Portugal
Promuovere
Ottieni aiuto
Daihatsu CuoreDaihatsu Cuore

Daihatsu Cuore: Generazione 4 Auto Usate

Trovato 1 auto
Da €1 765 a €1 765
€1 765 (media)

Scopri la quarta generazione della Daihatsu Cuore, un'auto usata popolare in Portogallo. Daihatsu Cuore offre efficienza e praticità per ogni guidatore.

-
Daihatsu Cuore Generation 4

La Daihatsu Cuore, un'utilitaria compatta, ha avuto una storia ricca e variegata sin dal suo lancio nel 1980. La quarta generazione, introdotta nel 1998 e prodotta fino al 2002, ha rappresentato un ...

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

29 apr 2025

Introduzione

La Daihatsu Cuore, un'utilitaria compatta, ha avuto una storia ricca e variegata sin dal suo lancio nel 1980. La quarta generazione, introdotta nel 1998 e prodotta fino al 2002, ha rappresentato un significativo passo avanti in termini di design, tecnologia e prestazioni. Questo modello ha continuato a mantenere la reputazione di praticità e convenienza, tipica della Cuore, ma con alcune significative innovazioni rispetto alle generazioni precedenti.

Design e Dimensioni

La quarta generazione della Daihatsu Cuore ha mostrato un design più moderno e aerodinamico, caratterizzato da linee più pulite e tondeggianti. A differenza dei modelli precedenti, la Cuore di quarta generazione ha guadagnato un aspetto più elegante, con l’introduzione di fanali anteriori allungati e una griglia anteriore più prominente. Le dimensioni compatte le conferiscono agilità nel traffico urbano, rendendola ideale per la guida in città. Con una lunghezza di circa 3.350 mm e una larghezza di 1.600 mm, offre uno spazio interno sorprendentemente ampio per un’auto di queste dimensioni.

Motorizzazioni

Un altro aspetto fondamentale della quarta generazione riguarda le opzioni di motorizzazione. La Daihatsu Cuore è stata offerta con diverse motorizzazioni, tra cui un motore a benzina da 1.0 litri e diverse varianti a basso consumo, pensate per soddisfare le esigenze di un’utenza attenta ai consumi. Il motore da 1.0 litri, in particolare, è stato molto apprezzato per la sua efficienza e per le prestazioni livellate più che sufficienti per il contesto urbano.

Innovazioni Tecnologiche

La Cuore di quarta generazione ha introdotto anche diverse innovazioni tecnologiche per l’epoca. Fra queste, è possibile citare un sistema di sospensione migliorato, che ha contribuito a garantire una guida più fluida e confortevole, così come l'integrazione di sistemi di sicurezza avanzati, come gli airbag e il sistema di frenata antibloccaggio (ABS), che hanno permesso di migliorare la sicurezza in caso di incidenti.

Comfort e Interni

All'interno, la Cuore di quarta generazione ha fatto un notevole passo avanti rispetto ai modelli precedenti. Gli interni sono stati progettati pensando al comfort e alla funzionalità. I materiali utilizzati sono di qualità adeguata per una city car e la disposizione dei comandi è intuitiva. Ci sono stati miglioramenti anche nella capacità di carico, con un bagagliaio più ampio e spazio sufficiente per i passeggeri, che rende l’auto adatta anche per brevi viaggi.

Riconoscimenti e Successo

La Daihatsu Cuore della quarta generazione ha ottenuto un buon successo commerciale, non solo in Giappone ma anche in altri mercati, come Europa e Asia. Ha suscitato particolare interesse tra i giovani e i conducenti urbani grazie al suo eccellente equilibrio tra prezzo, consumi e funzionalità. Il suo successo è stato premiato anche da recensori e critici dell'industria automobilistica, che l'hanno elogiata per la sua praticità e versatilità.

Conclusione

In conclusione, la quarta generazione della Daihatsu Cuore rappresenta un capitolo importante nella storia di questo modello iconico. Con il suo design rinnovato, le opzioni di motorizzazione efficienti e le pratiche innovazioni, ha saputo rispondere alle esigenze di una clientela sempre più esigente. Rimane quindi un’ottima scelta per chi cerca un’auto compatta, economica e versatile, capace di affrontare senza problemi la vita di tutti i giorni. Sebbene il modello non sia più in produzione, molti degli esemplari continuano a circolare, dimostrando la durabilità e l'affidabilità tipiche di un'auto pensata per l'uso quotidiano.