Portugal
Promuovere
Ottieni aiuto
Daihatsu SirionDaihatsu Sirion

Daihatsu Sirion: Generazione 1 Facelift 2001

Trovato 6 auto
Da €1 800 a €4 780
€2 729 (media)

Scopri la Daihatsu Sirion, la generazione 1 facelift del 2001. Questo modello offre prestazioni eccellenti e design accattivante, perfetto per gli amanti delle auto in Portogallo.

2001 - 2004
Daihatsu Sirion Generation 1 (facelift 2001)

Il Daihatsu Sirion è un'autovettura di tipo city car che ha fatto il suo debutto nel mercato automobilistico nel 1998. Questa vettura si è distinta per il suo des...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
3675 mm
Larghezza
1595 mm
Altezza
1450 mm
Passo
2345 mm
Peso a vuoto
840 kg
Capacità minima del bagagliaio
235 l
Capacità massima del bagagliaio
550 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
713 cm3
Potenza del motore
120 hp
Potenza massima a RPM
from 7 200 RPM
Coppia massima
128 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
All wheel drive (AWD)
Numero di marce
5
Velocità massima
180 km/h
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Helical springs
Sospensione posteriore
Helical springs

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
37 l
City consumption
9 l
Highway consumption
5 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

27 ago 2024

Introduzione al Daihatsu Sirion

Il Daihatsu Sirion è un'autovettura di tipo city car che ha fatto il suo debutto nel mercato automobilistico nel 1998. Questa vettura si è distinta per il suo design compatto e le sue elevate praticità, rendendola una scelta popolare tra i conducenti urbanisti. La generazione 1 del Sirion è stata caratterizzata da due importanti fasi, la prima delle quali è stata affiancata da un lifting significativo nel 2001, che ha apportato miglioramenti estetici e tecnici alla vettura.

Il design del facelift del 2001

Il facelift del 2001 ha introdotto diverse modifiche estetiche al Daihatsu Sirion, rendendo il modello più moderno e accattivante. La parte anteriore è stata ritoccata con nuovi fari più ovali che conferiscono un'identità visiva più fresca. Anche il paraurti anteriore ha ricevuto un aggiornamento nel design, integrando meglio i nuovi gruppi ottici e offrendo un aspetto più robusto. Le linee laterali sono state leggermente ammorbidite, mentre il posteriore ha visto l’introduzione di nuove luci che hanno migliorato la visibilità e la sicurezza.

Aggiornamenti tecnici

Oltre ai cambiamenti estetici, il facelift del 2001 ha portato anche aggiornamenti tecnici al Daihatsu Sirion. I motori sono stati rivisti per aumentare l'efficienza del carburante, riducendo le emissioni di CO2. I clienti hanno potuto scegliere tra diverse opzioni di motore, tra cui un 1.0 e un 1.3 litri, entrambi in grado di offrire una guida agile e scattante, perfetta per gli spostamenti in città. La trasmissione automatica è diventata una scelta popolare tra gli acquirenti, rendendo la guida ancora più comoda.

Interni e comfort

Gli interni del Daihatsu Sirion facelift del 2001 sono stati progettati con un'attenzione particolare al comfort e alla funzionalità. La plancia è stata ridisegnata, con indicatori più leggibili e una disposizione più logica degli elementi. I sedili sono stati migliorati per garantire maggiore supporto e comodità durante i lunghi viaggi. È stata anche aumentata la capacità del bagagliaio, permettendo di trasportare più bagagli senza compromettere il comfort dei passeggeri.

Sicurezza e tecnologia

La sicurezza è stata un'altra area di miglioramento evidente nel facelift del 2001. Il Daihatsu Sirion ha visto l'introduzione di nuovi sistemi di sicurezza attivi e passivi, come l'ABS e gli airbag frontali, aumentando notevolmente la protezione dei passeggeri. Questi aggiornamenti hanno contribuito a ottenere risultati migliori nei crash test, rendendo il Sirion una delle scelte più sicure nella sua categoria.

Prestazioni su strada

La maneggevolezza del Daihatsu Sirion facelift del 2001 è stata notevolmente migliorata grazie a una taratura aggiornata delle sospensioni. Il veicolo è in grado di affrontare senza problemi sia il traffico cittadino che le strade extraurbane, offrendo un'esperienza di guida fluida e controllata. Il raggio di sterzo ridotto rende il Sirion particolarmente agile, facilitando le manovre anche nei contesti urbani più congestionati.

Conclusione

In conclusione, il Daihatsu Sirion della generazione 1 - facelift 2001 ha saputo rimanere competitivo nel settore delle city car grazie a un mix equilibrato di innovazioni stilistiche, tecniche e di sicurezza. Con il suo design rinnovato, interni confortevoli e prestazioni elevate, il Sirion si è affermato come un'opzione pratica e funzionale per chi cerca un'auto versatile per la vita urbana. Questo modello ha saputo conquistare il cuore di molti automobilisti, rendendo il marchio Daihatsu sempre più noto e apprezzato nel panorama automobilistico europeo.