Ottieni aiuto
Dacia SanderoDacia Sandero

Auto usate Dacia Sandero in vendita

Trovato 345 auto
Da €1 700 a €23 950
€12 220 (media)

Scopri le migliori offerte di auto usate Dacia Sandero in vendita in Portogallo. Trova il tuo veicolo ideale tra le numerose opzioni e confronta i prezzi per fare un affare vantaggioso. Inizia la tua ricerca ora!

2008 - 2012
Dacia Sandero Generation 1

La Dacia Sandero è un'autovettura compatta prodotta dalla casa automobilistica rumena Dacia, parte del gruppo Renault. Introdotta nel 2007, la prima generazione della Sandero ha av...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4020 mm
Larghezza
1746 mm
Altezza
1534 mm
Passo
2588 mm
Peso a vuoto
1067 kg
Peso totale
1545 kg
Capacità minima del bagagliaio
320 l
Capacità massima del bagagliaio
1200 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline, LPG
Cilindrata
1149 cm3
Potenza del motore
72 hp
Potenza massima a RPM
to 5 500 RPM
Coppia massima
103 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
158 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
15.2 s
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, Dampers, Helical springs, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Semi-dependent, Dampers, Helical springs

Altri

Carburante
95, LPG
Capacità del serbatoio
50 l
Mixed consumption
7.6 l
City consumption
10.2 l
Highway consumption
6.5 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

27 ago 2024

Introduzione alla Dacia Sandero

La Dacia Sandero è un'autovettura compatta prodotta dalla casa automobilistica rumena Dacia, parte del gruppo Renault. Introdotta nel 2007, la prima generazione della Sandero ha avuto un impatto significativo nel segmento delle utilitarie grazie al suo rapporto qualità-prezzo, attirando sia conducenti giovani che famiglie in cerca di un'auto economica.

Design e Caratteristiche Esterne

La prima generazione della Sandero presenta un design semplice e funzionale, con linee pulite e proporzioni equilibrate. La lunghezza di circa 4 metri la colloca nella categoria delle berline compatte, ma il suo aspetto robusto e grintoso le conferisce una presenza sulla strada rispettabile. L'auto è facilmente riconoscibile grazie alla calandra anteriore ampia e ai fari dalle forme decise, che le conferiscono un aspetto moderno. Le varianti di carrozzeria disponibili includevano anche modelli a cinque porte, fornendo maggiore praticità.

Interni e Comfort

Entrando nell'abitacolo della Sandero, ci si trova in un ambiente semplice ma funzionale. I materiali utilizzati, pur essendo di alta qualità per il segmento, sono essenziali, ma l'auto offre comunque un buon livello di comfort. I sedili sono ben progettati per garantire sostegno durante i viaggi, e l'abitabilità posteriore è sorprendentemente generosa per un'auto di queste dimensioni. Il bagagliaio, con una capacità di circa 320 litri, è uno dei punti di forza della Sandero, rendendola ideale per le famiglie e per chi ha bisogno di spazio extra.

Motorizzazioni e Prestazioni

La prima generazione della Dacia Sandero è stataofferta con una gamma di motori a benzina e diesel, tutti progettati per bilanciare economia e prestazioni. Tra le opzioni più popolari c'era un motore benzina 1.4 da 75 CV e un 1.6 da 105 CV, il quale garantiva buone prestazioni senza compromettere eccessivamente il consumo di carburante. Le versioni diesel, come il 1.5 dCi, erano apprezzate per l'efficienza nei consumi, rendendo la Sandero un'opzione attraente per i pendolari.

Sicurezza e Affidabilità

In termini di sicurezza, la Sandero ha ottenuto risultati ragionevoli nei crash test, presentando diverse caratteristiche di sicurezza attive e passive. Tra queste ci sono gli airbag frontali e laterali, oltre a sistemi di frenata antibloccaggio (ABS) e distribuzione elettronica della forza frenante (EBD). La reputazione di Dacia per l'affidabilità ha ulteriormente rafforzato la fiducia dei consumatori nella Sandero, rendendola una scelta apprezzata per chi cerca un'auto duratura.

Conclusione

In conclusione, la Dacia Sandero prima generazione si è affermata come un'ottima alternativa nel mercato delle auto compatte. Grazie al suo design pratico, comfort e un eccellente rapporto qualità-prezzo, ha saputo conquistare un ampio pubblico. La Sandero ha rappresentato un passo avanti per Dacia, portando innovazione e accessibilità in un segmento automobilistico spesso trascurato. Con il progredire delle generazioni, la Sandero continua a evolversi, ma le basi solide della prima generazione rimangono un punto di riferimento per il successo del modello.