Ottieni aiuto
Dacia LoganDacia Logan

Auto usate Dacia Logan in vendita

Trovato 112 auto
Da €1 999 a €52 000
€9 259 (media)

Scopri le migliori offerte di auto usate Dacia Logan in Portogallo. Trova la tua auto ideale con facilità grazie al nostro motore di ricerca dedicato per auto usate, offrendoti una vasta selezione e prezzi competitivi.

2007 - 2012
Dacia Logan Generation 1 (facelift 2007)

La Dacia Logan, lanciata nel 2004, ha rappresentato una vera e propria rivoluzione nel segmento delle berline economiche. Nel 2007, Dacia ha introdotto un facelift della Logan di prima generazione, appo...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4450 mm
Larghezza
1740 mm
Altezza
1636 mm
Passo
2900 mm
Peso a vuoto
1050 kg
Peso totale
1535 kg
Capacità minima del bagagliaio
700 l
Capacità massima del bagagliaio
2350 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1390 cm3
Potenza del motore
75 hp
Potenza massima a RPM
to 5 500 RPM
Coppia massima
112 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
162 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
13 s
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
McPherson Struts
Sospensione posteriore
Semi-dependent, spring

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
50 l
Mixed consumption
7.8 l
City consumption
10.4 l
Highway consumption
6.3 l
Number of seater
7

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

27 ago 2024

La Dacia Logan, lanciata nel 2004, ha rappresentato una vera e propria rivoluzione nel segmento delle berline economiche. Nel 2007, Dacia ha introdotto un facelift della Logan di prima generazione, apportando diverse modifiche estetiche e tecniche che hanno migliorato sia l'aspetto che la funzionalità del veicolo. Questa versione facelift ha continuato a mantenere il focus sull'ottimo rapporto qualità-prezzo che aveva reso la Logan così popolare tra gli automobilisti europei.

Design e Estetica

Il facelift del 2007 ha donato alla Dacia Logan un aspetto più moderno e accattivante. Le modifiche principali includevano una nuova griglia frontale e fari di design rinnovato, che aggiungevano un tocco di freschezza al muso della vettura. Anche il paraurti era stato aggiornato per offrire un look più robusto e aggressivo. Il design complessivo rimaneva comunque semplice e pratico, mantenendo la filosofia di base della Logan: funzionalità e accessibilità.

Interni e Comfort

Anche gli interni della Logan hanno beneficiato di questo facelift. Sebbene il budget limitato avesse sempre influenzato i materiali utilizzati, sono stati introdotti nuovi rivestimenti e una disposizione più ergonomica dei controlli. I miglioramenti nel comfort venivano evidenziati tra l'altro dall'aumento dello spazio per le gambe e dalla maggiore capacità di carico nel bagagliaio. Le finiture più curate e l'introduzione di un sistema audio più performante hanno reso la guida più piacevole.

Motorizzazioni

Nel 2007, Dacia ha aggiornato l'offerta motorizzativa della Logan, mantenendo il forte equilibrio tra prestazioni e consumi. La gamma comprendeva motori a benzina e diesel, tutti caratterizzati da una progettazione efficiente. Le unità diesel, in particolare, erano apprezzate per l’elevata coppia e i bassi costi di gestione. Questa attenzione all'efficienza ha contribuito a rendere la Logan un'ottima scelta per gli automobilisti che cercavano un'auto economica per l'uso quotidiano.

Sicurezza e Tecnologia

Con il facelift del 2007, Dacia ha anche migliorato gli aspetti legati alla sicurezza. La Logan ha ricevuto nuovi equipaggiamenti di sicurezza attiva e passiva, rendendola più competitiva nel rapporto con i veicoli della stessa risorsa. Tra le dotazioni vi erano controlli di stabilità migliorati e airbag laterali, che miglioravano il livello complessivo di protezione per i passeggeri.

Accettazione sul Mercato

Il facelift della Dacia Logan ha avuto un'accoglienza positiva da parte del mercato, consolidando la reputazione del brand come produttore di automobili accessibili e di qualità. Molti consumatori hanno apprezzato le modifiche apportate, che hanno contribuito a rimanere al passo con le esigenze di un pubblico sempre più esigente. La Logan continuava a rappresentare una delle opzioni più vantaggiose per coloro che cercavano una vettura spaziosa e economica.

Conclusioni

In conclusione, la Dacia Logan Generazione 1 con il facelift del 2007 ha saputo emissare miglioramenti significativi che le hanno permesso di rimanere competitiva nel mercato. Seppur mantenendo un costo contenuto, la Logan ha dimostrato che è possibile combinare praticità, comfort e sicurezza, tutto in un'unica proposta. Questo equilibrio ha consolidato la sua posizione nel panorama automobilistico europeo, attirando una vasta gamma di clienti, dal guidatore urbano alla famiglia che necessita di spazio e affidabilità.