore ergonomia. I sedili erano più imbottiti e i materiali usati per la tappezzeria erano di qualità superiore. Il cruscotto presentava un design più moderno, con indicatori e strumenti facilmente leggibili. Inoltre, il modello era dotato di opzioni come aria condizionata e sistema audio, che elevavano ulteriormente l'esperienza di guida.

Motori e Performance

Sotto il cofano, la Dodge Charger 1972 ha subito delle importanti modifiche. Con il crescente interesse per l'efficienza dei carburanti e la necessità di ridurre le emissioni inquinanti, l'offerta di motori è stata rivisitata. Il motore V8 da 5,2 litri e il V8 da 5,9 litri sono diventati le opzioni di punta, rappresentando un buon compromesso tra potenza e prestazioni. Anche se la potenza era inferiore rispetto ai modelli precedenti, la Charger mantenne la sua reputazione di auto sportiva.

Innovazioni Tecnologiche

Il 1972 ha visto l'introduzione di alcune innovazioni tecnologiche nella Dodge Charger. Tra queste, il sistema di frenata migliorato, che includeva freni a disco davanti, e un sistema di sospensioni ottimizzato per migliorare la manovrabilità e la stabilità del veicolo. Tali innovazioni hanno contribuito a rendere la Charger non solo un'auto potente, ma anche più sicura e precisa nella guida.

Sicurezza e Normative

Il restyling del 1972 ha dovuto tenere conto delle nuove normative sulla sicurezza automobilistica. La Charger ha quindi visto l'introduzione di paraurti più robusti e di una scocca rinforzata, in grado di resistere meglio agli urti. Queste modifiche hanno rappresentato un passo avanti significativo nel garantire la sicurezza dei passeggeri, accogliendo le crescenti preoccupazioni della società riguardo alla sicurezza stradale.

L'eredità della Charger del '72

La Dodge Charger del 1972 rappresenta un capitolo importante nella storia di questo leggendario modello. Anche se il mercato auto stava cambiando rapidamente e l'era delle muscle car stava volgendo al termine, la Charger ha continuato a essere una delle preferite dagli appassionati di auto. Le sue linee distintive e il suo carattere forte hanno contribuito a mantenere viva la sua leggenda, facendo di questo modello una vera e propria icona culturale.

Conclusione

In conclusione, la Dodge Charger di terza generazione del 1972, con il suo restyling, ha saputo adattarsi ai cambiamenti del mercato e mantenere intatta la sua anima sportiva. Questo modello continua a essere apprezzato non solo per il suo design accattivante, ma anche per la sua storia, che riflette un'epoca di grande fermento per l'industria automobilistica americana. La Charger rimane, e rimarrà sempre, un simbolo del sogno americano e della passione per le auto.