Ottieni aiuto
Citroen C1Citroen C1

Auto Usate Citroen C1 in Vendita

Trovato 555 auto
Da €1 450 a €14 999
€7 620 (media)

Scopri le migliori offerte sulle auto usate Citroen C1 in Portogallo. Confronta prezzi, condizioni e trova la tua Citroen C1 ideale. Non perdere l'opportunità di acquistare un'auto usata di qualità.

2008 - 2012
Citroen C1 Generation 1 (facelift 2008)

La Citroen C1, lanciata per la prima volta nel 2005, ha rappresentato un’importante aggiunta nel segmento delle city car. La generazione 1, in particolare, si è distinta per la sua compa...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
3435 mm
Larghezza
1630 mm
Altezza
1465 mm
Passo
2340 mm
Peso a vuoto
790 kg
Peso totale
1160 kg
Capacità minima del bagagliaio
139 l
Capacità massima del bagagliaio
712 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
998 cm3
Potenza del motore
68 hp
Potenza massima a RPM
from 6 000 RPM
Coppia massima
93 N*m
Numero di cilindri
3
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
robot
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
157 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
13 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts
Sospensione posteriore
Semi-dependent

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
35 l
Mixed consumption
4.6 l
City consumption
5.5 l
Highway consumption
4.1 l
Number of seater
4

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

27 ago 2024

Introduzione

La Citroen C1, lanciata per la prima volta nel 2005, ha rappresentato un’importante aggiunta nel segmento delle city car. La generazione 1, in particolare, si è distinta per la sua compattezza, efficienza e design innovativo. Nel 2008, la C1 ha subito un restyling che ha apportato diverse modifiche estetiche e tecniche, rendendola ancora più attraente per i consumatori.

Design Esterno

Il restyling del 2008 ha introdotto diversi aggiornamenti al design esterno della C1. La parte anteriore ha visto l'aggiunta di nuovi gruppi ottici più moderni e una griglia frontale rivisitata, conferendo un aspetto più dinamico e fresco. Le linee della carrozzeria sono rimaste invariate, ma le nuove colorazioni e le finiture hanno reso la vettura visivamente più accattivante. Gli aggiornamenti nel design aiutarono la C1 a mantenere la sua competitività nel mercato delle city car.

Interni e Comfort

All'interno, la Citroen C1 ha ricevuto un aggiornamento significativo in termini di materiali e tecnologia. Il cruscotto è stato rinnovato, con l'introduzione di nuovi pannelli e un design più ergonomico. I sedili sono stati migliorati per offrire un maggiore comfort, specialmente su viaggi più lunghi. Inoltre, il vano bagagli ha visto un lieve aumento della capacità, rispondendo meglio alle esigenze di chi utilizza la vettura per la città e non solo.

Motorizzazioni e Prestazioni

Una delle caratteristiche salienti della C1 facelift del 2008 è l’efficienza dei motori. La vettura è stata offerta con motori 1.0 e 1.4 litri, entrambi progettati per offrire un'elevata economia di carburante, ideale per l'uso urbano. La versione 1.0, in particolare, ha rappresentato una scelta popolare, garantendo prestazioni adeguate senza compromettere l'efficienza. Inoltre, il modello ha mantenuto una buona stabilità e manovrabilità, rendendo la guida agile e divertente nel traffico cittadino.

Sicurezza e Tecnologia

La sicurezza è stata un aspetto importante nella progettazione del facelift del 2008. La Citroen C1 ha visto l'introduzione di sistemi di sicurezza aggiuntivi, come l’ABS e l’ESP, rendendola più sicura rispetto alla generazione precedente. Anche i materiali utilizzati per la carrozzeria sono stati migliorati, aumentando la rigidità e la protezione degli occupanti in caso di collisione. Inoltre, l’arrivo di nuove opzioni tecnologiche ha reso l’esperienza di guida più moderna, come il sistema di infotainment aggiornato.

Efficienza Economica

Una delle ragioni principali per cui la Citroen C1 ha avuto successo nel mercato è la sua efficienza economica. La combinazione di motorizzazione leggera e design aerodinamico ha contribuito a una riduzione dei costi di carburante, rendendo la C1 un'ottima scelta per i pendolari. Non è solo una vettura economica da mantenere, ma offre anche costi assicurativi relativamente bassi, un fattore importante per i giovani guidatori e le famiglie.

Conclusione

La Citroen C1 generazione 1, soprattutto nella sua versione facelift del 2008, ha rappresentato un passo avanti significativo nel segmento delle city car. Con un design migliorato, interni più confortevoli e una maggiore attenzione alla sicurezza, la C1 ha saputo attrarre un’ampia gamma di acquirenti. La sua efficienza economica e le prestazioni soddisfacenti la rendono un'opzione valida per chi cerca un'auto pratica e funzionale, perfetta per le sfide della vita urbana moderna.