Ottieni aiuto
Citroen C3Citroen C3

Auto Usate Citroen C3 in Vendita

Trovato 2 441 auto
Da €500 a €34 900
€11 715 (media)

Scopri le migliori offerte di auto usate Citroen C3 in Portogallo. Trova la tua Citroen C3 ideale con un'ampia selezione di modelli e prezzi competitivi per ogni esigenza di budget.

2012 - 2016
Citroen C3 Generation 2 (facelift 2012)

La Citroen C3 Generazione 2, lanciata nel 2009, ha riscosso un notevole successo nel mercato delle berline cittadine. Nel 2012, il modello ha ricevuto un fa...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
3941 mm
Larghezza
1728 mm
Altezza
1538 mm
Passo
2466 mm
Peso a vuoto
1135 kg
Peso totale
1500 kg
Capacità minima del bagagliaio
300 l
Capacità massima del bagagliaio
1000 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
999 cm3
Potenza del motore
68 hp
Potenza massima a RPM
to 6 000 RPM
Coppia massima
95 N*m
Numero di cilindri
3
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
163 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
16.2 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Semi-dependent, Torsion beam

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
50 l
Mixed consumption
4.3 l
City consumption
5.1 l
Highway consumption
3.8 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

27 ago 2024

Introduzione alla Citroen C3 Generazione 2

La Citroen C3 Generazione 2, lanciata nel 2009, ha riscosso un notevole successo nel mercato delle berline cittadine. Nel 2012, il modello ha ricevuto un facelift, apportando una serie di miglioramenti estetici e tecnici. Questa restyling si è proposta di rispondere alle esigenze dei consumatori moderni, mantenendo al contempo la personalità distintiva di Citroen. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche del facelift 2012, il design, la tecnologia e le prestazioni della C3.

Design esteriore

Il facelift del 2012 ha previsto una revisione del design esterno, rendendo la C3 ancora più accattivante. La parte anteriore è stata aggiornata con una nuova griglia del radiatore e fari dal design più audace. Le luci diurne a LED, di serie nella maggior parte delle versioni, hanno contribuito a modernizzare l'aspetto del veicolo e a migliorare la visibilità. Inoltre, nuovi colori e opzioni di personalizzazione hanno reso la C3 una scelta popolare tra i giovani conducenti che cercano una vettura di design originale e riconoscibile.

Interni e comfort

All'interno, la Citroen C3 ha continuato a impressionare con il suo abitacolo spazioso e confortevole. Il facelift ha introdotto materiali di qualità superiore e finiture più curate, garantendo un'atmosfera raffinata. La plancia è stata riprogettata, con l'aggiunta di un sistema di infotainment aggiornato che comprendeva un display touchscreen, Bluetooth e compatibilità con smartphone. Inoltre, i sedili ergonomici e il generoso spazio per le gambe e la testa rendono ogni viaggio piacevole, sia in città che su lunghe distanze.

Tecnologia e sicurezza

La tecnologia a bordo della Citroen C3 Generazione 2 è stata potenziata con l'introduzione di nuovi sistemi di assistenza alla guida. Il pacchetto di sicurezza comprendeva, tra le altre cose, l'assistenza alla frenata d'emergenza, il controllo della stabilità e vari airbag per garantire la protezione degli occupanti in caso di incidente. La Citroen ha sempre posto grande attenzione alla sicurezza e questo facelift non ha fatto eccezione, contribuendo a una valutazione positiva nei test di sicurezza.

Motorizzazioni e prestazioni

Nel corso del facelift del 2012, Citroen ha mantenuto l'offerta di motorizzazioni variabile, che includeva sia motori benzina che diesel. Tra le opzioni più apprezzate si trovava il motore 1.6 VTi, noto per la sua vivacità e l'efficienza nei consumi. I motori diesel, come il 1.4 HDi, hanno offerto eccellenti prestazioni in termini di risparmio di carburante, rendendo la C3 un'ottima scelta anche per chi percorre lunghe distanze. Le versioni di motorizzazione erano abbinate a un cambio manuale o automatico, permettendo ai guidatori di scegliere il dispositivo di trasmissione che meglio soddisfava le loro esigenze.

Versatilità e praticità

Uno degli aspetti più apprezzati della Citroen C3 Generazione 2 è la sua versatilità. Grazie alla configurazione dei sedili posteriori abbattibili, la C3 ha offerto un ampio spazio per il carico, rendendola ideale per le famiglie o per chi desidera un'auto polivalente. Inoltre, il design compatto facilita la guida in città e l'accesso ai parcheggi ristretti, rendendo la C3 una vettura pratica per la vita urbana.

Conclusione

In sintesi, la Citroen C3 Generazione 2 con facelift del 2012 è riuscita a mantenere la sua rilevanza nel competitivo mercato delle berline cittadine. Con il suo design aggiornato, interni confortevoli, tecnologia avanzata e un’ottima gamma di motorizzazioni, questa vettura ha continuato a conquistare il cuore degli automobilisti. La combinazione di comfort, sicurezza e praticità rende la C3 una scelta apprezzata da famiglie, giovani e conducenti urbani.