Ottieni aiuto
Citroen C4 PicassoCitroen C4 Picasso

Citroen C4 Picasso

Trovato 194 auto
Da €1 550 a €22 990
€10 551 (media)
2016 - 2018
Citroen C4 Picasso Generation 2 (facelift 2016)

La Citroën C4 Picasso è un modello di monovolume che ha saputo conquistare il cuore di molte famiglie grazie alla sua versatilità e al suo design originale. La seconda generazion...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4602 mm
Larghezza
1826 mm
Altezza
1638 mm
Passo
2840 mm
Peso a vuoto
1434 kg
Peso totale
2205 kg
Capacità minima del bagagliaio
643 l
Capacità massima del bagagliaio
2181 l

Motore

Tipo di motore
Diesel
Cilindrata
1560 cm3
Potenza del motore
120 hp
Potenza massima a RPM
to 3 500 RPM
Coppia massima
300 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
6
Velocità massima
189 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
11.5 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, spring
Sospensione posteriore
Semi-dependent, spring

Altri

Carburante
diesel
Capacità del serbatoio
55 l
Mixed consumption
4 l
City consumption
4.6 l
Highway consumption
3.7 l
Number of seater
7

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

27 ago 2024

Introduzione

La Citroën C4 Picasso è un modello di monovolume che ha saputo conquistare il cuore di molte famiglie grazie alla sua versatilità e al suo design originale. La seconda generazione di questo veicolo, lanciata nel 2013, ha subito un importante facelift nel 2016, portando con sé diverse migliorie estetiche e tecnologie innovative. In questo articolo esploreremo le caratteristiche principali del facelift e come ha influenzato la sua posizione nel mercato.

Design esterno

Il facelift del 2016 ha conferito alla Citroën C4 Picasso un aspetto ancora più moderno e accattivante. La parte anteriore è stata rinnovata con una griglia anteriore più allargata e fari dal design affilato, che creano un'impressione di maggiore robustezza. Anche i fanali posteriori sono stati riprogettati, adottando una grafica LED distintiva che migliora la visibilità e l'estetica complessiva del veicolo. Il design aerodinamico rimane uno degli aspetti più apprezzati, contribuendo a una maggiore efficienza del carburante.

Interni e comfort

Gli interni della C4 Picasso sono stati rivisitati per offrire un maggiore livello di comfort e tecnologia. Materiali di alta qualità caratterizzano l'abitacolo, con finiture curate e un design ergonomico che accoglie i passeggeri in modo piacevole. La configurazione dei sedili è particolarmente versatile, permettendo di modulare lo spazio secondo le esigenze, sia per i passeggeri che per i carichi. La disponibilità di un sistema di infotainment touchscreen rende la navigazione e l'intrattenimento durante i viaggi più semplici e intuitivi.

Tecnologie e sicurezze

Con il facelift, la Citroën C4 Picasso ha introdotto numerose tecnologie avanzate orientate alla sicurezza e al comfort. Tra queste, si segnala il sistema di assistenza alla frenata d'emergenza, il riconoscimento dei segnali stradali e il sistema di mantenimento della corsia. Queste dotazioni non solo migliorano la sicurezza ma aumentano anche la confidenza del conducente durante la guida, rendendo l’esperienza di viaggio più serena.

Motorizzazioni

Per quanto riguarda le motorizzazioni, la C4 Picasso del 2016 ha mantenuto una gamma di motori a combustione tradizionali, ma ha anche introdotto opzioni più ecologiche, come le motorizzazioni Diesel Euro 6. I motori sono progettati per garantire prestazioni elevate con consumi contenuti, rispondendo così alle esigenze di un pubblico sempre più attento all'impatto ambientale. Le diverse opzioni di cambio, manuale e automatico, offrono la possibilità di personalizzare ulteriormente la guida.

Spazio e praticità

Uno degli elementi chiave della Citroën C4 Picasso è la sua straordinaria funzionalità. Con sette posti disponibili, la monovolume è ideale per famiglie numerose o per chi ha bisogno di spazio extra. I sedili posteriori possono essere facilmente ripiegati per aumentare il volume del bagagliaio, rendendola perfetta per lunghi viaggi o per attività quotidiane. La modularità degli interni è una delle migliori in questa categoria di veicoli, un aspetto che gli utenti apprezzano particolarmente.

Conclusione

La Citroën C4 Picasso Generazione 2 nel suo facelift del 2016 ha saputo mantenere viva la propria identità proponendo innovazioni significative sia a livello di design che di tecnologia. Il risultato è un veicolo che combina stile, comfort e praticità, riuscendo a soddisfare le aspettative di una clientela moderna. Sebbene il mercato delle monovolume sia in continua evoluzione, la C4 Picasso continua a rappresentare una scelta valida per chi cerca un'auto spaziosa e versatile.