Portugal
Ottieni aiuto
Dodge ChargerDodge Charger

Dodge Charger Generation 2 Facelift 1969 Overview

Trovato 1 auto
Da €50 999 a €50 999
€50 999 (media)

Scopri la storicità della Dodge Charger, specialmente la generazione 2 facelift del 1969. Approfondisci le caratteristiche e l'evoluzione di questa iconica automobile in Portogallo.

1969 - 1970
Dodge Charger Generation 2 (facelift 1969)

La Dodge Charger ha sempre rappresentato un simbolo di potenza e stile nel panorama automobilistico americano. La Generazione 2, lanciata nel 1968, ha introdotto un nuovo design audace e una maggiore ...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
5296 mm
Larghezza
1946 mm
Altezza
1346 mm
Passo
2972 mm
Peso a vuoto
1540 kg

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
3682 cm3
Potenza del motore
147 hp
Potenza massima a RPM
to 4 000 RPM
Coppia massima
292 N*m
Numero di cilindri
6
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
3
Freni anteriori
drum
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, Dampers, Helical springs
Sospensione posteriore
Drive axle, Spring, Dampers

Altri

Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

27 ago 2024

La Dodge Charger ha sempre rappresentato un simbolo di potenza e stile nel panorama automobilistico americano. La Generazione 2, lanciata nel 1968, ha introdotto un nuovo design audace e una maggiore aderenza alla filosofia del "muscle car". Tuttavia, il facelift del 1969 ha portato ulteriori aggiornamenti estetici e meccanici che hanno reso questo modello ancora più iconico.

Design Esterno

Il facelift del 1969 ha regalato alla Charger un look più aggressivo e moderno. La griglia anteriore è stata leggermente ridisegnata, con un badge Dodge più prominente al centro. Le luci posteriori, che all'inizio erano a due parti, sono state modificate per offrire un aspetto più uniforme e continuità nel design. Inoltre, la Charger 1969 ha visto l'introduzione di nuovi colori e finiture, accrescendo le opzioni per coloro che desideravano distinguersi. I nuovi cerchi e le opzioni di strisce decorative hanno ulteriormente enfatizzato il suo carattere muscolare.

Interni e Comfort

Negli interni, il facelift del 1969 ha portato miglioramenti significativi in termini di comfort e qualità dei materiali. I sedili erano ora disponibili in diverse finiture, inclusi materiali più lussuosi come il tessuto e la pelle. Gli aggiornamenti al cruscotto hanno fornito strumenti più moderni e indicatori chiari e visibili, il che ha reso la guida un'esperienza più piacevole. Inoltre, l'illuminazione interna è stata migliorata, aumentando la visibilità anche nelle condizioni di scarsa luce.

Motorizzazioni e Performance

Dal punto di vista delle prestazioni, il facelift del 1969 ha distinto la Charger con motorizzazioni ancora più potenti. L'auto era offerta con diverse opzioni di motore, a partire da un V8 da 5.2 litri fino ad arrivare al leggendario HEMI da 7.0 litri. Quest'ultimo, in particolare, ha attirato l'attenzione degli appassionati di muscle car per la sua potenza sorprendente e la capacità di accelerazione. Con queste motorizzazioni, la Charger 1969 si è affermata non solo come un'auto da strada, ma anche come una forte contendente nel mondo delle corse.

Tecnologie Innovative

La Dodge Charger non era solo una bella auto; era anche all'avanguardia per l'epoca. Il facelift del 1969 ha incluso alcune innovazioni tecnologiche, come una migliore sospensione per una maneggevolezza più precisa e prestazioni superiori su strada. Inoltre, il sistema di frenata era stato rivisto, offrendo freni a disco sulle versioni di alta gamma. Questi miglioramenti hanno permettesso alla Charger di essere non solo potente, ma anche sicura e maneggevole.

Popolarità e Cultura

La Charger del 1969 ha assunto un ruolo iconico anche nel cinema e nella televisione. La sua apparizione in film come "Bullitt" e nella serie "The Dukes of Hazzard" ha contribuito a cementare la sua reputazione nella cultura popolare. Questo ha attratto non solo appassionati di automobili, ma anche nuovi fan, creando una comunità dedicata attorno a questo modello.

L'Eredità della Charger

La Dodge Charger Generazione 2, in particolare la versione del 1969, è ora considerata una delle muscle car più ricercate dai collezionisti. La sua combinazione di design audace, prestazioni potenti e innovazioni tecnologiche la rendono un simbolo duraturo dell'automobile americana. Grazie alla sua storia e al suo fascino senza tempo, la Charger continua a vivere nei cuori degli appassionati e nei circuiti automobilistici di tutto il mondo.

In conclusione, il facelift del 1969 ha non solo elevato la Dodge Charger a un nuovo livello, ma ha anche segnato un capitolo importante nella storia delle muscle car. La sua influenza e il suo fascino persisteranno per generazioni a venire.