Portugal
Ottieni aiuto
Citroen DSCitroen DS

Citroen DS - Generazione 1 Facelift 1968

Trovato 50 auto
Da €3 000 a €255 000
€18 177 (media)

Scopri tutto sulla Citroen DS e la sua generazione 1 facelift del 1968. Approfondisci le caratteristiche e la storia della Citroen DS in Portogallo.

1968 - 1975
Citroen DS Generation 1 (facelift 1968)

La Citroën DS è stata una delle automobili più iconiche del ventesimo secolo, un simbolo di innovazione e design audace. Lanciata per la prima volta al Salone di Parigi nel 1955, la DS ha rivoluzionato ...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4874 mm
Larghezza
1803 mm
Altezza
1360 mm
Classe auto
S
Passo
3125 mm
Altezza da terra
150 mm
Peso a vuoto
1150 kg

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
2175 cm3
Potenza del motore
115 hp
Potenza massima (kW)
85 kW
Potenza massima a RPM
5750 RPM
Coppia massima
171 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2
Rapporto di compressione
8.75

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
3
Velocità massima
165 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
11.9 s
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, hydro-pneumatic element
Sospensione posteriore
Independent, hydro-pneumatic element

Altri

Capacità del serbatoio
65 l
Number of doors
2
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

27 ago 2024

La Citroën DS è stata una delle automobili più iconiche del ventesimo secolo, un simbolo di innovazione e design audace. Lanciata per la prima volta al Salone di Parigi nel 1955, la DS ha rivoluzionato il concetto di auto grazie alla sua silhouette futuristica e alla tecnologia all'avanguardia. Nel 1968, la DS ha subito un restyling significativo che ha portato con sé una serie di miglioramenti sia estetici che tecnici.

Design e Estetica

Il restyling del 1968 ha apportato modifiche al frontale della Citroën DS, con l'introduzione di nuovi fari di design più elegante e una calandra rivisitata che ha conferito un aspetto più moderno. La sezione posteriore ha visto un aggiornamento nella forma dei fanali, rendendoli più affusolati e uniti da una linea orizzontale che ne valorizzava la sportività. Inoltre, i paraurti sono stati ridisegnati, migliorando l'integrazione con il corpo vettura e il livello di protezione.

Innovazioni Tecnologiche

La DS è sempre stata all'avanguardia in termini di tecnologia. Il restyling del 1968 ha visto l'introduzione di nuove funzionalità per migliorare l'esperienza di guida. Tra queste, un cuscinetto di sicurezza per il conducente, che ha rappresentato una novità importante per la sicurezza degli occupanti. Inoltre, sono stati migliorati il sistema idropneumatico e il sistema di sospensione, rendendo la guida ancora più confortevole e reattiva su strade di varia qualità.

Interni e Comfort

Gli interni della DS sono rinomati per la loro eleganza e comodità. Nel restyling del 1968, Citroën ha aggiornato i materiali e i rivestimenti, optando per tessuti e pelli di qualità superiore. L'ergonomia è stata curata nei minimi dettagli, con comandi facilmente accessibili e un design orientato verso il guidatore. Il nuovo cruscotto ha inoltre dotato la vettura di indicatori più moderni e facilmente leggibili, contribuendo a un ambiente di guida più piacevole.

Prestazioni e Motorizzazioni

Le motorizzazioni della DS hanno continuato a evolversi con il restyling del 1968. I motori, di diversa cilindrata, garantivano prestazioni elevate, abbinando potenza e consumi contenuti. Le versioni più potenti sono state dotate di motori da 2,0 litri, capaci di offrire un'accelerazione sorprendente per il loro tempo. Inoltre, la trasmissione automatica è diventata un'opzione, rendendo la guida ancora più facile e accessibile.

Impatto Culturale

La Citroën DS ha lasciato un segno indelebile nella cultura automobilistica e ha saputo attrarre l'attenzione di designer e artisti. Il suo design avanguardistico e le sue tecnologie innovative hanno ispirato e continuano a ispirare generazioni di automobilisti e ingegneri. La DS è stata adottata come simbolo di eleganza e raffinatezza, avendo un posto speciale nella storia del design automobilistico.

Conclusioni

Il restyling del 1968 ha rappresentato una tappa fondamentale nella storia della Citroën DS. Con miglioramenti estetici e tecnologici, questo modello ha continuato a consolidare la sua posizione di leader nel mercato delle auto di lusso. Non solo un'auto, ma un'icona di stile e innovazione, la Citroën DS Gennaio 1 è ancora oggi celebrata per le sue caratteristiche inconfondibili e il suo impatto sul design automobilistico globale.