Ottieni aiuto
Citroen XsaraCitroen Xsara

Auto usate Citroën Xsara in vendita

Trovato 224 auto
Da €500 a €5 700
€1 872 (media)

Scopri le migliori offerte per Citroën Xsara usate in vendita in Portogallo. Trova il veicolo ideale per te con un'ampia selezione e confronta i prezzi per ottenere il miglior affare.

2000 - 2004
Citroen Xsara Generation 1 (facelift 2000)

La Citroën Xsara è un’automobile che ha occupato un posto speciale nel panorama automobilistico europeo sin dal suo lancio nel 1997. La prima generazione, che ha subito un restyling nel 2000, ha port...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4167 mm
Larghezza
1698 mm
Altezza
1405 mm
Passo
2540 mm
Peso a vuoto
1137 kg
Peso totale
1682 kg
Capacità minima del bagagliaio
517 l
Capacità massima del bagagliaio
1512 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1360 cm3
Potenza del motore
75 hp
Potenza massima a RPM
to 5 500 RPM
Coppia massima
118 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
175 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
13.2 s
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Helical springs
Sospensione posteriore
Torsion beam

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
54 l
Mixed consumption
6.7 l
City consumption
9.2 l
Highway consumption
5.4 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

27 ago 2024

La Citroën Xsara è un’automobile che ha occupato un posto speciale nel panorama automobilistico europeo sin dal suo lancio nel 1997. La prima generazione, che ha subito un restyling nel 2000, ha portato con sé una serie di aggiornamenti estetici e tecnici, rendendo quest’auto ancora più attrattiva per i consumatori. Questo articolo esplorerà le caratteristiche principali della Citroën Xsara Generazione 1, concentrandosi sugli aspetti del restyling avvenuto nel 2000.

Design Esterno

Il restyling del 2000 ha conferito alla Xsara un aspetto più moderno e accattivante. La parte anteriore è stata completamente rivisitata, con nuovi fari più grandi e un paraurti dalla forma più audace. Inoltre, la griglia del radiatore è stata allargata e presenta un design più aggressivo, che rende l’auto più dinamica. Le linee fluide del corpo, insieme a nuovi colori disponibili, hanno contribuito a migliorare l’appeal estetico della vettura, rendendola più in linea con le tendenze contemporanee.

Interni e Comfort

Internamente, la Citroën Xsara ha visto un significativo miglioramento in termini di comfort e qualità dei materiali. Il restyling ha introdotto nuovi rivestimenti e una disposizione più ergonomica dei comandi. Gli interni sono stati progettati per essere accoglienti e funzionali, con la possibilità di personalizzazione che consente ai clienti di scegliere tra diverse finiture. Lo spazio per passeggeri e bagagli è abbondante, rendendo la Xsara ideale per viaggi lunghi e per famiglie.

Motorizzazioni

Per quanto riguarda le motorizzazioni, la Citroën Xsara del 2000 ha mantenuto una gamma variegata di motori benzina e diesel. Le unità più recenti presentavano una maggiore efficienza nei consumi e una riduzione delle emissioni, in linea con le normative europee. Tra le opzioni di motore, spiccava il motore 2.0 HDi, noto per la sua potenza e ridotto impatto ambientale. Questa attenzione all'ambiente ha contribuito a rendere la Xsara un’opzione popolare tra i consumatori attenti alla sostenibilità.

Sicurezza

La sicurezza è sempre stata una priorità per Citroën, e il restyling del 2000 non ha fatto eccezione. Sono stati introdotti nuovi sistemi di sicurezza, come l’ABS e l’airbag per il passeggero, che hanno ulteriormente aumentato la sicurezza complessiva dell’auto. Inoltre, la struttura della carrozzeria è stata rinforzata, contribuendo a migliorare le prestazioni nei crash test. Questo ha reso la Xsara non solo un’auto stilosa, ma anche un veicolo che garantisce la sicurezza dei suoi occupanti.

Prestazioni Su Strada

La Citroën Xsara, in particolare dopo il restyling, ha offerto una piacevole esperienza di guida. Grazie a un’ottima taratura delle sospensioni, la Xsara si comporta bene sia su strade urbane che extraurbane. La maneggevolezza è stata migliorata, rendendo l’auto agile e reattiva alle manovre del conducente. I guidatori hanno apprezzato la sensazione di controllo e stabilità, rendendo la Xsara una compagna fidata per ogni viaggio.

Conclusioni

In sintesi, la Citroën Xsara Generazione 1, con il suo restyling del 2000, ha saputo rinnovarsi e rimanere competitiva nel mercato. Grazie a un design moderno, interni confortevoli, motorizzazioni efficienti e un occhio attento alla sicurezza, è diventata una scelta ideale per molti automobilisti europei. Anche anni dopo la sua produzione, la Xsara continua a essere ricordata con affetto dai suoi possessori, che apprezzano ancora le sue qualità uniche e l’affidabilità nel tempo.