Scopri il Dacia Dokker Generation 1 Facelift 2017, un'auto versatile e spaziosa, ideale per la famiglia. Disponibile oggi in Portogallo su Mycarro.
Il Dacia Dokker è un veicolo commerciale leggero che ha debuttato sul mercato nel 2012, diventando rapidamente una scelta popolare tra le aziende e le famiglie. Realizz...
Mycarro AI
27 ago 2024
Il Dacia Dokker è un veicolo commerciale leggero che ha debuttato sul mercato nel 2012, diventando rapidamente una scelta popolare tra le aziende e le famiglie. Realizzato sulla stessa piattaforma della Renault Kangoo, il Dokker è caratterizzato da un design funzionale e da un'ampia versatilità. Nel 2017, Dacia ha introdotto un facelift per la prima generazione del Dokker, che ha apportato significative novità sia estetiche che tecnologiche.
Il facelift del 2017 ha dato al Dacia Dokker un aspetto più moderno e accattivante. Tra le modifiche più evidenti troviamo la nuova griglia anteriore, che presenta un design più elaborato, e i gruppi ottici riallineati, ora dotati di tecnologia a LED per una migliore visibilità e un look più contemporaneo. Anche il paraurti anteriore è stato ridisegnato, conferendo al veicolo una presenza più robusta. Gli aggiornamenti estetici hanno contribuito a rendere il Dokker più attraente, mantenendo comunque l’aspetto pratico e funzionale che lo caratterizza.
All'interno, il facelift ha portato miglioramenti significativi al comfort e alla qualità dei materiali utilizzati. La plancia è stata rinnovata con materiali più morbidi al tatto e un design più ergonomico. Il sistema di infotainment è stato aggiornato, con l'introduzione di un display touchscreen e la compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, offrendo agli utenti un'esperienza tecnologica migliorata. I sedili, più comodi e avvolgenti, sono stati progettati per garantire un viaggio piacevole tanto per i conducenti quanto per i passeggeri.
Una delle caratteristiche di punta del Dacia Dokker è la sua versatilità. Anche dopo il facelift, il veicolo offre un ampio spazio di carico, che si traduce in una capacità di carico molto competitiva per il suo segmento. I sedili posteriori possono essere rimossi o ripiegati con facilità, consentendo di passare da una configurazione di passeggeri a una di carico in pochi passaggi. Questo lo rende perfetto per le famiglie o per le piccole imprese che necessitano di un veicolo in grado di adattarsi a diverse esigenze.
Il facelift del 2017 ha mantenuto una gamma di motorizzazioni già collaudate, offrendo sia motori a benzina che diesel. I propulsori sono stati ottimizzati per garantire un miglioramento dell'efficienza dei consumi e delle emissioni. Il motore diesel dCi, in particolare, ha dimostrato di essere molto apprezzato per la propria economicità e coppia, rendendo il Dokker un’opzione vantaggiosa per gli utenti più attenti ai costi. Anche le versioni a benzina sono state aggiornate, fornendo prestazioni ai vertici della categoria.
In termini di sicurezza, il facelift ha visto l'introduzione di nuovi sistemi e tecnologie. Il Dacia Dokker facelift 2017 è ora dotato di airbag frontali e laterali, oltre a sistemi di assistenza alla guida come l'ABS e l'ESP. Questi aggiornamenti hanno aiutato a migliorare la sicurezza complessiva del veicolo, rendendolo una scelta più rassicurante per gli acquirenti.
In conclusione, il Dacia Dokker Generazione 1 facelift 2017 rappresenta un eccellente equilibrio tra funzionalità, spazio e comfort. Le migliorie apportate con il facelift non solo hanno rinnovato il design e la tecnologia del veicolo, ma hanno anche mantenuto gli aspetti fondamentali che lo hanno reso un successo. Con la sua versatilità e economicità, il Dokker è destinato a continuare ad attirare l'attenzione di coloro che cercano un veicolo commerciale pratico e affidabile. Con il facelift del 2017, Dacia ha dimostrato di saper ascoltare le esigenze dei propri clienti, creando un prodotto che è in grado di rispondere a una vasta gamma di necessità.