Portugal
Ottieni aiuto
Citroen GSCitroen GS

Citroen GS - Citroen GS Generation 1 Overview

Trovato 2 auto
Da €5 999 a €6 500
€6 249 (media)

Esplora il modello Citroen GS e la sua prima generazione. Scopri caratteristiche, prestazioni e dettagli unici della Citroen GS in Portogallo.

1971 - 1986
Citroen GS Generation 1

La Citroen GS, lanciata nel 1970, rappresenta uno dei momenti più significativi nella storia del marchio francese. Questo modello è stato progettato per colmare il divario tra la piccola...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4118 mm
Larghezza
1759 mm
Altezza
1349 mm
Classe auto
C
Passo
2549 mm
Altezza da terra
154 mm

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1015 cm3
Potenza del motore
57 hp
Potenza massima (kW)
42 kW
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2
Rapporto di compressione
9

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Freni anteriori
ventilated ceramic
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, hydro-pneumatic element
Sospensione posteriore
Independent, hydro-pneumatic element

Altri

Number of doors
5
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

27 ago 2024

Introduzione alla Citroen GS

La Citroen GS, lanciata nel 1970, rappresenta uno dei momenti più significativi nella storia del marchio francese. Questo modello è stato progettato per colmare il divario tra la piccola utilitaria e le auto di classe media, diventando rapidamente un best seller in Europa. La GS ha saputo conquistare il cuore degli automobilisti grazie alla sua combinazione di stile innovativo, comfort e tecnologia avanzata.

Design e Innovazione

Uno degli aspetti più notevoli della Citroen GS è il suo design distintivo, realizzato dall’industriale e designer Robert Opron. Con forme morbide e linee aerodinamiche, la GS ha un aspetto futuristico per l'epoca, distinguendosi dalle classiche auto di media dimensione. La tipica fanaleria anteriore a forma di occhio di bue e la coda squadrata conferiscono all’auto un look elegante e originale. La GS ha anche introdotto una serie di innovazioni tecniche, tra cui l’ammortizzatore idropneumatico, che garantiva una guida estremamente confortevole.

Prestazioni e Motori

La Citroen GS è stata offerta con una varietà di motorizzazioni, principalmente in configurazione a quattro cilindri. Le prime versioni montavano un motore da 1.0 litri che forniva una potenza sufficiente per l’uso quotidiano. Successivamente, nel 1973, venne introdotta una versione con motore da 1.2 litri, che migliorava performance e accelerazione. La GS si è dimostrata molto economica in termini di consumo di carburante, un aspetto molto apprezzato dai conducenti durante gli anni '70, un periodo segnato da crisi energetiche.

Comfort e Interni

Un'altra caratteristica distintiva della Citroen GS è il suo interno spazioso e ben rifinito. Gli interni erano progettati per offrire un alto livello di comfort, con sedili ampi e supporto lombare e una plancia che combinava estetica e funzionalità. L'auto era dotata di un ampio bagagliaio, rendendola ideale per le famiglie e i viaggi lunghi. Il layout ergonomico della strumentazione permetteva anche di mantenere l'attenzione sulla strada, garantendo al conducente una guida sicura.

Sicurezza e Maneggevolezza

La Citroen GS ha sempre posto una forte enfasi sulla sicurezza e sulla maneggevolezza. Con una struttura robusta e la sospensione a moduli, l'auto offre un comportamento stradale impeccabile, permettendo manovre precise e una stabilità eccellente anche in curva. La presenza di freni a disco su tutte le ruote contribuiva a una frenata efficace e sicura, caratteristiche che la GS condivideva con altri modelli avanzati del marchio.

Impatto nel Mercato

Nonostante la sua originale impronta stilistica e tecnologica, la Citroen GS ha avuto un grande successo commerciale, contribuendo alla fama del marchio negli anni '70. Le vendite furono elevate, e la GS divenne una presenza comune nelle strade europee. Questo successo fu anche amplificato dalla sua accessibilità economica, che la rendeva una scelta popolare tra vari segmenti di mercato.

Conclusione

La Citroen GS rappresenta un trionfo di innovazione e design che ha segnato un’epoca in cui le auto cominciavano a evolversi per rispondere a esigenze diverse degli automobilisti. Con la sua combinazione di comfort, prestazioni e stile unico, la GS è diventata un modello iconico che continua a essere apprezzato dai collezionisti e dagli appassionati di automobili. La sua eredità vive ancora oggi, dimostrando che un’auto può essere molto più di un semplice mezzo di trasporto.