Portugal
Ottieni aiuto
Daihatsu FerozaDaihatsu Feroza

Daihatsu Feroza: Generation 1 Overview

Trovato 3 auto
Da €3 200 a €5 000
€4 050 (media)

Scopri il modello Daihatsu Feroza, in particolare la prima generazione, disponibile in Portogallo. Approfondisci le caratteristiche principali e le offerte attuali.

1989 - 1994
Daihatsu Feroza Generation 1

La Daihatsu Feroza è un SUV compatto che ha fatto il suo debutto sul mercato negli anni '80. Nata come risposta alla crescente richiesta di veicoli fuoristrada, la prima genera...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
3770 mm
Larghezza
1590 mm
Altezza
1720 mm
Passo
2175 mm
Peso a vuoto
1220 kg
Peso totale
1650 kg
Capacità minima del bagagliaio
272 l
Capacità massima del bagagliaio
440 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1589 cm3
Potenza del motore
95 hp
Potenza massima a RPM
to 5 700 RPM
Coppia massima
128 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Four wheel drive (4WD)
Numero di marce
5
Velocità massima
150 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
13.3 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Wishbone
Sospensione posteriore
Spring

Altri

Carburante
92
Capacità del serbatoio
60 l
Mixed consumption
10.3 l
City consumption
12.4 l
Highway consumption
9 l
Number of seater
4

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

27 ago 2024

Introduzione alla Daihatsu Feroza

La Daihatsu Feroza è un SUV compatto che ha fatto il suo debutto sul mercato negli anni '80. Nata come risposta alla crescente richiesta di veicoli fuoristrada, la prima generazione del Feroza è stata prodotta dal 1988 al 1997. La Feroza si distingue per il suo design robusto e funzionale, che la rendevamo adatta sia per l’uso urbano che per l’avventura fuori strada.

Design e Caratteristiche

Il design della Daihatsu Feroza della prima generazione è caratterizzato da linee squadrate e un look piuttosto essenziale, ma al tempo stesso accattivante. Le dimensioni compatte la rendono maneggevole, sia in città che sui sentieri. La carrozzeria era disponibile in diverse configurazioni, tra cui una versione a due porte e una a quattro porte, offrendo così versatilità agli utenti.

Dentro, l'abitacolo della Feroza è funzionale e semplice. Non è lussuoso, ma offre comunque il necessario per il comfort dei passeggeri. I sedili sono spaziosi per un SUV di questa categoria e il cruscotto presenta tutti i comandi essenziali per la guida. Il bagagliaio ha una capacità adeguata, permettendo di trasportare attrezzature o bagagli per avventure nel fine settimana.

Motorizzazione

La prima generazione del Feroza era dotata di motori a benzina e diesel. Il motore più comune era un 1.6 litri a benzina, in grado di erogare una potenza sufficiente per affrontare sia la guida urbana che le escursioni più impegnative. Inoltre, la Feroza era dotata di un sistema di trazione integrale che ne migliorava l'agilità su terreni difficili, un aspetto molto apprezzato dagli appassionati di fuoristrada.

Prestazioni e Comportamento Stradale

Grazie alla sua robustezza e alla trazione integrale, la Daihatsu Feroza ha dimostrato di avere ottime capacità di off-road. La sospensione è stata progettata per affrontare terreni irregolari e impervi, fornendo un buon equilibrio tra comfort e capacità di assorbimento degli urti. Anche su strade asfaltate, la Feroza si comporta bene, rendendo piacevole la guida quotidiana.

Sicurezza e Innovazioni

Negli anni '80 e '90, le norme di sicurezza per i veicoli non erano così severe come lo sono oggi. La Feroza presentava caratteristiche di sicurezza di base, come freni a disco anteriori, ma mancava di alcuni dei sistemi di sicurezza passivi che abbiamo ormai acquisito come standard nei moderni SUV. Tuttavia, la solidità costruttiva del veicolo contribuiva a garantire un certo livello di protezione per gli occupanti durante gli incidenti.

Mercato e Popolarità

Inizialmente, la Daihatsu Feroza ha riscosso un buon successo, particolarmente in mercati come quello australiano e europeo, dove il segmento dei SUV compatti stava guadagnando popolarità. La Feroza era apprezzata non solo per la sua funzionalità ma anche per il prezzo competitivo rispetto ad altri modelli sul mercato. Negli anni, è diventata un veicolo di culto tra gli appassionati di fuoristrada e quelli che cercano un SUV economico e dal buon rapporto qualità-prezzo.

Conclusione

La prima generazione della Daihatsu Feroza rappresenta una pietra miliare per il marchio, segnando l'ingresso di Daihatsu nel segmento degli SUV. Anche se la produzione della Feroza si è conclusa nel 1997, il modello rimane ancora amato da molti e viene spesso cercato tra gli appassionati di veicoli classici e fuoristrada. Con un design distintivo e prestazioni affidabili, la Daihatsu Feroza rimane un simbolo di avventura e versatilità.