Ottieni aiuto
Citroen JumpyCitroen Jumpy

Citroen Jumpy

Trovato 99 auto
Da €1 850 a €38 899
€18 202 (media)
1994 - 2006
Citroen Jumpy Generation 1

La Citroën Jumpy, conosciuta anche come Citroën Dispatch in alcuni mercati, è un veicolo commerciale leggero che ha rivoluzionato il segmento dei furgoni nel corso de...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4440 mm
Larghezza
1810 mm
Altezza
1940 mm
Classe auto
M
Passo
2824 mm
Altezza da terra
175 mm
Peso a vuoto
1320 kg
Peso totale
2505 kg

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1581 cm3
Potenza del motore
80 hp
Potenza massima (kW)
59 kW
Potenza massima a RPM
5750 RPM
Coppia massima
128 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2
Rapporto di compressione
9.2

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
148 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
16.6 s
Freni anteriori
Disc ventilated
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Semi-dependent, spring

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
80 l
Number of doors
5
Number of seater
5, 7
Wheel size
195/70/R14

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

27 ago 2024

Introduzione alla Citroën Jumpy Generazione 1

La Citroën Jumpy, conosciuta anche come Citroën Dispatch in alcuni mercati, è un veicolo commerciale leggero che ha rivoluzionato il segmento dei furgoni nel corso degli anni. La prima generazione di questa vettura è stata introdotta nel 1994 e ha segnato un passo importante per Citroën, unendo funzionalità e design. La Jumpy è stata progettata per rispondere alle esigenze di trasporto di piccole e medie imprese, offrendo spazio, flessibilità e comfort.

Design e dimensioni

La Citroën Jumpy Generazione 1 presenta un design robusto e pratico. La sua carrozzeria rettangolare è stata pensata per massimizzare lo spazio interno, offrendo una capacità di carico generosa. Le dimensioni variano a seconda delle versioni e possono raggiungere una lunghezza di oltre 4 metri. Questo permette di trasportare carichi voluminosi senza sacrificare la manovrabilità, una caratteristica fondamentale per chi utilizza il veicolo in ambito urbano.

Comfort e funzionalità

Una delle caratteristiche distintive della Jumpy è l'attenzione al comfort del conducente e dei passeggeri. L'abitacolo è abbastanza spazioso, con una posizione di guida rialzata che offre una buona visibilità. Dotata di vari vani portaoggetti e possibilità di configurazione dei sedili, la Jumpy risponde perfettamente alle esigenze di chi trascorre molte ore alla guida. La disposizione ergonomica dei comandi permette un facile accesso alle funzioni principali.

Motorizzazioni e prestazioni

La Jumpy Generazione 1 è stata proposta con diverse motorizzazioni, sia a benzina che diesel, con potenze variabili a seconda delle esigenze. Le motorizzazioni diesel, in particolare, si sono dimostrate molto popolari grazie alla loro efficienza nei consumi e alla buona coppia motrice, che rendeva il veicolo idoneo anche per carichi pesanti. Le versioni più recenti della prima generazione sono dotate di tecnologie per la riduzione delle emissioni, un aspetto che ha contribuito a soddisfare le normative ambientali in evoluzione.

Sicurezza

Per quanto riguarda la sicurezza, la Citroën Jumpy ha sempre cercato di mantenere standard elevati. Nella sua prima generazione, è stata equipaggiata con airbag per il conducente e, in alcune versioni, anche per i passeggeri. Systemi di frenata assistita e dispositivi per il controllo della stabilità erano disponibili come optional, rendendo il veicolo competitivo nel segmento dei furgoni.

Versioni e varianti

Nel corso degli anni, la Citroën Jumpy Generazione 1 è stata proposta in diverse varianti per soddisfare le varie esigenze dei clienti. Sono disponibili versioni con diverse lunghezze e altezze del tetto, permettendo ai clienti di scegliere il modello più adatto alle loro necessità di carico. Tra le varianti più popolari troviamo il furgone, il combinato e il veicolo per trasporto persone, ognuno con caratteristiche specifiche.

Eredità e impatto sul mercato

La Citroën Jumpy Generazione 1 ha avuto un impatto significativo sul mercato dei veicoli commerciali leggeri. Grazie alla sua versatilità e praticità, ha conquistato numerosi clienti in diversi settori, dalle consegne alle imprese edili. La sua reception positiva ha spianato la strada per le generazioni successive, che hanno continuato a costruire sull'eredità di successo di questo modello.

Conclusione

In conclusione, la Citroën Jumpy Generazione 1 ha rappresentato un pilastro nel segmento dei furgoni leggeri. Con un mix perfetto di funzionalità, comfort e design, ha saputo soddisfare le esigenze di professionalità e versatilità, diventando un'opzione preferita per molte aziende. Oggi, anche se ha lasciato spazio a generazioni più moderne, la Jumpy rimane un modello apprezzato per la sua solidità e praticità, dimostrando la lungimiranza del marchio Citroën.