Ottieni aiuto
Citroen C4 CactusCitroen C4 Cactus

Auto Usate Citroen C4 Cactus in Vendita

Trovato 226 auto
Da €6 990 a €19 950
€12 695 (media)

Esplora la nostra selezione di Citroen C4 Cactus usate. Trova la tua auto ideale a un ottimo prezzo in Portogallo. Confronta modelli e specifiche per una scelta informata e conveniente.

2018 - 2023
Citroen C4 Cactus Generation 1 (facelift 2018)

La Citroen C4 Cactus ha fatto il suo debutto nel 2014, rappresentando un'innovazione nel mondo delle auto compatte. Con il suo design distintivo e le soluzi...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4170 mm
Larghezza
1714 mm
Altezza
1480 mm
Classe auto
C
Passo
2595 mm
Altezza da terra
165 mm
Peso a vuoto
1160 kg
Peso totale
1575 kg
Capacità minima del bagagliaio
358 l
Capacità massima del bagagliaio
1170 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1199 cm3
Potenza del motore
110 hp
Potenza massima (kW)
81 kW
Potenza massima a RPM
5500 RPM
Coppia massima
205 N*m
Numero di cilindri
3
Valvole per cilindro
4
Rapporto di compressione
10.5

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
6
Velocità massima
193 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
10.9 s
Freni anteriori
Disc ventilated
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Semi-dependent, spring

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
50 l
Emissioni di CO2
119 g/km
Mixed consumption
5.2 l
City consumption
6.2 l
Highway consumption
4.5 l
Number of doors
5
Number of seater
5
Wheel size
205/55/R16

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

27 ago 2024

Introduzione alla Citroen C4 Cactus

La Citroen C4 Cactus ha fatto il suo debutto nel 2014, rappresentando un'innovazione nel mondo delle auto compatte. Con il suo design distintivo e le soluzioni tecnologiche non convenzionali, la C4 Cactus ha rapidamente catturato l'attenzione degli automobilisti europei. L'anno 2018 ha segnato un importante aggiornamento per questo modello, con il facelift che ha portato miglioramenti estetici e tecnologici significativi.

Design esterno

Il restyling del 2018 ha apportato delle modifiche visibili al design esterno della C4 Cactus. La parte anteriore ha ricevuto una nuova griglia, più grande e prominente, che conferisce un aspetto più robusto al veicolo. I fari anteriori sono stati anch'essi rivisitati, con l'introduzione della tecnologia LED, offrendo una migliore visibilità e un aspetto più moderno. I paraurti sono stati ridisegnati, rendendo l'auto più aerodinamica e aumentando la sua presenza su strada.

Comfort e spazio interno

All'interno, la Citroen ha lavorato per migliorare il comfort e la qualità dei materiali utilizzati. Sono stati introdotti nuovi rivestimenti e una migliore insonorizzazione per rendere l'abitacolo più accogliente. Il design semplice e funzionale della plancia rimane, con un display touchscreen da 7 pollici che facilita l'accesso alle principali funzioni multimediali e di navigazione. Inoltre, il sistema di climatizzazione è stato raffinato per garantire una maggiore comodità ai passeggeri.

Tecnologie a bordo

Il facelift del 2018 ha portato anche una serie di aggiornamenti tecnologici. Tra le nuove funzionalità, troviamo un sistema di assistenza alla guida, con sensori di parcheggio e una telecamera per la retromarcia. La C4 Cactus è ora disponibile anche con il sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici, che aiuta a garantire una guida sicura. MediaConnect, il sistema di infotainment, è stato aggiornato per offrire una maggiore compatibilità con gli smartphone, consentendo l'uso delle applicazioni preferite direttamente dal display.

Motorizzazioni

Per quanto riguarda le motorizzazioni, la C4 Cactus del 2018 offre diversi opzioni, tra cui motori benzina e diesel. La gamma benzina comprende unità PureTech che offrono elevate prestazioni e ridotte emissioni di CO2. La versione diesel, d'altra parte, è dotata di motori BlueHDi, noti per l'efficienza e la riduzione dei consumi. Questa varietà consente agli automobilisti di scegliere la motorizzazione più adatta alle loro esigenze, rendendo la C4 Cactus un'opzione versatile per diverse situazioni di guida.

Sicurezza

La Citroen C4 Cactus facelift del 2018 ha avuto un attenzione particolare verso la sicurezza. La vettura ha ottenuto buoni risultati nei crash test e presenta una serie di sistemi di sicurezza attiva e passiva. Tra questi troviamo l'ABS, il controllo della stabilità e numerosi airbag. Inoltre, le nuove tecnologie di assistenza alla guida contribuiscono a migliorare la sicurezza complessiva, rendendo la C4 Cactus una scelta sicura per famiglie e giovani guidatori.

Conclusione

In conclusione, il facelift della Citroen C4 Cactus nel 2018 ha rappresentato un passo significativo nell'evoluzione di questo modello. Con un design rinnovato, interni più confortevoli, tecnologie avanzate e un'attenzione specifica alla sicurezza, la C4 Cactus resta una delle opzioni più interessanti nel segmento delle auto compatte. Questo modello non ha solo mantenuto la sua identità originale, ma si è anche perfezionato in risposta alle esigenze moderne degli automobilisti, confermandosi come un punto di riferimento nel mercato europeo.