Portugal
Ottieni aiuto
Dodge ChallengerDodge Challenger

Dodge Challenger: Generazione 3 Facelifting 2015

Trovato 6 auto
Da €42 900 a €77 900
€56 098 (media)

Scopri il Dodge Challenger, un'icona delle auto sportive. Il modello della generazione 3, facelifting 2015, rappresenta l'eccellenza in prestazioni e stile in tutto il mondo, incluso il mercato in Portogallo.

2015 - 2023
Dodge Challenger Generation 3 (facelift 2015)

La Dodge Challenger è un'icona nel mondo delle muscle car e, con la sua terza generazione, ha continuato a evolvere per soddisfare le aspettative degli appassionati e per rimanere rilevante in ...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
5022 mm
Larghezza
1923 mm
Altezza
1450 mm
Passo
2946 mm
Peso a vuoto
1739 kg
Peso totale
2472 kg
Capacità minima del bagagliaio
459 l
Capacità massima del bagagliaio
459 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
3604 cm3
Potenza del motore
309 hp
Potenza massima a RPM
to 6 350 RPM
Coppia massima
363 N*m
Numero di cilindri
6
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
8
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
ventilated disc
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Independent, spring

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
75 l
City consumption
12.4 l
Highway consumption
7.8 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

27 ago 2024

La Dodge Challenger è un'icona nel mondo delle muscle car e, con la sua terza generazione, ha continuato a evolvere per soddisfare le aspettative degli appassionati e per rimanere rilevante in un mercato sempre più competitivo. Il facelift del 2015 ha portato un'evoluzione sostanziale nel design e nelle prestazioni, consolidando la postura della Challenger come uno dei rappresentanti più audaci e potenti del segmento.

Design Esterno

Il facelift del 2015 ha dato alla Dodge Challenger un aspetto ancor più aggressivo e muscoloso. Le linee del corpo sono state ulteriormente affinate, mantenendo però il design retro che ha caratterizzato la Challenger fin dal suo debutto nel 2008. La griglia anteriore è diventata più prominente e i fari a LED hanno aggiunto un tocco moderno al look classico. Il nuovo design dei paraurti ha contribuito non solo all'estetica, ma anche all'aerodinamica dell’auto, migliorando ulteriormente le prestazioni complessive.

Interiore e Comfort

Dentro la Dodge Challenger, il facelift del 2015 ha portato un miglioramento significativo in termini di qualità dei materiali e tecnologia. L'abitacolo è stato ridisegnato con un'attenzione particolare al comfort del conducente e dei passeggeri. Il nuovo sistema di infotainment Uconnect ha reso l'esperienza di guida ancora più piacevole, offrendo connettività avanzata e un'interfaccia intuitiva. I sedili sono stati ridisegnati per offrire un supporto maggiore e un comfort prolungato, ideale tanto per le lunghe percorrenze quanto per la guida sportiva.

Prestazioni e Motorizzazione

Uno degli aspetti più rilevanti del facelift 2015 è stato l'aggiornamento delle motorizzazioni. La gamma motori è stata ampliata, offrendo una più ampia scelta per i driver. Il modello base è dotato di un motore V6 da 3.6 litri capace di erogare 305 CV, mentre i modelli più potenti offrono un V8 HEMI da 5.7 litri con 375 CV e un impressionante V8 HEMI da 6.4 litri, capace di sviluppare ben 485 CV. Queste opzioni permettono ai guidatori di scegliere un modello che si adatta perfettamente alle loro esigenze, bilanciando potenza e praticità.

Tecnologia e Sicurezza

Il facelift del 2015 ha portato anche numerosi aggiornamenti in termini di sicurezza. La Challenger è stata equipaggiata con una serie di tecnologie moderne, tra cui il controllo elettronico della stabilità, il monitoraggio degli angoli ciechi e il sistema di avviso per il traffico posteriore. Questi sistemi aggiuntivi hanno migliorato notevolmente la sicurezza, rendendo la Challenger non solo un’auto potente, ma anche un veicolo di lusso al passo con i tempi.

Versioni Speciali

Un aspetto da non trascurare è l'introduzione di versioni speciali nel 2015, come la Challenger SRT Hellcat. Questa variante ha fatto scalpore grazie alla sua potenza, con un motore V8 sovralimentato da 6.2 litri in grado di erogare fino a 707 CV. L'SRT Hellcat ha posta la Challenger come una delle muscle car più potenti mai prodotte, attirando l'attenzione di appassionati e collezionisti di automobili.

Eco-Friendly e Futuro

Anche se la Dodge Challenger è nota per la sua potenza, il facelift del 2015 ha visto un'attenzione crescente verso l'efficienza dei consumi. La Challenger ha beneficiato di tecnologie che ottimizzano l’uso del carburante, contribuendo a rendere l'auto più sostenibile e rispettosa dell'ambiente, senza compromettere le sue prestazioni.

Conclusione

In sintesi, il facelift del 2015 della Dodge Challenger è stato un passo significativo per la terza generazione di questo modello iconico. Con un design rinnovato, un abitacolo migliorato, opzioni di motorizzazione più potenti e un'attenzione alla sicurezza e all'efficienza, la Challenger ha saputo mantenere il suo fascino e la sua reputazione come una delle muscle car più desiderate. La continuità della sua eredità si riflette nella sua evoluzione, confermandola come una delle scelte preferite per gli appassionati auto in tutto il mondo.